Aggredito Ghione e la troupe
Le tre vittime sono state portate in ospedale per le medicazioni. L’aggressione è avvenuta a Roma da parte di un gruppo di dieci persone. Quattro sono state identificare e arrestate.
Governo turco pronto alla stretta antisocial
Restrizioni in vista per l’uso dei social media da parte del governo di Ankara. Nei prossimi giorni sarò sottoposto al Parlamento un pacchetto di misure che limitano fortemente l’uso di internet e la comunicazione attraverso i social. Lo anticipano fonti governative al quotidiano Hurriyet che parlano anche di carcere per chi convoca manifestazioni di piazza attraverso la rete.
Dati Nielsen sulla pubblicità: agosto crollo 11,3%
Crollano gli investimenti pubblicitari secondo i dati rilevati da Nielsen. Nel mese di agosto la flessione è stata dell’11,3% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, e la tendenza negativa è registrata anche nel mese di settembre.
Droni occhi volanti dei giornalisti
A Roma i primi voli di due droni autorizzati dall’Ente nazionale per l’aviazione civile. L’evento in occasione della Roma drone conference.
Ricercatori e imprese a Firenze per l’ICT forum
3400 partecipanti all’Ict Proposer’s Day 2014 di Firenze forum aperto oggi a Firenze organizzato dalla Commissione europea come evento del semestre italiano di presidenza. I partecipanti sono ricercatori, consulenti e operatori dell’Ict da oltre cento paesi; oltre mille gli italiani presenti.
Fuoriclasse, pronta la terza serie
Terminate le riprese della terza serie di Fuoriclasse, la fortunata fiction con Luciana Littizzetto nei panni di una professoressa alle prese con giovani e scuole di Torino.
Reverendo Camden licenziato per pedofilia dalla TV Usa
Stephen Collins, l’attore che interpreta il Reverendo Eric Camden nella serie tv “Settimo cielo”, ha rivelato in una seduta di psicoterapia di avere molestato delle ragazzine. La reazione di emittenti e produttori è stata immediata. “Settimo cielo” e’ stata cancellata dai palinsesti a tempo indeterminato. La rivelazione dell’attore 67 enne è contenuta in una clip audio registrata durante un colloqui con lo psicologo insieme all’ex moglie Faye Grant. In essa Collins ammette di aver molestato in passato tre bambine di eta’ compresa tra i dieci e 13 anni. Come sia accaduto che una registrazione così personale sia diventata pubblica non ancora chiaro.
Politici tedeschi uniti nel digitale
Vertice di coalizione ieri sera a Berlino tra i partiti di maggioranza che hanno stabilito le priorità dell’agenda di governo tedesca per i prossimi mesi. Nella dichiarazione pubblicata al termine della riunione, si legge che sono tre, in particolare, i settori che necessitano di misure urgenti: un miglior quadro economico per l’industria tedesca, l’ampliamento dell’infrastruttura digitale e la “svolta energetica”.
(Flash) Annunciato il testo finale del Bill of rights di internet
Sarà pronto lunedì il testo finale del Bill of rights di Internet, quel testo cioè elaborato da parlamentari ed esperti della rete che disegna diritti e doveri per chi usa internet. Il giurista Stefano Rodotà ne ha annunciato la pubblicazione sul sito della Camera dei deputati per inizio della settimana. Non si tratta di una bozza chiusa. Ci sarà una discussione anche a livello internazionale, il testo è stato tradotto in inglese e francese, presentato in commissione alla presenza del presidente della Camera, Laura Boldrini.
Firme per salvare il cane dell’infermiera con l’ebola
La pagina web di internet “change.org” ha avviato una raccolta popolare di firme per chiedere alle autorità sanitarie spagnole di non uccidere Excalibur, il cane dell’infermiera contagiata dall’ebola.
Guerrilla per i 90 anni della radio sui canali Tv
Compie 90 anni della radio italiana e si celebra l’evento con l’occupazione degli schermi televisivi. Cosa accadrà: a sorpresa, senza preavviso, Radio Rai interromperà i programmi della Televisione, per tutta la giornata. Senza avvisare i conduttori dei programmi in diretta.
Chiedono foto sexy agli uomini e poi li ricattano
Accade in Trentino Alto Adige dove si registra una esplosione di denunce: giovani ragazze chiedono fotografie via chat foto intime agli uomini e poi li ricattano: o mi paghi o li mando a amici, parenti e su facebook. L’allarme vien della polizia postale trentina che segnala l’aumento di utenti, quasi tutti uomini, che vanno a denunciare di avere subito intimidazioni ed estorsioni, dopo avere condiviso fotografie e filmati in biancheria intima o nudi su social network come Facebook e Badoo, oppure su Skype.
Brand Journalism