Cambio di poltrone tra Adobe e Apple
Una delle figure più note in Adobe è appena passato ad Apple: si tratta di Kevin Lynch, ex cto e uno dei creatori di Flash Player, che a sorpresa entra a far parte del team di Cupertino nel ruolo di vice presidente della divisione tecnologia.
Intel si proietta verso le smart tv
L’azienda di Santa Clara si sta preparando per allargare considerevolmente l’organico della divisione Intel Media, in preparazione al lancio di un servizio di smart tv nel corso dell’anno. Si cercano ingegneri con competenze nel mondo del cloud computing.
2012 da profondo rosso per Mondadori
Brutte notizie per Mondadori, che ha chiuso il 2012 con un bilancio in rosso per 167,3 milioni di euro, a dispetto degli utili per 49,3 milioni registrati nel 2011. La compagnia di Segrate patisce soprattutto le svalutazioni e registra ricavi netti in discesa del 6%, a 1,42 miliardi di euro.
Occhiali 3D pericoli per la vista?
Occhiali 3D sotto la lente della giustizia: potrebbero nuocere alla vista. Una delle quattro aziende che li fabbrica è accusata di usare materiali non a norma: non si conosce il nome, ma Sony è stata già esclusa. La procura di Roma ha aperto un’inchiesta.
Pirateria, niente danni alla musica
La pratica di scaricare illegalmente non ha nessun effetto sulla vendita legale di musica digitale. Lo dice uno studio svolto per la Commissione Ue, secondo cui anzi provocherebbe un piccolo aumento delle vendite legali.
Le armi si stampano in 3D
Produrre e vendere armi stampate in 3D ha il placet del governo americano: Defense Distributed, progetto open source per armi da fuoco ottenibili da stampanti tridimensionali, ha ottenuto una licenza federale ad hoc.
Indagine Usa, Microsoft corrompe funzionari
Le autorità federali statunitensi stanno conducendo un’inchiesta sulle relazioni di Redmond con le partner accusate di aver corrotto funzionari del governo per siglare dei contratti sui software. Si parla di possibili tangenti verso Cina, Romania e Italia.
L’Ue chiede più rigore sulle garanzie Apple
I diversi Stati dell’Unione europea devono essere più severi contro le garanzie parziali offerte da Apple ai suoi prodotti. Questa l’opinione di Viviane reding, commissario europeo alla Giustizia, secondo cui non è possibile essere lassisti in materia di tutela dei diritti dei consumatori.
Console, lo streaming supera il gioco
Nielsen ha verificato numeri in rialzo quando si parla di utilizzo delle console per l’accesso ai contenuti video in streaming. Gli utenti spendono un quarto del loro tempo dedicato alla console a guardare film o spettacoli televisivi, con un dato in crescita del 15% nel 2012.
Windows 7 s’aggiorna con Service Pack 1
Microsoft ha annunciato che tutti gli utenti di Windows 7 riceveranno automaticamente l’aggiornamento al Service Pack 1. L’azienda ha comunicato la decisione con un post sul suo blog ufficiale, motivandola con la necessità di garantire il corretto funzionamento del sistema operativo.
Google vola verso l’India
Nuova trasferta asiatica per Eric Schmidt. Il ceo di BigG è volato in India, per incontrare i vertici del paese e discutere con loro le strade da seguire affinché il web possa essere visto come fonte di innovazione invece che uno strumento per esercitare il controllo.
Dorsey, da Twitter a New York
Un altro miliardario potrebbe essere interessato al lavoro di primo cittadino di New York. Jack Dorsey, co-fondatore di Twitter e della start up Square, ha detto di voler correre un giorno per la massima carica della città.
Brand Journalism