Abel, il robot adolescente creato a Pisa che capta le emozioni umane
Abel è un progetto di robotica sperimentale sviluppato dai ricercatori del Centro di Ricerca...
Startup italiana crea algoritmo per misurare la sostenibilità aziendale
Sustainability Impact Rating, creato da ARBalzan, è il primo algoritmo al mondo in grado di...
A Milano la mobilità del futuro è già in città
Al via la sperimentazione del Tech Bus che utilizza tecnologie connesse alla rete 5G per la guida...
Ok dell’Ue alla commercializzazione di insetti: Veneto prima Regione italiana
Arriva dall’Unione Europea il via libera per la produzione e la commercializzazione degli insetti...
Biennale Architettura 2021: il Padiglione Italia è un invito alla riflessione
La capacità di adattamento e le nuove sfide dell’architettura sono i temi che hanno ispirato il...
Concorso europeo “I giovani e le scienze 2021”. Tre progetti italiani rappresenteranno l’Italia alla finale europea
Sono i tre progetti che rappresenteranno l’Italia alla finale europea di EUCYS, concorso europeo...
A Padova Realtà Virtuale nelle cardiopatie congenite
La Cardiochirurgia Pediatrica dell’Azienda Ospedale/Università di Padova applica la Realtà...
Nessuna correlazione tra uso del cellulare e alcuni tumori
Lo ha stabilito il rapporto Istisan presentato oggi e realizzato da Istituto superiore di Sanità,...
Un’innovazione per telefonate e navigazione senza interruzioni
La rivista Nature Physics ha pubblicato una ricerca sulla tecnologia a onde circolari che potrebbe ridurre drasticamente i salti di linee dati. Quindi telefonate e navigazione senza discontinuità. Il risultato si deve al gruppo coordinato dall’ingegnere italiano Andrea Alù, che lavora negli Stati Uniti nell’università del Texas.
Le street dell’ Himalaya
Google sta terminando di mappare il Bhutan con Street View
Cardani ancora incerto sul Wifi
Nonostante il nostro Paese sia indietro di vent’ani per la connettività pubblica e l’accessibilità nei luoghi pubblici, il presidente dell’autorità per le comunicazioni Cardani ha ancora dei dubbi sul da farsi. “Il wi-fi è un potentissimo canale di fidelizzazione dell’utente. In un Paese come il nostro, una sua diffusione darebbe una spinta alla domanda di servizi e contenuti. Dunque sono a favore, ma vorrei valutare bene i dettagli. Non è ben chiaro, ad esempio, quali potrebbero essere gli effetti della promozione del wi fi gratuito su tutto il territorio nazionale rispetto ai piani di investimento degli operatori telefonici nelle infrastrutture di nuova generazione”.
Rubava dalle prepagate e riciclava col poker online
Un sofisticato sistema di riciclaggio di denaro rubato da carte prepagate è stato scoperto dai carabinieri di Osimo, Ancona. Vittime decine di persone per centinaia di prelievi fraudolenti. Il bottino è di decine di migliaia di Euro. L’inchiesta è partita dalla denuncia di un residente di Osimo per il furto di 500 euro dalla sua carta prepagata.
Brand Journalism