Venticinque milioni di danni per un servizio video. Tanto ha chiesto di risarcimento il colosso dell’energia alla trasmissione della Gabanelli i danni di immagine presumibilmente subiti nella puntata Ritardi con Eni mandata in ondata a metà dicembre 2012.
Birmania, la stampa è anche indipendente
Dopo mezzo secolo di divieto, sono usciti ieri in Birmania i primi quattro quotidiani privati, resi possibili dall’entrata in vigore di una nuova disposizione che ha eliminato la messa al bando istituita nel 1964. I nuovi giornali fanno parte delle 16 pubblicazioni autorizzate.
I pc parlano solo Windows, ma 8 non convince
Microsoft continua a dominare incontrastata il mercato dei computer, con Windows che, nelle sue diverse versioni, è il sistema operativo del 91,89% dei pc su piazza. Il regno del software di Redmond continua incontrastato grazie soprattutto a 7, mentre il nuovo 8 non ha ancora convinto gli utenti.
Hendel rinasce grazie a Paragone
E’ tornato. Dopo quasi 13 anni Paolo Hendel, che ha continuato a recitare in teatro, riappare sul piccolo schermo. Con lui a rivivere è stato soprattutto Carcarlo Pravettoni, il cinico e spietato uomo d’affari tornato sugli schermi de L’ultima parola.
Engine Lite, così Google personalizza le mappe
Dopo le beffe del primo aprile, Google ha deciso di lanciare, questa volta per davvero, un nuovo servizio: si tratta di Maps Engine Lite, che permette agli utenti di creare mappe personalizzate a partire da quelle già esistenti. Gli internauti potranno aggiungere località, dati e linee fino a costruire veri e propri percorsi.
Tasse, conto salato per Zuckerberg
L’amministratore delegato di Facebook dovrà pagare quest’anno 1,1 miliardi di dollari di imposte. Un conto salato a causa della quotazione in Borsa di Facebook. La sua fortuna personale è stata valutata in 13 miliardi di dollari.
La prima di Barabba sbaraglia l’ultima di Zelig
Gli ascolti tv della prima serata di lunedì 1 aprile: Barabba fa il pieno di share, battendo Zelig Circus. One life vince la battaglia tra film di pasquetta.
Politica in stallo, mentre il Papa recita il Regina Coeli
Politica ancora in primo piano con i chiarimenti del Quirinale sui saggi nominati da Napolitano. Tra i tg di lunedì sera poca economia e più news sulla cronaca.
Renzi ad Amici: coltivate il talento
Non perdete la speranza, impegnatevi, credeteci e non perdonate quei politici che vogliono cancellare il talento con le raccomandazioni. Questo in sintesi il messaggio lanciato dal sindaco di Firenze, applaudito come una star nel suo intervento nella puntata d’esordio del talent.
La Milano da bere in class action contro il web
Alcuni dei più noti locali notturni milanesi hanno aperto una baruffa contro i siti internet dedicate al divertimento, accusati di intercettare promozioni e sconti all’ingresso senza autorizzazione. Old Fashion, Just Cavalli, Hollywood e The Club sono pronti a indire un’azione legale comune ai danni di alcuni portali web.
La Borsa punisce le difficoltà cinesi di Apple
Inizio aprile di passione per Apple, che ha perso quota a Wall Street a causa delle pendenze legali in Cina. L’amministratore delegato Tim Cook ha chiesto scusa al Paese asiatico, annunciando di voler rivedere le politiche di servizio e assistenza clienti all’ombra della Grande Muraglia.
Huawei, la Cina che piace all’Italia
Huawei, colosso cinese delle telecomunicazioni, ha annunciato un ampliamento delle attività in Italia, con il rafforzamento delle campagne che punta a conquistare ampie fasce di mercato nell’ambito dei dispositivi mobili. L’idea è di continuare a scommettere sul doppio canale distributivo.