[Flash] Tom Tom misura il traffico delle città
Palermo e Roma sono le città più trafficate d'Italia con livelli di congestionamento tali da farle finire dritte nella classifica dei 10 posti peggiori al mondo in cui usare la macchina , insieme a...
Al Garante non piacciono i cookie a tradimento
L’Autorità italiana per la privacy ha vietato ai siti internet l’installazione senza consenso di cookie per scopi di marketing . D’ora in poi, l’utente dovrà scegliere personalmente di dare via...
Samsung pensa alla salute con Sami
Apple ha lanciato la sfida ai concorrenti nel campo delle app per la salute e il benessere, con la piattaforma Healthkit integrata al nuovo iOs 8, e Samsung , a pochi giorni di distanza, risponde...
Disinformational
Brand Journalism
Guerre stellari in casa Disney
Star Wars avrà una nuova puntata, la settima, che uscirà nel 2015. E’ questa la conseguenza più importante dell’accordo tra la Disney e George Lucas, un affare da quattro miliardi di dollari. L’acquisizione prima di essere effettiva dovrà essere vagliata dall’authority Antitrust.
Niente richiesta di maxi-risarcimento per Google
Tutto falso, il fisco francese non ha chiesto a Google di pagare un contributo extra di 1 miliardo di euro. A smentire le voci che nelle ultime ore, dopo il fallito accordo tra il motore di ricerca e gli editori francesi, si sono susseguite senza tregua è stata la stessa compagnia web.
Sette italiani in concorso al Festival dei Popoli
Sono sette i documentari italiani selezionai tra i 75 in programma della 53ma edizione del Festival dei Popoli, festival internazionale del film documentario. I film faranno parte della sezione Panorama, dedicata alla produzione nazionale del cinema contemporaneo.
Patricia Cornwell nei guai per gli investimenti
La regina del romanzo poliziesco con i suoi libri che hanno per protagonista il medico Kay Scarpetta, si ritrova al centro di una bufera legale. La scrittrice sarà ascoltata in qualità di testimone in occasione di un processo in cui lei stessa reclama 180 milioni di dollari di danni e interessi.
Emilio Fede rinuncia alla difesa: costa troppo
Il processo Ruby? Troppo caro per Emilio Fede, che ha deciso di rinunciare a difendersi dalle accuse di induzione e favoreggiamento della prostituzione con Lele Mora e Nicole Minetti. “Finora ho speso circa un milione di euro, non posso più permettermi di pagare spese legali”.
In Islanda la Costituzione è 2.0
L’Islanda sarà il primo Paese al mondo a dotarsi di una Costituzione nata in modo collaborativo, plasmata attraverso una consultazione che ha coinvolto i 300mila abitanti dell’isola mediante i social media.
Pubblicità in tv e giornali, sempre vincente
I ricavi pubblicitari online stanno crescendo più rapidamente rispetto ai ricavi dei tradizionali mezzi di comunicazione. Ma per i consumatori le fonti tradizionali, come le uscite in tv e stampa, sono la fonte migliore di pubblicità, ben prima di qualsiasi media digitali.
Fabri Fibra regala musica online
Con un insieme di brani inediti scaricabili gratuitamente da internet che Fabri Fibra ha scelto di riaffacciarsi appieno nel mondo della musica italiana. L’autore ha voluto fare un regalo al pubblico in rete in attesa del suo album Guerra e Pace la cui uscita è prevista per febbraio 2013.
Panorama spegne 50 candeline
Panorama festeggia il mezzo secolo di vita con un numero speciale, un’edizione straordinaria in uscita il 1 novembre. Il magazine ripercorrerà i suoi primi cinquant’anni di storia, riprendendo i fatti italiani e internazionali raccontanti nei decenni scorsi.
Banda larga, un miraggio italiano
L’allarme arriva dai dati raccolti da Akamai Intelligent Platform, relativi al secondo semestre del 2012. Classificata al penultimo posto, l’Italia sfiora un primato di arretratezza. Il campo in questione questa volta è internet, le modalità di connessione, lo sfruttamento o meno della banda larga.
[Flash] Cambio della guardia a Sky
Sky Italia annuncia la nomina di Daniele Ottier alla guida di Sky Advertising. Ottier dirigerà la concessionaria finora guidata da Fabrizio Piscopo, spiega una nota, “che ha deciso di lasciare l’azienda per intraprendere una nuova sfida professionale”. Prima di iniziare il suo percorso professionale in Sky, Ottier ha lavorato in H3G.
Polemica iPhone: un’app scova le foto sexy su Fb
iPhone 5 vende a spron battuto, ma fa parlare di sé anche per servizi malfunzionanti (le nuove mappe Apple) e app malandrine. E’ il caso di badabing!, software in vendita a 2 dollari su iTunes e capace di scovare le foto sexy presenti sui profili Facebook degli amici.