Niente ferie a settembre, arriva iPhone 6
A quanto emerge da alcune indiscrezioni, Cupertino starebbe limitando la concessione di vacanze agli addetti Apple Store nel mese di settembre, presumibilmente in vista dell’uscita di iPhone 6. Così che i dipendenti possano rispondere al grande traffico di utenti che investirà i suoi negozi.
Twitter aiuta i poveri con la tecnologia
Il social network ha annunciato un’iniziativa benefica che lo vedrà impegnato nella realizzazione di un centro in cui i poveri di San Francisco potranno imparare i rudimenti delle tecnologie informatiche. L’investimento totale in questo progetto sarà di 1 milione di dollari.
I dolori di bilancio raffreddano la primavera Rcs
Rcs Mediagroup ha chiuso il primo trimestre del 2014 con dati negativi: l’editore lombardo ha registrato perdite pari a 53,9 milioni di euro, dimezzate rispetto ai 107,1 milioni di un anno fa ma comunque ingenti. In calo del 7,8%, a 262,9 milioni di euro, anche i ricavi consolidati.
Crowdfunding italiano, un affare da 30 milioni
Sponsorizzare le proprie attività artistiche, scientifiche, di beneficenza via internet è sempre più comune, anche in Italia. A dimostrazione di ciò c’è la diffusione delle piattaforme di crowdfunding, che nel nostro Paese sono ormai 54, di cui 41 attive e 13 in fase di lancio.
La pubblicità in affanno a inizio 2014
La fase di decrescita del mercato pubblicitario italiano non è ancora terminata, anche se nel primo trimestre dell’anno è proseguito il trend di riduzione delle perdite, sempre più vicino alla soglia zero, secondo i dati Nielsen. Segnali di ripresa soprattutto in ambito televisivo, radio e internet.
Xbox One prova il rilancio a prezzo ridotto
Addio Kinect e sconti al pubblico, questi sono i due presupposti, secondo Microsoft, per risollevare le sorti di Xbox One, la super console della casa americana lanciata a fine 2013 che sta perdendo il duello con la rivale Playstation 4 di Sony.
Mediaset fa i conti d’inverno e il piatto piange
Primo trimestre 2014 in rosso per Mediaset, che ha chiuso il periodo tra gennaio e marzo con ricavi netti consolidati per 820,8 milioni di euro, in calo dell’1,3% su base annua, mentre il risultato netto di competenza ha registrato perdite per 12,5 milioni di euro, a dispetto dell’utile di 9,3 milioni dell’inverno 2013.
Occupy Silicon Valley pro net neutrality
La protesta è partita in grande stile, con gli internauti spalleggiati dai colossi internet: tutti si schierano contro il nuovo regolamento stilato dalla Federal communications commission, che prevede servizi di banda extra per le aziende in grado di pagare di più agli operatori di tlc.
Amazon Coins arrivano in Italia
Sbarca in Italia Amazon Coins, la moneta virtuale dell’azienda e-commerce di Seattle. Gli utenti potranno utilizzarla per acquistare oltre 170mila applicazioni, giochi e contenuti in-app tramite l’App-Shop Amazon su Amazon.it, ma anche su dispositivi Kindle Fire e Android.
Russia censura the Sims: paura omossesualità
Ufficialmente è per via della legge 436-Fz che la Russia ha deciso di proibire The Sims 4 ai minori di 18 anni. l contenuti può essere limitati o interamente vietati se si ritiene che “incoraggi i bambini a commettere atti che possono mettere in pericolo la loro stessa vita”.
Torino saluta i numeri del Salone del libro
“E’ ufficiale: dopo anni di contrazione si torna a sorridere con i dati di vendita dei libri”. Con queste parole Rolando Picchioni, presidente del Salone internazionale del libro di Torino, ha chiuso la 27esima edizione della fiera, tenutasi dall’8 al 12 maggio.
Facebook punta alla Cina, presto un ufficio
Il social network potrebbe aprire, forse entro l’anno, un ufficio commerciale in Cina rivolto agli investitori pubblicitari. La possibilità è stata confermata dal vice presidente del social network, Vaughan Smith: ”Stiamo esplorando e potremmo considerare l’idea di avere un ufficio vendite in futuro”.
Brand Journalism