Un valore a ogni cinguettio
Quanto vale un tweet? Questo si è chiesto Dick Costolo. La risposta potrebbe arrivare molto presto visto che Twitter è in procinto di assegnare un valore ai post degli iscritti, validando i pensieri degli utenti, giudicandoli in base a quello che scrivono.
Aprile, è tempo d’addio a Messanger
Microsoft ha annunciato che gli utenti Windows Live Messenger non potranno più effettuare il login a partire dall’8 aprile. Da quel giorno in poi, l’unico software di messaggistica funzionante sarà Skype. Riguarderà per primi gli utenti di lingua inglese.
Scocca l’ora per La7?
Nel board di Telecom Italia di oggi dovrebbe essere presa, tranne novità dell’ultima ora, la decisione attesa: cioè la scelta di un’esclusiva per la cessione di T.I. Media o, quantomeno, di La7. Su chi la comprerà invece non ci sarebbero ancora certezze.
Facebook violato, ma i dati personali sono salvi
Gli attentati online in America non risparmiano nessuno: anche Facebook è stato di recente vittima di hacker alla caccia di password e informazioni personali. Dal social network arriva però rassicurazione che “i dati degli utenti non sono stati compromessi”.
Grillo cancella l’intervista, e Sky non ci sta
Il comico rinuncia all’intervista a Sky, che replica piazzando le telecamere davanti al suo camper. Per tutto il pomeriggio la tv all news bracca il leader 5 Stelle prima del comizio serale a Genova. La domanda rilanciata dall’emittente è “Perché non risponde alle nostre domande?”.
Anonymous all’attacco del tribunale di Milano
La homepage del sito è stata oscurata da un’immagine di una maschera di V per Vendetta, che viene comunemente usata dagli hacker, con i colori della bandiera italiana e un messaggio, “Preparatevi ha inizio l’apocalisse. Rivoluzione digitale”.
Sanremo, è il festival di Marco Mengoni
Il cantante, dato da sempre super favorito, ha vinto con la canzone L’Essenziale. Dopo X Factor ed essere già una volta arrivato in finale al Festival, è riuscito a espugnare l’Ariston. Secondi gli Elio e le storie tese con La canzone mononota e terzi i Modà con Se si potesse non morire.
Berlinale, Orso d’Oro a Netzer
Per la giuria, guidata dal presidente Wong Kar-Wai, è arrivato il momento di decretare i vincitori e assegnare i premi. I riconoscimenti più significativi sono quelli a Child’s pose del giovane regista Calin Peter Netzer, Layla Fourie e a Promised Land.
Berlinale: proiettato l’ultimo film di River Phoenix
L’ultimo film con River Phoenix, Dark Blood, è stato mostrato al Festival di Berlino, benché le possibilità di vederlo siano bassissime: il regista George Sluizer ha detto che potrebbe non essere mai portato nelle sale.
Sanremo, si canta la storia del Festival
Sarà dedicata alla storia di Sanremo, con un omaggio alle canzoni e ai personaggi che lo hanno reso grande, la quarta serata del festival in onda questa sera su Rai 1. Tra gli ospiti Stefano Bollani, Caetano Veloso e Pippo Baudo.
[Flash] Mann prepara film sulla cyber-security
Michael Mann dirigerà l’australiano Chris Hemsworth in un thriller sulla cyber-security. Lo riporta Variety. Nessun altro dettaglio trapela sullo script, che Mann ha scritto con Morgan David Foehl. Il progetto segna il ritorno alla regia di Mann quattro anni dopo Nemico pubblico. Hemsworth è in uscita al cinema con Rush di Ron Howard e Thor: The Dark World di Alan Taylor.
[Flash] Roma intitola una via ad Alberto Sordi
Domani a villa Borghese a Roma, sarà inaugurata, accanto alla Casa del Cinema, Viale Alberto Sordi. Una strada nel cuore verde della città, che finisce alla Casa del Cinema, riferimento romano per le arti del grande schermo. Una via che ricorda l’artista scomparso dieci anni fa.
Brand Journalism