Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Rifinanziamento di 3 mld per Telecom Italia

Rifinanziamento di 3 mld per Telecom Italia

Telecom Italia ha dato il via a un rifinanziamento del valore di 3 miliardi di euro. La compagnia di telecomunicazioni ha raccolto ordini da trenta istituti di credito per un totale di oltre 4 miliardi. Franco Bernabè, presidente del gruppo, può dirsi più che soddisfatto della dimostrazione di fiducia data dal mercato.

leggi tutto
[Flash] Nec mette in vendita la sezione Mobiling

[Flash] Nec mette in vendita la sezione Mobiling

Nec ha bisogno di liquidità e perciò ha messo in vendita la controllata Nec Mobiling, attiva nel settore della telefonia mobile. La compagnia spera di raccogliere tra i 750 e gli 850 milioni di dollari dalla cessione. Secondo fonti interne del colosso tlc ci sarebbero almeno due società interessate all’affare: tra queste, Td Mobile, joint venture tra Toyota Corp. e Denso Corp.

leggi tutto
Sharp rivede il piano industriale per la crisi

Sharp rivede il piano industriale per la crisi

Niente investimenti, almeno per i prossimi mesi. La recessione non dà tregua e Sharp è stata costretta a rivedere i suoi piani per il futuro. La compagnia patisce soprattutto il cattivo momento dei partner, tra cui Hon Hai Precision, che si era impegnata ad acquisire il 10% della casa giapponese per 66,9 miliardi di yen.

leggi tutto
Sony scopre il mondo degli occhiali hi-tech

Sony scopre il mondo degli occhiali hi-tech

Sony si lancia nel business degli occhiali interattivi. Lo scorso 21 marzo, la compagnia nipponica ha depositato il brevetto Head mounted display con cui vorrebbe sfidare i Google Glasses e il mercato dei dispositivi dedicati alla realtà aumentata.

leggi tutto
Apple è diventata totalmente green

Apple è diventata totalmente green

Cupertino utilizza attualmente solo fonti energetiche rinnovabili per tutti i propri data center. Produce da sola il 75% del proprio fabbisogno energetico annuale, ma il fine è quello di arrivare al 100% attraverso energia solare, eolica, idroelettrica e geotermica.

leggi tutto
Blockbuster non chiude, almeno in Gran Bretagna

Blockbuster non chiude, almeno in Gran Bretagna

Lo scorso anno ha chiuso le centinaia di punti vendita in Italia e Canada, e messo in amministrazione controllata la divisione britannica. Gordon Brothers Europe ha accettato di mettere sul piatto l’investimento necessario a salvare 264 store.

leggi tutto
Yahoo! fa la spesa e acquista Summly

Yahoo! fa la spesa e acquista Summly

Yahoo! ha comprato Summly, applucazione per i prodotti Apple che permette di visualizzare notizie presenti in rete, raccogliendole da diversi siti e riassumendole in brevi sommari da 400 battute ciascuno. I termini finanziari dell’operazione non sono stati resi noti.

leggi tutto
France Telecom si tiene stretta Dailymotion

France Telecom si tiene stretta Dailymotion

France Telecom non cederà né scorporerà Dailymotion. La compagnia telefonica francese ha dichiarato di non volersi liberare del suo servizio video per il web, nonostante le difficoltà congiunturali e la crisi aziendale che perdura da anni.

leggi tutto
Ipo di Facebook, via ai rimborsi del Nasdaq

Ipo di Facebook, via ai rimborsi del Nasdaq

Via libera della Sec al piano da 62 milioni di dollari per indennizzare coloro che hanno subito perdite per i problemi avuti dall’indice nel giorno della quotazione: il Nasdaq è stato costretto a ritardare l’avvio degli scambi e poi ha incontrato difficoltà nel comunicare con i trader.

leggi tutto
Bill Gates premia il preservativo del futuro

Bill Gates premia il preservativo del futuro

Una borsa di studio da 100mila dollari per chi si cimenterà a realizzare un condom hi-tech. Lo scopo è quello di promuovere un uso più diffuso e regolare del preservativo contro malattie spesso fatali, soprattutto in alcune parti del mondo.

leggi tutto
Bar di Seattle vieta i Google Glass

Bar di Seattle vieta i Google Glass

Il Five Points di Seattle si è fatto notare come primo locale pubblico a proibire al proprio interno l’utilizzo di Google Glass, il nuovissimo computer negli occhiali che BigG sta terminando di sperimentare e che dovrebbe entrare in commercio a breve.

leggi tutto
[Flash] Sony e Unity insieme per PlayStation

[Flash] Sony e Unity insieme per PlayStation

Sony e Unity Technologies, fornitore del motore multi-piattaforma Unity, hanno siglato una partnership strategica. L’accordo consentirà di avere giochi basati su tecnologia Unity ottimizzati per le piattaforme PlayStation 4, PlayStation 3, PS Vita e PS Mobile. Gli strumenti di sviluppo Unity per PlayStation saranno disponibile a partire dal prossimo autunno.

leggi tutto