Wind, operazione bond a sei anni
Wind ha lanciato un’obbligazione a 6 anni in tre tranche del valore complessivo di 4,06 miliardi di dollari. L’emissione sarà composta da un primo stadio in euro a tasso fisso, per un totale di 2,15 miliardi, da un secondo in dollari a tasso fisso, per 1,9 miliardi, e da un’ultimo in euro a tasso variabile, per 500 milioni.
Oracle allunga le mani su Micros Systems
E’ prossima l’acquisizione di Micros Systems da parte di Oracle. L’operazione dovrebbe concludersi per un cifra vicina ai 5,3 miliardi di dollari e ha l’obiettivo di espandere le attività del colosso californiano delle tecnologie al settore della grande distribuzione.
Raee, un tesoro nascosto da 15 miliardi
Oro, argento e rame a tonnellate: ecco la miniera sepolta in milioni di rifiuti elettronici che arrivano nelle discariche italiane ed europee. Per l’Enea, che si occupa di monitorare il settore, il valore ipotetico di questi materiali (di scarto) in tutta Europa sarebbe di circa 15 miliardi di euro l’anno.
Twitter condivide la tv con SnappyTv
Twitter ha acquisito SnappyTv, start-up californiana che offre un servizio di montaggio rapido per creare brevi clip di programmi televisivi appena andati in dona e condividerli in tempo reale sui social network e online.
Caro Google ti scrivo…
Il papà di Katie è un dipendente di Google, e come unico giorno libero della settimana ha il sabato. Ma con il compleanno del padre alle porte, Katie decide di rivolgersi direttamente al suo capo, chiedendo che il papà possa avere il mercoledì libero per festeggiare. E Daniel Shiplacoff risponde.
L’equo compenso (ri)colpisce l’hi-tech
Il decreto ministeriale che aggiorna (al rialzo) il balzello per la riproduzione privata di fonogrammi e videogrammi, che integra la legge e i compensi sul diritto d’autore, è stato firmato dal ministro Franceschini ed è pronto a entrare in azione. La Siae ringrazia convinta, i consumatori e i produttori di dispositivi tecnologici molto meno.
[Flash] Sortino lascia La7 per Tv2000
Alessandro Sortino dice addio a La7 e accetta il ruolo di vide direttore di Tv2000, emittente televisiva della Conferenza episcopale italiana. Il giornalista, divenuto celebre a Le Iene e poi autore di diverse trasmissioni tra cui Piazzapulita, avrà il doppio compito di direttore di produzione del canale e di coordinatore creativo della rete. Sortino è stato chiamato direttamente da Paolo Ruffini, ex direttore di La7 da poco passato alla guida di Tv2000.
L’infinito, su carta, all’asta
In tempi di crisi anche la cultura, o meglio la poesia, fa ineluttabilmente capitale. Considerazione leopardiana, quanto mai calzante se a finire all’asta è una delle tre copie sinora riconosciute de L’infinito di Giacomo Leopardi, che sarà protagonista della sessione di Minerva Auctions di lunedì 23 giugno a Roma.
Giunti Editore sorride al bilancio 2013
L’assemblea dei soci di Giunti Editore ha approvato il consuntivo riguardante lo scorso anno, chiuso con risultati positivi: “Il 2013 è stato un anno positivo per il Gruppo Giunti, nel quale abbiamo consolidato la terza posizione di mercato con una quota in notevole progresso”, ha detto il presidente Sergio Giunti.
Il cloud di Adobe paga, in arrivo le nuove app
Ottimi numeri per il bilancio trimestrale di Adobe Systems, che ha chiuso il secondo quarto fiscale con un utile netto di 88,52 milioni di dollari, in crescita del 15,6% su base annua. Ottimi anche i ricavi, in salita del 5,7% a 1,07 miliardi di dollari. Adobe, in queste ore, ha lanciato anche le nuove app creative.
Mattina difficile per Facebook, fuori uso per un’ora
Problemi di accessibilità e funzionalità per Facebook. Nella mattinata di oggi, per circa un’ora tra le 9 e le 10, il social network è risultato irraggiungibile agli utenti di diversi Paesi nel mondo. Un guasto che non è stato giustificato dalla compagnia e che ha danneggiato anche i siti dotati di pulsante di condivisione sul sito in blu.
Marissa Mayer: c’è ancora disparità di genere
”La vita delle donne nel tech, rispetto vent’anni fa, è migliorata, io stessa sono il secondo ceo di Yahoo! donna, certo il gender gap esiste” ma ”io devo concentrarmi sul mio lavoro”. Parola del numero uno della compagnia di Sunnyvale, intervistata dal Corriere della Sera.
Brand Journalism