Blocco iPhone, un riscatto agli hacker
La richiesta di riscatto appariva sullo schermo ed era firmata da un certo Oleg Pliss. Poche parole per dire che aveva bloccato il dispositivo e che per restituire i comandi al proprietario chiedeva...
Un posto al sole, l’obiettivo sono i 20 anni
Un posto al sole , la soap in onda su Rai 3, festeggerà i vent’anni di produzione. Appena spente le 18 candeline, il direttore del centro di produzione di Napoli, Francesco Pinto, ha dato la notizia...
Skype multilingue, in simultanea
Microsoft prova ad aumentare le funzionalità di Skype, uno dei servizi di VoIp più popolari al mondo, con un traduttore simultaneo . L’idea è semplice ma di non facile attuazione: far comunicare...
Disinformational
Brand Journalism
La stampa inglese? Roba di maschi per maschi
I quotidiani britannici sono essenzialmente sessisti. Lo dice uno studio promosso dal comitato Women in Journalism, che ha analizzato le prime pagine dei giornali d’Oltremanica evidenziando la scarsa presenza di firme e riferimenti femminil.
Buon compleanno, Little Nemo
Winsor McCay, fumettista e animatore statunitense, è il protagonista del doodle di Google. Nella home del motore di ricerca c’è un’animazione che ricorda Little Nemo, la striscia a fumetti che fu pubblicata per la prima volta il 15 ottobre di 107 anni fa sul giornale New York Herald.
Italia 1 cestina La Scimmia
E’ durata appena due settimane l’avventura de La Scimmia, il reality partito su Italia 1 a inizio ottobre. Ancora non si sa chi ha decretato la chiusura del programma, ma la causa è da attribuirsi allo scarso successo dell’esordio, con ascolti ancora più bassi nella seconda puntata.
Formigoni furioso, attacca Vinci
Il presidente della Lombardia Roberto Formigoni si è presentato al programma di Canale 5, Domenica live. Quando il giornalista ha chiesto conto delle vacanze pagate da altri, è scoppiato un battibecco con il conduttore Alessio Vinci, con minaccia di querela.
Amazon a guadagno zero su Kindle. Ma il resto?
L’arrivo sul mercato di Kindle Paperwhite riporta in auge Amazon. Il più importante sito di e-commerce al mondo ha dichiarato di non guadagnare dai suoi dispositivi mobili. La vendita sottocosto dei vari Kindle viene compensata da introiti enormi legati ai contenuti digitali.
Usa, antitrust contro Google
Scrive il Sunday Times che l’America’s Federal Trade Commission sta considerando l’ipotesi di intraprendere le vie legali contro BigG per ave rsoffocato la concorrenza su internet, manipolando l’ordine dei risultati delle ricerche in modo tale da favorire i suoi prodotti.
[Flash] Grey’s Anatomy trasloca: da Italia 1 a La7
La7 è riuscita a fare un altro colpo, stavolta sul fronte delle serie tv. L’ottava stagione di Grey’s Anatomy non verrà trasmessa come di consueto da Italia1, ma da La7. Sul canale di Telecom Italia Media la serie tornerà in onda con l’ottava stagione in prima visione ogni martedì a partire dal 23 ottobre.
Santanché insulta Lillo e Il Fatto a Rai 3
L’ultima frizione tra politica e giornali vede protagonista Daniela Santanché, esponente del Pdl, e Marco Lillo, giornalista de Il Fatto Quotidiano, con la prima che insulta pesantemente il secondo, ‘colpevole’ di averla chiamata in causa in un’inchiesta pubblicata dal giornale.
Apple si accorda per usare l’orologio
Apple potrà usare il celebre orologio delle ferrovie svizzere come icona sui suoi dispositivi, come l’iPad e l’iPhone: le Ferrovie federali elvetiche ed il colosso statunitense hanno infatti concluso un’intesa e sottoscritto un accordo di licenza in tal senso, hanno annunciato le Ffs oggi.
[Flash] iPad mini, svelato il 23 ottobre?
Mancano meno di due settimane al lancio dell’iPad Mini. Il nuovo tablet, secondo il blog All Things Digital del Wall Street Journal, sarà presentato il prossimo 23 ottobre. Se le previsioni saranno confermate, il colosso di Cupertino anticiperà così Microsoft, che dovrebbe lanciare il sistema operativo Windows 8 e il tablet Surface il 26 ottobre.
Anonymous contro Wikileaks
Sembra essersi rotta l’alleanza tra gli hacker di Anonymous e il sito di Julian Assange, Wikileaks. Il motivo della discordia? Da alcuni giorni Wikileaks chiede un pagamento ai suoi utenti per poter accedere ai vari documenti.
Diaz e Repubblica, la memoria del G8 in edicola
Il ricordo visivo del G8 di Genova 2001 sbarca nelle edicole italiane. Diaz, il film di Daniele Vicari che racconta le violenze perpetuate in quei giorni dalle forze dell’ordine, dopo il buon successo nelle sale arriva alla grande distribuzione homevideo grazie a La Repubblica.