Giovanni Floris lascia Ballarò per Mediaset?
Lo share in calo, gli ospiti che si parlano addosso e lo scontro con Matteo Renzi. Ragioni che potrebbero portare alla clamorosa mossa del mercato televisivo della prossima estate: il passaggio di...
Gomorra, Saviano condannato per diffamazione
“Le affermazioni riportate nel libro sono oggettivamente offensive e non è stata provata la verità della notizia, in modo suggestivo emergente dalle frasi del testo pubblicato”. Con queste...
Facebook, niente under 13 tra gli utenti
Facebook non apre il social network agli under 13 : l’indiscrezione è stata pubblicata dal sito statunitense Politico.com. Lo sottolinea l'azienda in una nota ufficiale: "La domanda relativa al...
Disinformational
Brand Journalism
Idris Elba pronto a vestire i panni di 007
L’attore inglese Idris Elba potrebbe vestire a breve i panni di James Bond. Da poco è uscito in sala Skyfall, ma già si parla di chi sarà il sostituto di Daniel Craig, impeccabile 007 per tre film e, in teoria, sotto contratto per altri due episodi.
Europa 7 chiede la mora al Ministero
Centro Europa 7 ha chiesto al Tar di ordinare al ministero dello Sviluppo economico di pagare la penalità di mora di 1500 euro per ognuno dei 63 giorni di ritardo nell’esecuzione dell’ordinanza di assegnazione delle frequenze integrative.
E’ Halloween, ritorna The Rocky Horror Picture Show
Per Halloween torna nelle sale italiane, solo il 30 e 31 ottobre, The Rocky Horror Picture Show in edizione restaurata. È il 1975 quando il film con la regia di Jim Sharman arriva al cinema per la prima volta.
Sky apprezza l’arte da piccolo schermo, in Hd
Si aprono i battenti di Sky Arte, canale in alta definizione della piattaforma satellitare interamente dedicato all’arte. Le trasmissioni cominceranno giovedì 1 novembre con un evento particolare, un documentario che ricorderà l’opera di Michelangelo.
Google Play Music suona anche in Italia
Come anticipato da BigG, il Google Play Music sta per arrivare finalmente in Europa: sarà infatti disponibile in Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito a partire dal 13 novembre. Probabilmente tale progetto verrà esteso ad altri paesi nei prossimi mesi.
Per Cruise è ancora Mission Impossible
Sebbene sia impegnato nel lancio di una nuova saga action, Jack Reacher, Tom Cruise non rinuncia al franchise che più di ogni altro ha contribuito alla sua fama eroica su grande schermo: Mission Impossible.
iPad mini, subito tutto esaurito
Sold out lo stock di iPad Mini per la prevendita negli Usa, dove era stata prevista una maggiore disponibilità che in altri Paesi. Il modello bianco wifi è andato esaurito nei primi 17 minuti dall’apertura delle vendite, venerdì scorso.
[Flash] Ddl diffamazione, votazione ancora lontana
Il dibattito in Senato sul ddl diffamazione prosegue tra continui stop. Ora, l’ultimo scoglio sul quale si sono arenati è quello che riguarda la riduzione dei tempi di interdizione dalla professione giornalistica. L’emendamento è stato riformulato tre volte dall’inizio della seduta.
Google e le news della discordia
L’incontro di ieri tra Eric Schmidt, patron di Google, e il presidente francese Hollande è durato poco meno di un’ora e ha sancito, di nuovo, lo stato di belligeranza tra l’editoria d’informazione d’Oltralpe. I giornali di mezza Europa vogliono tassare GNews e minacciano provvedimenti.
Google Art Project si estende con altri musei italiani
Il progetto di collaborazione culturale tra Mountain View e i principali musei d’arte del mondo che finora ha attratto oltre 15 milioni di visitatori online da tutto il mondo, si arricchisce di una terza edizione che comprende 29 nuovi musei tra cui quattro italiani.
Sara Tommasi esce dalla clinica, sta meglio
“Cari fans, Sono tornata! Niente più serate, solo vita sana!”. Questo il messaggio apparso venerdì sulla bacheca Facebook di Sara Tommasi, ricoverata in clinica da alcune settimane per le precarie condizioni psicologiche in cui versava.
La Stampa si racconta in un museo
I giornali quotidiani hanno quasi cinquecento anni di vita ma pochissimi musei che ne raccontino la storia. Tra i primi giornali al mondo ad avere realizzato un proprio museo c’è ora il quotidiano di Torino. Il museo si apre con una breve storia de La Stampa, dei suoi fondatori e degli edifici.