Site icon Telepress

Economia

Abstract futuristic world & technology business background and space for text, vector illustration

Ue, pronta la maxi multa per Apple

Ue, pronta la maxi multa per Apple

L’Unione Europea potrebbe infliggere ad Apple una multa record da diversi miliardi di dollari per gli accordi fiscali in Irlanda. Lo riporta il Financial Times, sottolineando che i risultati preliminari dell’indagine saranno diffusi a breve e dovrebbero mettere in evidenza che Cupertino ha ricevuto aiuti di Stato illegali.

leggi tutto

[Flash] Ue, ok all’accordo Facebook/WhatsApp

L’Unione Europea è vicina ad accordare a Facebook il via libera per l’acquisizione di WhatsApp, su cui si dovrà pronunciare entro l’8 ottobre. Lo hanno riferito alcune fonti, secondo cui l’approvazione dovrebbe essere incondizionata, dal momento che l’Autorità non ha convocato le parti in causa per fare il punto della situazione. La Ue tiene infatti questo tipo di incontri entro 15 giorni dall’avvio delle indagini quando ritiene che ci siano dei fattori critici nella transazione in grado di impattare sugli equilibri competitivi del mercato unico.

leggi tutto

Il commercio non si fida dei social

Sembra essere già finito il tempo dell’e-commerce guidato dai social network: secondo un’indagine condotta da Capgemini su oltre 18mila persone di diciotto diversi Paesi, gli utenti web si fidano poco di Facebook & Co. per le decisioni sui nuovi prodotti da acquistare.

leggi tutto

Facebook a caccia di pubblicità con Atlas

Tra qualche settimana Facebook potrà contare su un nuovo sistema per l’organizzazione della sua raccolta pubblicitaria: si tratta di Atlas, piattaforma che si basa sul progetto Atlas Advertiser Suite, sviluppato da Microsoft e acquistato da Zuckerberg & Co. nel 2013.

leggi tutto

[Flash] Franceschini e l’Iva sugli e-book

Torino oggi diventa la capitale delle cultura europea: nell’ambito delle iniziative del semestre di Presidenza italiana del consiglio Ue, il ministro Dario Franceschini apre il summit informale dei 28 ministri della Cultura europei alla Reggia di Venaria. Tra i temi in discussione ci sarà probabilmente la battaglia, iniziata dalla Francia, per tassare gli e-book al 4% come avviene per i libri cartacei, mentre ora sono caricati del 22%.

leggi tutto

Apple a tutta musica: Beats non si chiude

Beats Music sì, Beats Music no. Apple, dopo aver acquisito il sevizio di streaming musicale (con tanto di cuffie molto gettonate sul mercato) nel corso della primavera, a Cupertino traccheggiano sul da farsi: potenziarlo e proporlo come braccio autonomo delle sue attività o integrarlo in iTunes?

leggi tutto

Almunia: Google si impegni o via alla procedura

La Commissione Ue aspetta da Google nuovi impegni e, se non andranno nella giusta direzione, il prossimo passo sarà preparare la lettera con cui l’Antitrust formalizza le sue accuse: lo ha detto il commissario alla concorrenza Joaquin Almunia parlando al Parlamento europeo.

leggi tutto

Apple dice addio a Beats?

Cupertino avrebbe intenzione di chiudere a breve il servizio di streaming musicale Beats Music, acquistato a maggio per tre miliardi di dollari. L’indiscrezione è stata riportata dai siti specializzati di tecnologia. L’ipotesi più accreditata è che il servizio potrebbe confluire in iTunes.

leggi tutto

Facebook a lunghi passi verso la realtà virtuale

Mark Zuckerberg vorrebbe dotare a breve Facebook di un dispositivo per la realtà virtuale. I piani dell’ideatore del social netowrk sono chiari: investire su applicazioni che possono gravitare intorno al sito, ampliandone le funzioni e la base di utenti attivi, oltre a porre le basi per futuri servizi extra a pagamento.

leggi tutto

[Flash] iPhone 6, record di vendite per Apple

Apple ha venduto più di 10 milioni di iPhone 6 e iPhone 6 Plus nel primo fine settimana di vendite. Lo afferma Cupertino, sottolineando che si tratta di un “nuovo record”. “Le vendite di iPhone 6 e 6 Plus hanno superato le nostre attese, e non potremmo essere più soddisfatti – ha commentato il ceo Tim Cook -. Ringraziamo i nostri clienti che hanno reso questo il miglior lancio di sempre. Avremmo potuto vendere più iPhone con scorte maggiori e stiamo lavorando per eseguire tutti gli ordini”.

leggi tutto

Larry Ellison lascia Oracle

Un altro padre dell’hi-tech americana lascia i ruoli operativi nella propria azienda. Larry Ellison a 70 anni non sarà più il ceo di Oracle. Ne sarà solo presidente e responsabile della tecnologia. Fondata nel 1977 proprio da Ellison, Oracle è uno dei sistemi di gestione di database più famosi al mondo.

leggi tutto
Exit mobile version