Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Trending topic in arrivo su Facebook

Trending topic in arrivo su Facebook

Facebook continua la sua rincorsa alle funzioni più utili e popolari di Twitter: dopo gli hashtag, il social network ha introdotto anche i trending topic, ovvero la segnalazione degli argomento o dei personaggi più dibattuti sulle sue pagine.

leggi tutto
Datagate, Microsoft e Google contro il governo Usa

Datagate, Microsoft e Google contro il governo Usa

I due colossi rivendicano il diritto di chiarire completamente le informazioni su quanto rivelato nell’ambito dei programmi della National security agency. L’onda lunga di Edward Snowden, l’ex informatico che ha trovato rifugio in Russia, non si placa. E rischia di traslocare nei tribunali.

leggi tutto
Una class action contro la Rai

Una class action contro la Rai

Motivo del contendere: il segnale del digitale terrestre, adottato ormai da tre anni in Emilia Romagna, arriva disturbato o non arriva affatto. Disagi che continuano in vaste zone d’Italia, tant’è che l’esasperazione ha portato alla prima azione di questo genere, promossa dall’associazione dei consumatori Cittadinanzattiva.

leggi tutto
Miyazaki incanta Venezia e annuncia il ritiro

Miyazaki incanta Venezia e annuncia il ritiro

Settantadue anni e non sentirli: Hayao Miyazaki ha conquistato la Mostra del cinema di Venezia con il suo ultimo film, Si alza il vento. L’opera, dal grande impatto visivo e quanto mai struggente, chiuderà la lunga carriera del cineasta giapponese, che ha annunciato il ritiro dalle scene.

leggi tutto
Facebook cambia ancora le norme privacy

Facebook cambia ancora le norme privacy

Facebook prosegue l’operazione di trasparenza, o quanto meno di maggiore chiarezza rispetto al trattamento dei dati degli utenti: dopo la pubblicazione del rapporto con le richieste dei governi, è la volta di un aggiornamento delle normative sulla riservatezza per gli iscritti al sito.

leggi tutto
Facebook, la miniera d’oro dello spam

Facebook, la miniera d’oro dello spam

Lo spam su Facebook vale 200 milioni di dollari all’anno. L’incredibile dato è il risultato di una ricerca condotta da due italiani, Andrea Stroppa e Carlo De Micheli, che hanno studiato il fenomeno dei messaggi spazzatura sul social network: in ascesa e quanto mai redditizio.

leggi tutto
Friedkin strega Venezia, che omaggia Brass

Friedkin strega Venezia, che omaggia Brass

La Mostra del cinema di Venezia è entrata nel vivo con l’assegnazione del Leone d’Oro a William Friedkin. Il regista de L’esorcista, 78 anni, ha ricevuto un’accoglienza calorosa ed entusiasta al Lido, riportando in auge la generazione della New Hollywood, movimento che negli anni ‘70 rivitalizzò il cinema americano.

leggi tutto
Scrittori in cerca di fama in fila a Masterpiece

Scrittori in cerca di fama in fila a Masterpiece

Quasi 5mila iscritti, per un totale di 1 miliardo e 270 milioni di battute, ovvero un archivio di manoscritti di 4,27 Gigabyte: questi i risultati degli anomali provini di Masterpiece, il talent show per aspiranti scrittori che debutterà in autunno su Rai 3.

leggi tutto
Twitter riorganizza i cinguettii

Twitter riorganizza i cinguettii

Twitter ha messo mano alla grafica e alle funzionalità della sua pagina utenti: ora seguire una conversazione sarà più semplice, con i messaggi raggruppati e organizzati in ordine cronologico a partire dal più vecchio.

leggi tutto
Mantova, comincia Saviano e chiude Carrère

Mantova, comincia Saviano e chiude Carrère

Si avvicina il più atteso appuntamento letterario dell’anno, almeno in Italia: mercoledì 4 settembre prenderà il via il Festival della letteratura di Mantova e ad aprire l’edizione 2013 sarà Roberto Saviano, con una riflessione intitolata Tutto è perduto tranne la parola.

leggi tutto