Start-up in osservazione: mancano programmatori
Gli imprenditori italiani dediti alle nuove tecnologie possono ora contare su una nuova voce, quella dell’ Osservatorio Startupper , che raccoglie opinioni e impressioni di chi gestisce 200 start-up...
L’Iran vuole portare Zuckerberg in tribunale
Un giudice nel sud dell'Iran ha ordinato a Mark Zuckerberg di comparire in tribunale per rispondere ad accuse di persone contro Instagram e Whatsapp per violazione della privacy . La notizia è stata...
Blocco iPhone, un riscatto agli hacker
La richiesta di riscatto appariva sullo schermo ed era firmata da un certo Oleg Pliss. Poche parole per dire che aveva bloccato il dispositivo e che per restituire i comandi al proprietario chiedeva...
Disinformational
Brand Journalism
Vernacoliere, trent’anni di satira dialettale
E’ il mensile di satira dialettale più longevo d’Italia. Il Vernacoliere compie 30 anni. Tre decadi di sfottò in salsa livornese per cui il direttore Mario Cardinale è pure finito in tribunale. Il periodico nacque nel 1961 come settimanale d’informazione, si chiamava Livorno in cronaca.
Cruise vuole lasciare Scientology per riconquistare Katie Holmes
L’attore, distrutto dal recente divorzio con Katie Holmes, starebbe pensando di abbandonare Scientology, l’organizzazione religiosa che avrebbe causato la fine della relazione. Se Cruise dovesse abbandonare davvero Scientology, Katie potrebbe ritornare sui suoi passi.
Beautiful dice addio anche a Stephanie Forrester
Dopo l’abbandono di Ronn Moss alias Ridge Forrester, a distanza di pochi mesi la shop opera si appresta a perdere un altro personaggio chiave, Susan Flannery. L’attrice ha infatti deciso di dire addio al suo personaggio per andare in pensione.
[Flash] Telecom, futuro di esuberi e riorganizzazione
Il nodo dei duemila esuberi congelati e la riorganizzazione del gruppo Telecom allo studio con tre newco, con tanto di nuovi tagli ed efficienze all’orizzonte. Secondo Il Messaggero, questi sono due fronti “caldi, delicatissimi”, di cui discutere nei prossimi giorni con i sindacati per il presidente Franco Bernabè e l’ad Marco Patuano. Un primo confronto per la trattativa dovrebbe svolgersi già questa settimana.
Tony Wang: Twitter ha aggregato le persone
Tony Wang, capo della divisione europea di Twitter, intervenendo allo Iab Forum ha snocciolato alcuni dati “sorprendenti” e ha sottolineato come il social network “rende possibile un concreto aggregarsi intorno a medesimi interessi e passioni”.
Benigni e lo spettacolo-evento su Rai 1
Una serata evento, uno show a sorpresa tra satira e attualità: è il progetto che dovrebberiportare a breve Roberto Benigni su Rai 1, probabilmente nel periodo di Natale. La trattativa è alla stretta finale. L’annuncio ufficiale potrebbe arrivare per la fine del mese.
Al Jazeera mette gli occhi su Mediaset Premium
Il mercato televisivo italiano si scalda. Circolano voci di una possibile alleanza tra Mediaset Premium e Al Jazeera. La compagnia della famiglia Berlusconi potrebbe presto parlare arabo e trovare un accordo di collaborazione con il più importante network mediorientale.
Insulti via Facebook? Diffamazione a mezzo stampa
Il Tribunale di Livorno ha condannato una donna per diffamazione a mezzo stampa per aver scritto frasi offensive sul proprio profilo Facebook, rivolte al proprio ex datore di lavoro. La donna è stata condannata a pagare un risarcimento di 3mila euro alla persona offesa.
Trinity Mirror fa pulizia e si riorganizza
Il gruppo editoriale britannico si appresta ad accorpare la divisione dei giornali nazionali con quella delle testate locali, così da tagliare i costi di gestione. Inoltre, è prevista la chiusura del servizio di offerte online (sullo stile di Groupon), aperto poco più di due anni fa.
Frequenze: tre a disposizione di nuove emittenti
Tre delle sei frequenze che andranno all’asta, cioè quelle destinate all’uso televisivo a lungo termine, dovranno essere riservate a “nuovi entranti”. L’Unione Europea starebbe premendo perchè il Governo italiano vada nella direzione opposta a quella del beauty contest.
Sanzione dell’Ordine per Sallusti
Ancora guai per il direttore de Il Giornale: dopo la condanna a 14 mesi di carcere per diffamazione aggravata ora dovrà fare i conti con un altro provvedimento. Stavolta proveniente dall’Ordine dei giornalisti della Lombardia che lo ha sanzionato con la censura.
La stampa inglese? Roba di maschi per maschi
I quotidiani britannici sono essenzialmente sessisti. Lo dice uno studio promosso dal comitato Women in Journalism, che ha analizzato le prime pagine dei giornali d’Oltremanica evidenziando la scarsa presenza di firme e riferimenti femminil.