Gomorra, alla regia arriva la Comencini
Cambio alla regia per Gomorra – la serie : la quinta puntata in onda questa sera su Sky Atlantic è diretta da Francesca Comencini. Al centro dell’episodio il personaggio di Imma Savastano ,...
[Flash] Berlino, le prostitute si trovano grazie all’app
A Berlino , la città in cui le case d’appuntamenti sono legali, ecco una trovata d'avanguardia a tutela delle prostitute: una app per contattarle e proteggerle dalla strada . L'idea è venuta a una...
Twitter prova a suonare la musica di SoundCloud
Nuova acquisizione in vista per Twitter. Il social network sta valutando la posizione di SoundCloud , piattaforma per la condivisione di musica online aperta a professionisti e utenti comuni. La...
Disinformational
Brand Journalism
X Factor inglese solo la lente di Ofcom
L’ente di controllo della tv inglese, ha avviato un’istruttoria per verificare se la messa in onda di due audizioni per il talent show musicale X Factor Uk, hanno violato il codice di trasmissione. Due esibizioni di possibili concorrenti pare abbiano violato la pubblica decenza.
Ikea censura foto pro-Pussy Riot
La foto mostra quattro ragazzi con dei passamontagna colorati seduti su un divano Ikea: la foto era comparsa sul portale russo del marchio svedese ed era un chiaro messaggio a sostegno delle Pussy Riot.
Google vuole Apple, nonostante iOs 6
Apple ha escluso Gmaps dalle app preinstallate su iOs 6, allontanando di fatto Google da iPhone 5, ma BigG ha comunque intenzione di collaborare con la casa di Cupertino. I dispositivi della Mela sono troppo importanti per Google, che non vuole perdere l’utenza di iPad e iPhone.
Ferrara non va in onda, la Polverini si è già dimessa
Ferrara registra Qui Radio Londra: la prima puntata andava in onda ieri, e il giornalista chiedeva le dimissioni della Polverini, arrivate puntualmente mezz’ora prima della deadline. Il programma quindi non è andato in onda, scatenado le ire del direttore del Foglio.
Dario Fo sul palco, e in tv, con Celentano
Sul palco dell’atteso show di Adriano Celentano all’Arena di Verona, ci sarà anche Dario Fo che sarà uno degli ospiti di Rock Economy, lo spettacolo musicale di cui il Molleggiato sarà protagonista i prossimi 8 e 9 ottobre, tasmesso in diretta da Canale 5.
Sony riconosce i giocatori, dalle impronte
È stato depositato un brevetto di Sony che riguarda “un’apparecchiatura per identificare automaticamente l’utente di dispositivi elettronici”. Secondo il documento, intende principalmente superare il problema della distinzione tra i diversi utenti che accedono al dispositivo.
Milano fa le prove da smart city
Pagare il biglietto di un museo o l’acquisto di un vestito con il cellulare. È questa la rivoluzione tecnologica che Milano si prepara ad affrontare per diventare la prima smart city italiana. Il capoluogo lombardo sarà la prima città italiana ad adottare la tecnologia Nfc.
Interoute partner privilegiata dei database Oracle
Interoute diventa platinum partner di Oracle per la gestione e l’implementazione degli Exdata Database Machine della casa americana. La collaborazione tra le due compagnie prosdegue con profitto e Interoute conta ora otto specializzazioni Oracle.
Minetti in passerella, la protesta è in rete
Una testimonial d’eccezione, ma il risultato non si è dimostrato in linea con le aspettative. Al contrario, si è rivelato un boomerang. La scelta di Parah di far sfilare Nicole Minetti ha suscitato centinaia di reazioni negative sulla sua pagina Facebook.
[Flash] A Bevilacqua e Camon il premio Dante Graziosi
Sono Alberto Bevilacqua, per la carriera, e Ferdinando Camon, per il libro La mia stirpe, i vincitori del premio Dante Graziosi/Terra degli aironi di Novara, dedicato alla narrativa di pianura. Il premio è promosso da Centro Novarese di Studi letterari con la regione Piemonte e l’università Avogadro.
[Flash] Riapre Foxconn dopo i disordini
La fabbrica della Foxconn nella località cinese di Taiyuan ha riaperto i battenti dopo i disordini che hanno portato ieri al ferimento di oltre 40 persone: lo hanno reso noto fonti dell’azienda taiwanese, che fabbrica numerosi prodotti della Apple fra cui l’ultimo modello di iPhone.
Il libro scade, e si cancella
Un libro con la data di scadenza come un alimento qualsiasi. E’ la provocatoria iniziativa di una casa editrice argentina che pubblicato un libro che dopo tre mesi si cancella. Si chiama Il futuro non è nostro ed è stato scritto da otto giovani autori sudamericani.