8 Lug, 2024 | Disinformational
Secondo il rapporto Censis-Ital Communications, nell’ultimo anno l’83,4% ha avuto a che fare con almeno una “bufala” sulla pandemia e il 66,1% sulla guerra. Un millennial su quattro si informa solo online. L’emergenza quotidiana, rappresentata dal Covid prima e...
11 Giu, 2024 | Attualità, Disinformational
Scienziati del CNR hanno realizzato una ricerca pubblicata dalla rivista americana PNAS. La chiave della manipolazione delle idee sarebbe il comportamento coordinato degli utenti online con profili veri e falsi. Come si manipolano le opinioni online. A spiegarlo, un...
29 Mag, 2024 | Attualità, Disinformational
Il recente caso Rovazzi mostra come sia facile in Italia la diffusione di notizie false che diventano virali sui media. “Lato stampa è un po’ sfuggita di mano la cosa”. È lo stesso Fabio Rovazzi a sottolineare sui social come la trovata per lanciare il suo ultimo...
15 Mag, 2024 | Disinformational
Sotto la lente europea, l’approccio di Facebook e Instagram ai contenuti politici. Tra i motivi, la possibile violazione del Digital Services Act in merito a disinformazione, pubblicità ingannevole e mancanza di un adeguato sistema di monitoraggio elettorale. L’Unione...
27 Mar, 2024 | Attualità, Disinformational
Newsguard ha rilevato nel Social Impact Report 2023 oltre 1.800 notizie false, molte con impatto su situazioni reali. Un’ulteriore minaccia è la proliferazione di siti che pubblicano notizie inaffidabili generate dall’AI. Nel 2023 Newsguard, realtà che monitora la...
23 Mar, 2024 | Disinformational
La Commissione Europea nei giorni scorsi ha preso una serie di iniziative per combattere le notizie false che si moltiplicheranno con l’avvicinarsi delle prossime elezioni. Sono state varate delle attività repressive e norme sanzionatorie. L’Europa già si era...