Le librerie giapponesi arrivano in Italia
La giapponese Culture Convenience Club si prepara ad approdare in Italia con un nuovo format di librerie, le Tsutaya. Il lancio partirà da Alba, la città del tartufo molto apprezzato dal fondatore Muneaki Masuda. La diffusione proseguirà a Milano e in altre città italiane.
Amazon paga online e tiene il tempo di PayPal
Il tenzone a PayPal è lanciato: Amazon ha svelato il suo nuovo servizio per i pagamenti via internet, che permetterà agli utenti registrati di usare i dati delle carte di credito salvati sul suo portale senza passare da altre piattaforme.
[Flash] Pierre Dutilleul nuovo presidente della Fep
La Federazione degli editori europei, che raccoglie 28 associazioni nazionali dell’Unione europea, tra cui l’Associazione Italiana Editori, ha eletto a Vilnius il suo nuovo presidente: Pierre Dutilleul, direttore relazioni esterne di Editis, secondo più grande gruppo editoriale francese. “Non dobbiamo dimenticare che l’editoria è un settore di servizi e, quindi, un settore creativo, e a noi che ne siamo i responsabili va il compito di individuare, favorire, attirare e sviluppare la fedeltà dei quei talenti che rendono il libro, anche in tempi di crisi, un bene primario”.
Apple crolla in Borsa, ma è un trucco
Qualche giorno fa, il titolo Apple era scambiato a Wall Street a circa 650 dollari per azione, mentre nella mattinata di martedì 10 giugno il prezzo di ogni cedola è sceso sino a 93 dollari. Un tracollo… programmato. La compagnia ha infatti effettuato uno split azionario: da ogni titolo ne sono stati ricavati sette.
Sony pensa Playstation in realtà virtuale
Dopo aver sbancato il mercato con Playstation 4, di gran lunga la console più venduta nell’ultimo anno e capace di battere senza apprensioni la concorrenza di Nintendo Wii U e di Xbox One di Microsoft, Sony allarga le sue frontiere e si prepara a lanciare un casco per la realtà virtuale.
Google stuzzica la cultura digitale italiana
L’Italia manca di formazione digitale, i giovani possono e devono recuperare il terreno perduto negli ultimi anni, per sfruttare al meglio le potenzialità sommerse del Paese e rilanciarne economia e società. Parola di Eric Schmidt, presidente di Google.
[Flash] Giuseppe Catozzella vince premio Strega Giovani
“Il mio augurio è che abbiate il coraggio di inseguire il vostro sogno, così piano piano cambieremo questo paese”. Lo ha detto ai ragazzi Giuseppe Catozzella proclamato dal presidente della Camera, Laura Boldrini, a Montecitorio, vincitore della prima edizione del premio Strega Giovani con Non dirmi che hai paura. Il libro, una storia di immigrazione che ha venduto oltre 30mila copie in Italia e diventerà un film con la Leone Film Group, ha ricevuto 93 voti.
[Flash] Marcus, dai Paypal a Facebook per la chat
Il presidente di Paypal, David Marcus, lascia. Marcus entrerà in Facebook, come responsabile delle attività di messaggistica. ”Siamo molto contenti di poter lavorare con David” affermano dal social network, sottolineando che la messaggistica è una parte centrale nell’attività Facebook. ”Paypal è posizionata per un successo di lungo termine. Ha una grande leadership” mette in evidenza Marcus. Facebook ha recentemente acquistato Whatsapp per 19 miliardi di dollari.
Sony batte Nintendo, le console sono tutte sue
Il colosso dell’elettronica e dell’entertainment ha visto la divisione videogiochi, Sony Computer Entertainment, vendere nell’anno fiscale 2013 un totale di 18,7 milioni di Playstation, a fronte dei 16,3 milioni di pezzi del gruppo di Kyoto, in frenata del 31%.
Vevo e Songza bocconi prelibati per il web
Vevo, piattaforma per la visione di video musicali in streaming, e Songza, applicazione che crea automaticamente compilation basate sui gusti musicali degli utenti, sono in vendita. In coda per aggiudicarseli ci sono alcuni dei marchi più prestigiosi di internet.
Il digital marketing va a convegno
Si svolgerà l’11 giugno a Milano l’incontro sullo sviluppo del business e del valore aziendale attraverso strategie e strumenti digitali organizzato da Knowità. Il meeting sarà concentrato sull’importanza di una strategia digital che ottimizzi le opportunità messe a disposizione dalle nuove tecnologie.
[Flash] A.A.A. cercasi direttore per l’Agenda digitale
Venerdì è stato aperto l’avviso pubblico per la selezione del nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale. Il successore di Agostino Ragosa verrà scelto tra coloro che presenteranno la propria candidatura entro il 15 giugno. Qualità e competenze richieste: saper progettare e monitorare l’evoluzione e la strategia del Sistema informativo della pubblica amministrazione, raggiungere gli obiettivi di agenda 2020, conoscere bene il rapporto con l’agenda digitale europea.
Brand Journalism