20 Ott, 2023 | Ambiente, Innovazione
Trasformare i gusci di cozze da rifiuti a materiale per l’edilizia ecologica? È possibile secondo il progetto “GreenLife4Seas”, coordinato dal Politecnico di Bari in collaborazione con i centri di ricerca del Politecnico di Zurigo. I gusci dei mitili sono composti al...
17 Ott, 2023 | Attualità, Innovazione
Cucina e alimentazione sono l’argomento più seguito sui social italiani, con 28 milioni di utenti che seguono almeno uno specialista dell’argomento. Italiani, popolo di santi, navigatori e influencer cuochi. Cucina e alimentazione, infatti, sono i topic...
10 Ott, 2023 | Attualità, Innovazione
Uno studio del Politecnico di Milano citato nel documento con le motivazioni al premio appena assegnato ad Agostini, Krausz e L’Huiller Tra le condizioni che hanno supportato alcuni degli studi alla base del Nobel per la Fisica 2023 c’è anche il lavoro...
10 Ott, 2023 | Attualità, Innovazione
L’iniziativa per il contrasto all’obesità giovanile è promossa dall’Unità prevenzione e protezione del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Upp), in collaborazione con la Società italiana per la prevenzione cardiovascolare (Siprec) e la Lithuanian Heart Association...
8 Ott, 2023 | Attualità, Innovazione
Uno studio internazionale ha coinvolto alcune realtà museali italiane, spiegando i viaggi dell’Età del Ferro tra Italia e Africa attraverso il Dna di 30 individui dell’epoca Hanno viaggiato nel Mediterraneo centrale tra la fine del II millennio e per tutto...
7 Ott, 2023 | Attualità, Innovazione
Lancia l’allarme la Federazione dei medici internisti ospedalieri (Fadoi): sono diminuite del 68% dal 2009. Il Covid? una mazzata. La ricerca clinica indipendente in Italia sta conoscendo una preoccupante contrazione. Dal 2009 al 2022 è stato registrato un -68%...