Anche il giuramento diventa 2.0
Anche nelle cerimonie ufficiali, i libri di carta perdono ormai terreno rispetto ai libri digitali: Suzi LeVine, assumendo l’incarico di ambasciatore degli Stati Uniti in Svizzera, ha solennemente...
[Flash] Assegnati i premi Volere Volare
E' giunto quest'anno alla decima edizione il premio Volere Volare , nato da un'idea dell'attrice e produttrice Patrizia Pellegrino, che ha voluto realizzare una manifestazione dedicata alla...
Ciak d’Oro, trionfo per Virzì e Sorrentino
Ai Ciak d'oro 2014 trionfa La grande bellezza di Paolo Sorrentino con otto premi, ma un grande successo ottiene anche Il capitale umano di Paolo Virzì con quattro riconoscimenti. I lettori del...
Disinformational
Brand Journalism
DeAgostini rinnova il guardaroba digitale
DeAgostini ha inaugurato il nuovo sito web della compagnia editoriale, Deagostini.it, caratterizzato da una grafica completamente rifatta e da una navigazione riorganizzata, così da rendere i contenuti più fruibili per gli utenti.
Sanremo, forse Paoli e Negramaro in gara
Gino Paoli, Fiorella Mannoia, i Negramaro, arrivano i primi nomi dei possibili protagonisti diSanremo 2013 e a rivelarli in esclusiva è il settimanale Tv Sorrisi e Canzoni. Secondo la rivista il direttore musicale scelto da Fabio Fazio starebbe preparando un cast eccezionale.
Google cancella l’evento Nexus, causa uragano
BigG ha annunciato il posticipo del proprio evento di New York previsto per oggi. Alla base la preoccupazione legata all’uragano Sandy che interesserà la costa atlantica degli Stati Uniti. Avrebbe dovuto essere laa vetrina di lancio di nuovi prodotti attesi sul mercato
Giletti promosso in prima serata
Il conduttore, forte dei buoni ascolti che sta riscuotendo con l’Arena la domenica pomeriggio su Rai 1, è stato promosso alla prima serata. Tre o quattro serate evento dedicate ad altrettanti personaggi della musica italiana, sulla scia di quella dedicata a Mino Reitano.
Milano e Roma navigano in 4G con Vodafone
Con la fine di ottobre comincia l’esperimento di rete 4G Vodafone. Roma e Milano faranno da avamposto per lo sviluppo di un network web veloce e mobile su scala nazionale. L’offerta parte da 30 euro al mese, con inclusa la chiavetta (anche wifi) e 15 Gb di traffico internet.
Torna Conan, con l’originale Schwarzenegger
Il progetto è The Legend of Conan e sarà prodotto da Universal: la storia, sempre basata sugli scritti di Robert E. Howard, è stata sviluppata da Chris Morgan, e il film dovrebbe essere realizzato nel 2014, con Conan-Schwarzenegger sessantasettenne.
Android cresce anche sui tablet
Android si sta muovendo per i tablet come con gli smartphone: il market share del prodotti con il sistema operativo Google stanno diventando via via sempre più convincenti, e i recenti dati di mercato ne sono la prova. Il terzo trimestre del 2011 ha fatto registrare un 41% di share per i tablet pc.
[Flash] Ironia di Crozza, e Schettino si arrabbia
La parodia di Maurizio Crozza su La7 non è piaciuta a Francesco Schettino: “Il comandante – fa sapere il suo legale Francesco Pepe – si rammarica delle continue offese e calunnie che sono, quotidianamente, dirette nei suoi confronti”. L’avvocato non si riferisce solo allo show del comico, calatosi nei panni del capitano della Costa Concordia, ma anche a vari articoli di stampa.
La Premier League negli Stati Uniti, su Nbc
Il calcio inglese piace anche negli Usa. Nbc ha acquistato il diritto a trasmettere tutti gli incontri della Premier League per il biennio 2013-2015, rilanciando la popolarità del ‘scoccer’ europeo Oltreoceano.
Savile, per il molestatore Bbc spunta anche un video
Lo showman tra più importanti in Gran Bretagna dj e presentatore del popolarissimo Tops of the Pops è è stato accusato di centinaia di abusi sessuali su minorenni. Dagli archivi ora esce fuori un filmato inquietante: una ragazza umolestata in diretta tv.
[Flash] Ancora premi americani per Scalia
Pietro Scalia, uno dei rappresentanti italiani a Hollywood, già insignito con due Oscar, vede il suo talento confermato da altri due premi: i Behind the Camera Awards per il montaggio del film Prometheus, e il premio alla carriera Miff Awards 2012, consegnato dall’Istituto italiano di Cultura di Los Angeles.
FrankenWeenie, il Burton d’annata delude in Usa
Avrebbe dovuto essere un ritorno al cinema semi-trionfale, quello di FrankenWeenie , film di Tim Burton di metà anni ‘80 restaurato e rimodernato. Invece, il vintage da grande schermo, come spesso capita, non ha funzionato e la pellicola ha incassato solo 31 milioni di dollari.