La fumata bianca è arrivata alle 19.06 di mercoledì 13 marzo. Nello stesso istante, un boato ha percorso Piazza San Pietro, che attendeva da un giorno e mezzo l’elezione del nuovo Pontefice. Un’ora più tardi, Jorge Maria Bergoglio veniva proclamato ufficialmente Papa Francesco. “Un Papa dal Nuovo mondo”, titolava poco dopo The Times, ripercorrendo la storia del cardinale argentino appena salito al soglio pontificio.
Morricone: non vorrei mai lavorare con Tarantino
A una domanda sulla collaborazione con il regista di Pulp Fiction per il suo ultimo film Django Unchained il premio Oscar ha spiegato che Tarantino “sceglie le musiche senza coerenza e io non ci posso fare nulla con uno così”.
Musica classica, da Santa Cecilia alla rete
Riprende PappanoinWeb, l’iniziativa presentata dall’Accademia nazionale di Santa Cecilia e da Telecom Italia che unisce cultura d’eccellenza e nuovi linguaggi digitali. Protagonista della prima serata sarà Cajkovskij con la Sinfonia Patetica.
Il Mirror nei guai per lo scandalo intercettazioni
Nuovo capitolo per lo scandalo intercettazioni che ha colpito il mondo dell’informazione britannica. Quattro giornalisti del Daily Mirror, noto tabloid d’Oltremanica, sono stati arrestati per aver spiato illegalmente le conversazioni di alcuni membri del gruppo che publbica il giornale.
Ex Spice Girls prende la metro, e festeggia su Twitter
Geri Halliwell ha deciso di fare una cosa che non faceva da ben 17 anni, ovvero prendere la metropolitana a Londra. Ma tanta eccitazione per un semplice viaggio in metropolitana non è stata condivisa dal popolo di Twitter che l’ha bersagliata di commenti al veleno.
Italia’s Got Talent alla finale, ma con il giallo Belen
Conto alla rovescia per la finalissima di Italia’s Got Talent che sabato in prima serata su Canale 5 decreterà il vincitore dell’ultima edizione. Anche se il vero giallo, dopo il forfait alla semifinale, è se Belen affiancherà o meno Simone Annichiarico alla conduzione.
Steve Jobs rivive grazie a un manga
Su internet ha fatto la comparsa una bozza in bianco e nero nella quale è rappresentato il fondatore della Apple di profilo, disegnata da Mari Yamazaki. Indiscrezioni parlano di una serie che ricalcherà la biografia di Jobs scritta da Walter Isaacson.
Netflix si fa social grazie a Facebook
Gli utenti Usa della piattaforma streaming avranno a breve la possibilità di condividere sul social network le preferenze tra le pellicole o programmi tv visti. La possibilità di condivisione può essere disabilitata in qualsiasi momento e gli utenti possono scegliere se e cosa condividere.
Investimenti d’oro per China Mobile
Un operatore in piena salute, questo è China Mobile, che tra una partnership con Apple (per la distribuzione di iPhone in Cina) e una campagna pubblicitaria a tappeto, ha annunciato il suo piano di investimenti per il 2013, che avrà un valore di 30,9 miliardi di dollari.
Rai non compra diritti radiofonici di The Voice, è polemica
Diventa un caso, in Rai, la decisione di non acquistare i diritti radiofonici di The Voice of Italy, nuovo programma musicale che ha esordito su Rai 2 la settimana scorsa, lasciandoli a Radio Rtl 102.5. Il tema era stato sollevato nei giorni scorsi dal sindacato Usigrai.
Habemus Papam Francesco, e l’auditel s’impenna
L’evento televisivo delle ultime settimane è stato senza dubbio la proclamazione di Papa Francesco. A partire dalla fumata bianca, Rai, Mediaset e La7 si sono collegati con Piazza San Pietro. Nel complesso, le prime parole del nuovo Pontefice sono state seguite da 20 milioni di telespettatori.
Tributi, gli italiani li pagano online
L’utilizzo della rete internet per i rapporti con la Pa ha superato l’uso dei call center, ma il rapporto diretto allo sportello resta preferito. I cittadini che usano i servizi via web delle Pubbliche amministrazioni sono il 37% e si ritengono soddisfatti nell’82% dei casi.