La d’Urso si racconta nel suo magazine
“Questo è un giornale che voglio scrivere insieme a voi”. Così Barbara d’Urso si rivolge alle lettrici nel primo numero di B Magazine , la nuova rivista che la vede protagonista. Cento pagine per un...
Studiò la Sars, in tv ha il volto di Zingaretti
Identificò il virus della Sars , sacrificando per questo la sua stessa vita, colpito dalla malattia. Nel 2015 Carlo Urbani, il medico morto in Vietnam nel 2003, sarà in tv interpretato da Luca...
Foto nei musei e alle mostre, ora si può
Nel nuovo Decreto cultura sono presenti novità per il mondo della fotografia e della tecnologia in genere. Le nuove " disposizioni urgenti" sono state firmate dal Consiglio dei Ministri lo scorso 22...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Si sente male: niente Quelli che… per Belen
Malore per Belen Rodriguez. La showgirl argentina, incinta di un maschio, avrebbe dovuto partecipare a Quelli che il calcio ma ha dato forfait. Victoria Cabello l’aveva invitata per promuovere il film di animazione Gladiatori di Roma 3D, nel quale è doppiatrice insieme a Laura Chiatti e Luca Argentero.
Il Cairo, giornalista francese molestata in diretta
Aggredita e molestata in piazza Tahrir, culla della rivoluzione egiziana contro Hosni Mubarak: è quanto capitato in diretta alla corrispondente dall’Egitto della tv internazionale francese France 24, Sonia Dridi.
Gli operatori alla prova dei pagamenti mobili
I maggiori operatori telefonici italiani hanno siglato un’intesa per lo sviluppo di una piattaforma comune dedicata ai pagamenti mobili. Telecom Italia, Wind, Vodafone, H3g e Poste si occuperanno della costruzione e della gestione delle tecnologia di Near field communication.
Santoro su La7 alla ricerca del premier
Il filo conduttore di Servizio Pubblico sarà “la ricerca del leader che non c’è”. La prima puntata in onda dal 25 ottobre su La7 avrà come ospiti in studio Matteo Renzi, Gianfranco Fini e Diego Della Valle.
Wired diventa Mobility, con una app
Il magazine Wired diventa portatile e ambientalista con l’applicazione Mobility. Il software gratuito, compatibile con le piattaforme Android e iOs, consente agli utenti di trovare informazioni di viaggio per percorsi sostenibili.
Politica social, la giunta Formigoni su Twitter
In tempi di mondo 2.0, anche la politica lavora via social network. E così Roberto Formigoni, governatore della Lombardia funestata da scandali e corruzione, ha annunciato le nomine della nuova giunta regionale sul proprio account Twitter.
Xbox cancella Facebook e Twitter
E’ stato rilasciato da Microsoft un aggiornamento per Xbox 360 che rimuoverebbe le app per Facebook e Twitter dalla console. Si tratterebbe di un upgrade obbligatorio e che quindi non lascia possibilità di scelta agli utenti.
Spam, l’informazione online non è da buttare
Il mondo dell’informazione si arricchisce di un nuovo esperimento, il magazine Spam, mensile gratuito che nasce dalla commistione di carta stampata e internet. La testata ha una tiratura di 10mila copie e riprende alcune delle migliori notizie circolate in rete, fissandole su carta.
Con Windows 8 si rischia il caro pc
Arriva Windows 8 e i prezzi dei computer salgono. Questo il rischio secondo gli analisti di settore, che temono un contraccolpo negativo per il mercato dei pc a causa delle costose licenze del nuovo sistema operativo di Microsoft. Così, la strategia aziendale rischia di saltare.
Il padre di Lindsay Lohan: mia figlia in pericolo
Destino inquieto per Lindsay Lohan. Stavolta a lanciare l’allarme è il padre dell’attrice, preoccupato per la salute della figlia. Personaggi poco raccomandabili che invoglierebbero Lindsay a ricadere in abitudini deleterie, ovvero droghe e alcool.
Un mondo fatto di smartphone
I dati elaborati da Strategy Analytics confermano il costante successo di vendite delle soluzioni smartphone a livello globale. Nel corso del terzo trimestre 2012 è stata superata la soglia di 1 miliardo di device presenti sul mercato.
L’Elisir diventa quotidiano
Da oggi Michele Mirabella conduce Buongiorno Elisir. La storica testata di salute e benessere diventa una striscia quotidiana su Rai 3. ra gli argomenti di conversazione: icorretti stili di vita, l’alimentazione, la prevenzione e il dialogo tra medico e paziente.