La Rai trema, licenziamenti in vista
Brutte notizie per il servizio radiotelevisivo pubblico: i sacrifici richiesti dal governo, che vorrebbe ricavare 150 milioni da nuovi tagli alla Ra i, porteranno con ogni probabilità a...
Lo show dei record torna a Gerry Scotti
Lo show dei record su Canale 5 ritorna in autunno 2014 con la conduzione di Gerry Scotti . La conferma è arrivata da Europroduzione che finora ha realizzato per Mediaset-Rti cinque edizioni del...
[Flash] In 5 milioni su Facebook per la Pausini
“ E' inutile negarlo..arrivare a 5 milioni di followers su Facebook è una grande soddisfazione. vi ringrazio davvero per seguire la mia musica e per volermi bene. con affetto sincero ”. Così Laura...
Disinformational
Brand Journalism
Zagrebelsky: ddl diffamazione colpisce la libertà di stampa
Il costituzionalista Gustavo Zagrebelsky critica il ddl diffamazione all’esame della commissione in Senato sulla scia del caso Sallusti: “Se si estende la responsabilità all’editore, allora il sistema di garanzie e di diritti rischia di essere compromesso”.
[Flash] Gianni Amelio vince l’Efebo d’oro
”Non si pensa ai premi quando si fa un film. I riconoscimenti arrivano come doni inaspettati, e sono il segno che le cose non si sono perse per strada, che qualcuno ti ha ascoltato”. Questo il commento di Gianni Amelio alla notizia che il suo film Il primo uomo vince il 34/esimo Efebo d’oro, il premio internazionale di cinema e narrativa in programma ad Agrigento a novembre.
[Flash] Oggi camera di consiglio per il processo Mediatrade
E’ attesa per oggi la camera di consiglio dei giudici della prima sezione penale del Tribunale di Milano in vista della sentenza nei confronti di Silvio Berlusconi, di Fedele Confalonieri, del produttore statunitense Frank Agrama e di altre persone accusate di presunte irregolarità nella compravendita dei diritti tv Mediaset. In mattinata, infatti, con l’intervento dei legali di Confalonieri, si concluderanno le arringhe difensive.
Alitalia lancia biglietti gratis via Facebook, ma è un errore
“Affrettati – incitava via Facebook la pubblicità Alitalia per l’offerta di biglietti con il 25% di sconto – mancano due giorni alla fine della promozione”. Ma molti, probabilmente troppi ,grazie a una falla tecnica sono riusciti a quadruplicare lo sconto, ovvero raggiungendo il 100%.
General Motors assume dipendenti Hp
General Motors assumerà 3mila lavoratori di Hewlett Packard per potenziare la tecnologia informatica in-house. Come hanno annunciato le due aziende, i dipendenti Hp che già lavorano su progetti di Gm passeranno alla compagnia di Detroit con una soluzione definita “neutrale in termini di costi”
A Murdoch piace il Los Angeles Times
News Corp., la holding di Rupert Murdoch è interessata all’acquisto del Los Angeles Times, uno dei principali giornali Usa controllato dalla conglomerata Tribune, finita in bancarotta ad agosto. Il gruppo editoriale sta trattando con i creditori di Tribune, incluso l’hedge fund Oaktree Capital.
Insulti razzisti al tg Rai
La Rai ha chiesto scusa, ma non si placano le polemiche dopo un servizio trasmesso su Rai 3 Piemonte in cui sono stati intervistati alcuni tifosi della Juventus mentre coprivano di insulti il Napoli e i suoi sostenitori. Frasi nei confronti delle quali il giornalista non ha preso le distanze.
La mela di Apple è blasfema, in Russia
La mela morsicata, il logo di Apple, è al centro di accese polemiche in Russia. Un gruppo estremista ortodosso ha infatti tacciato Cupertino di blasfemia per aver utilizzato il frutto proibito. E c’è già chi ne propone l’eliminazione dal territorio sovietico.
Cnn aggrega le news online
Un nuovo progetto è nato alla Cnn. Trattasi di Cnn Trends, un portale che si occupa di aggregare le news più importanti per fornire agli utenti nuovi spunti di lettura presso altri siti. Il tutto è basato sulle tecnologie realizzate da Zite, gruppo acquisito alcuni mesi fa proprio dalla tv americana.
La rete, un bene comune
“Internet è il più grande spazio pubblico mai creato. Ed è un bene comune”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi. Come ogni bene comune, internet è cresciuta sulla scorta delle iniziative di chi l’ha coltivata, protetta e costruita, in base a forme di autoregolamentazione.
Tutti ad aspettare iPad Mini
Ancora non ne si conosce il nome ufficiale, ma il mercato hi-tech è già in fibrillazione per l’arrivo del Mini iPad. La versione mignon del tablet di Apple sarà presentata domani, con ogni probabilità in combinazione con la nuova serie di computer Mac.
[Flash] Scotland Yard indaga su Jimmy Savile
Scotland Yard ha lanciato un’indagine penale ufficiale per investigare lo scandalo Jimmy Savile, il popolare presentatore della Bbc scomparso l’anno scorso, ora in odore di pedofilia. Le vittime potenziali, ha rivelato la polizia, potrebbero essere “più di 200. Abbiamo a che fare con una scala di abusi senza precedenti”, ha detto il comandante Peter Spindler, il responsabile dell’indagine.