Sanremo occupa la classifica di iTunes
A quattro giorni dalla fine del Festival, continua l’effetto sulla classifica iTunes per gli album degli artisti che hanno calcato il palcoscenico dell’Ariston. Primi i Modà, rincorsi da Daniele Silvestri e da Chiara. Ben piazzato anche Raphael Gualazzi.
[Flash] Sorrentino venduto bene all’estero
La grande bellezza di Paolo Sorrentino è stato venduto al mercato del Festival di Berlino in sei Paesi dal distributore internazionale Pathé. Precisamente in Benelux, Germania, Gran Bretagna, Israele, Grecia e Brasile. Il film coproduzione Italia-Francia scritto da Sorrentino con Umberto Contarello è ambientato e interamente girato a Roma, e interpretato da Toni Servillo, Carlo Verdone, Sabrina Ferilli.
Google Cina, blocco microblog per ex ad
Secondo il South China Morning Post, Kai-Fu Lee ha comunicato su Twitter che gli è stato temporaneamente vietato pubblicare articoli su due delle piattaforme più popolari del paese, non precisando i motivi del divieto.
Linkiesta cambia, via Tondelli e Gallo
Piccola rivoluzione a Linkiesta, uno dei più popolari quotidiani online italiani: il direttore Jacopo Tondelli ha rassegnato le dimissioni in seguito alla cacciata del condirettore, Massimo Gallo, decisa a sua insaputa dal consiglio direttivo del giornale.
Che tempo che fa riapre con Mengoni
Dopo i fasti e i successi di Sanremo, Fabio Fazio torna a Rai 3 con la seconda parte della stagione di Che tempo che fa. Il conduttore ligure ha annunciato via Twitter la ripresa delle normali attività, smentendo però la promessa fatta nella puntata speciale di domenica scorsa.
Wikileaks: Stratfor si occupò di Italia e Vaticano
Il sito di Julian Assange pubblica migliaia di e-mail attribuite all’agenzia privata di intelligence Usa Stratfor riguardanti l’Italia e il Vaticano. Le missive sottolineano il grande interesse degli analisti di Stratfor per il nostro paese e la Santa sede.
La7 verso Cairo, malumori e progetti futuri
Telecom Italia tratta in esclusiva la cessione di La7 con Urbano Cairo: la decisione presa lunedì ha creato malumori in consiglio d’amministrazione e preoccupazioni tra i dipendenti della rete, in particolar modo tra i giornalisti.
Gli hacker ora attaccano Apple
I sistemi di Apple sono stati violati da un gruppo di hacker. Lo ha reso noto la stessa società sottolineando che si tratta degli stessi pirati informatici cinesi che hanno colpito Facebook e prima ancora Twitter, impossessandosi dei dati di 250mila iscritti.
Dopo la tempesta, crescono micro biblioteche a New York
L’uragano Sandy ha distrutto o costretto a chiudere, molte biblioteche. I bibliotecari della Urban Librarians Unite hanno pensato di creare delle micro biblioteche, secondo il principio del book crossing e posizionarle sui marciapiedi di Brooklyn e del Queens.
Un talent show per tuffatori
Prendi un personaggio famoso, mettilo in una piscina e insegnali a tuffarsi dal trampolino. Il tutto sotto l’occhio delle telecamere. Sono questi gli ingredienti del format che sbarcherà in primavera su Canale 5, Stasera mi tuffo, e a condurlo sarà Paolo Bonolis.
Bernabè: affare con Cairo da chiudere in 2 settimane
Le trattative con Cairo per la cessione di La7 di Telecom Italia Media sono “a livelli avanzati” e l’auspicio è che si possano concludere “in un paio di settimane”. Lo ha detto il presidente di Telecom Italia, Franco Bernabè.
Il figlio di Jackson diventa giornalista tv
Niente musica nel futuro del figlio di Michael Jackson, che ha invece iniziato a muovere i suoi primi passi nel mondo della tv. Prince Michael entrerà a far parte del cast dello show tv Entertainment Tonight, nel ruolo di corrispondente.
Brand Journalism