Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Sony batte Nintendo, le console sono tutte sue

Sony batte Nintendo, le console sono tutte sue

Il colosso dell’elettronica e dell’entertainment ha visto la divisione videogiochi, Sony Computer Entertainment, vendere nell’anno fiscale 2013 un totale di 18,7 milioni di Playstation, a fronte dei 16,3 milioni di pezzi del gruppo di Kyoto, in frenata del 31%.

leggi tutto

Vevo e Songza bocconi prelibati per il web

Vevo, piattaforma per la visione di video musicali in streaming, e Songza, applicazione che crea automaticamente compilation basate sui gusti musicali degli utenti, sono in vendita. In coda per aggiudicarseli ci sono alcuni dei marchi più prestigiosi di internet.

leggi tutto

Il digital marketing va a convegno

Si svolgerà l’11 giugno a Milano l’incontro sullo sviluppo del business e del valore aziendale attraverso strategie e strumenti digitali organizzato da Knowità. Il meeting sarà concentrato sull’importanza di una strategia digital che ottimizzi le opportunità messe a disposizione dalle nuove tecnologie. 

leggi tutto

[Flash] A.A.A. cercasi direttore per l’Agenda digitale

Venerdì è stato aperto l’avviso pubblico per la selezione del nuovo direttore dell’Agenzia per l’Italia digitale. Il successore di Agostino Ragosa verrà scelto tra coloro che presenteranno la propria candidatura entro il 15 giugno. Qualità e competenze richieste: saper progettare e monitorare l’evoluzione e la strategia del Sistema informativo della pubblica amministrazione, raggiungere gli obiettivi di agenda 2020, conoscere bene il rapporto con l’agenda digitale europea.

leggi tutto

Sony torna regina dei videogame casalinghi

Dopo otto anni di rincorsa, Playstaion torna a essere la console più venduta, permettendo a Sony di battere la concorrenza di Nintendo. Ps4 ha chiuso il primo trimestre del 2014 distribuendo 18,7 milioni di unità in tutto il mondo, a dispetto dei 16,3 milioni di Wii U.

leggi tutto

Vodafone svela i numeri dello spionaggio

Non solo la National security agency americana, non solo gli Stati Uniti. Anche i telefoni italiani sono, come quelli di mezzo mondo, sotto controllo: a confermarlo è Vodafone, che ha reso noti i dati sulle richieste di informazioni inoltrate dai governi e dalle agenzie nei diversi Paesi in cui l’operatore è attivo.

leggi tutto

Alibaba si dà al calcio

Il gruppo cinese, una delle più grandi aziende del mondo nelle vendite online, ha acquistato il 50% del Guangzhou Evergrande, la squadra di calcio campione di Cina allenata da Marcello Lippi e con Alessandro Diamanti al centro dell’attacco. Entrerà con un investimento di z141,1 milioni di euro. 

leggi tutto

Svizzera: stop al bancomat di Bitcoin

L’Autorità svizzera di vigilanza sui mercati finanziari, ha bloccato l’apertura del primo bancomat per la vendita di Bitcoin prevista per il 4 giugno a Zurigo. L’organismo di controllo ritiene che serva più tempo per chiarire tutti gli aspetti legali relativi all’operato di Bitcoin Suisse.

leggi tutto

Bill Gates: mi occuperò di poveri ed educazione

“Abbiamo deciso di fare due grandi cose: nel mondo aiutare i più poveri, che è il nostro obiettivo globale e che in gran parte significa lavorare sui temi della salute, mentre negli Stati Uniti abbiamo puntato sull’educazione”. Bill Gates spiega così quali siano le battaglie.

leggi tutto

T-Mobile America è di Sprint, per 32 miliardi

Sprint Corp. ha acquistato T-Mobile Us, sezione statunitense dell’operatore tedesco Deutsche Telekom, per una cifra superiore a 32 miliardi di dollari, nel tentativo di competere con Verizon e At&t, ovvero le prime due aziende americane di telecomunicazioni.

leggi tutto

Amazon ha lo smartphone a portata di mano

Il 18 giugno, a Seattle, si terrà un esclusivo evento per la presentazione dei nuovi prodotti Amazon. La compagnia statunitense non ha voluto rivelare i dispositivi in cantiere, ma tutti, dagli analisti agli utenti, si aspettano l’arrivo del primo smartphone firmato da Bezos & Co.  

leggi tutto

[Flash] Agostino Ragosa lascia l’Agid

Il direttore dell’Agid ha rimesso il suo incarico. Si conclude così l’avventura di Agostino Ragosa all’Agenzia nata per seguire l’agenda digitale italiana. L’ente aveva appena avuto mandato operativo dopo i ritardi di approvazione del suo statuto. Ma l’anno e mezzo trascorso ha anche fatto scadere il ruolo del direttore che il ministro Marianna Madia non lo ha confermato.

leggi tutto
Exit mobile version