Le sforbiciate a Skyfall, che in Cina è arrivato solo ieri, hanno fatto infuriare gli utenti del microblog cinese Sina Weibo, che denunciano l’ennesima censura. Anche i sottotitoli in cinese non sempre corrispondono a quanto dicono gli attori.
Bellucci: Francia addio ma non per le tasse
L’attrice italiana, da tempo residente in Francia col marito Vincent Cassel, si prepara a lasciare il paese. Spiega di voler andare a Rio de Janeiro “perché ama la poesia del luogo”, e non seguendo le orme antifisco di Depardieu.
Usigrai, sette riforme per cambiare la Rai
In periodo di agende, politiche, digitali e di sviluppo, non poteva mancare l’Agenda Rai, proposta dai lavoratori dell’azienda per ristrutturare e migliorare il servizio televisivo pubblico. L’Usigrai ha stilato sette possibili riforme da applicare il prima possibile, per salvare la Rai, i suoi dipendenti e il suo pubblico.
Verso le elezioni con La7, Google e La Stampa
Un progetto che, messi insieme tre nomi altisonanti del web, del giornalismo cartaceo e della televisione, punta a creare un punto di riferimento attraverso il quale seguire l’andamento della campagna elettorale.
Shaker, la free press dei senzatetto
Un giornale di strada, realizzato dai clochard per i clochard. La prima freepress italiana nato a Roma, redatto da chi vive in strada e affronta ogni giorno le difficoltà dei senzatetto e da chi invece quell’esperienza l’ha vissuta e superata.
Groupon blocca le armi, per ora
Il sito di coupon avrebbe bloccato ogni annuncio in qualche modo relativo alle armi. Ufficialmente trattasi di una mossa finalizzata a una verifica ulteriore degli annunci in pubblicazione, per filtrare eventuali abusi o operazioni scorrette.
Mozilla alza il sipario sugli smartphone Firefox
Mozilla sbarca nel mondo dei cellulari intelligenti con un sistema operativo tutto suo, che va a equipaggiare dispositivi prodotti in proprio. Keon e Peak sono i primi due esemplari di smartphone dotati di Firefox Os e la loro distribuzione è prevista prima della fine del 2013.
BigG e gli editori francesi, la pace è lontana
50 milioni di euro su base annuale, in cambio del via libera per continuare a pubblicare titoli ed estratti delle notizie. Questa la proposta di BigG agli editori francesi. La controparte però chiede una cifra compresa fra i 70 e i 100 milioni di euro.
Per San Valentino arriva il Microsoft Surface
Il Surface Pro sarà in vendita con disponibilità limitata per ora solo agli Stati Uniti e al Canada. Per l’Italia c’è però una buona notizia: nel nostro paese arriverà a metà febbraio il modello basato su Windows Rt.
Google va, nonostante la pubblicità
BigG chiude il quarto trimestre con un utile netto in aumento del 6,7% a 2,89 miliardi e vola in Borsa. Il tasso dei click a pagamento, ovvero il numero delle volte in cui gli utilizzatori cliccano sulla pubblicità è sceso però del 24%.
La seconda volta di Obama (The Guardian)
Lunedì 21 gennaio 2013 è cominciata ufficialmente la seconda era Obama alla Casa Bianca. Il presidente degli Stati Uniti ha giurato ufficialmente fedeltà agli ideali americani, iniziando così il suo secondo mandato. “La seconda volta di Obama”, ha titolato The Guardian, raccontando i particolari della cerimonia, trasmessa in tutto il mondo. “Il presidente inaugura il suo secondo mandato”, scrive invece The Washington Post.
Oscar Giannino all’attacco per privatizzare la Rai
Una Rai privata che offre un servizio pubblico. L’ossimoro, ovviamente provocatorio, è opera di Oscar Giannino, che nel turbinio della campagna elettorale ha avanzato la proposta di un radicale cambiamento dell’organizzazione della tv di Stato.