Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare Sicilia e penisola italiana. I cittadini...
Corona resta in carcere, condanna confermata

Corona resta in carcere, condanna confermata

Fabrizio Corona resta in carcere , l’ha deciso la Corte di Cassazione. Il tribunale ha infatti confermato la sentenza precedentemente adottata, che  condanna l’ex re dei paparazzi a 15 anni di...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
I Winklevoss ci riprovano con il social business

I Winklevoss ci riprovano con il social business

Cameron e Tyler Winklevoss, i due gemelli da cui scaturì la prima idea che poi portò a Facebook, tornano al mondo dei social network con un investimento in SumZero, sito che fa dell’esclusività e dei collegamenti in ambito business i suoi punti di forza. 

leggi tutto
All’asta copia di Frankenstein dedicata a Byron

All’asta copia di Frankenstein dedicata a Byron

Una copia dell’edizione originale del romanzo Frankenstein di Mary Shelley che appartenne a Lord Byron è stata scoperta per caso nella biblioteca della famiglia dell’economista e politico britannico Lord Jay. Andrà all’asta con una stima di 400mila sterline.

leggi tutto
Depardieu torna sul set in Italia

Depardieu torna sul set in Italia

Gerard Depardieu torna davanti alla macchina da presa in Italia. Da oggi l’attore francese è impegnato nelle riprese di Niente può fermarci, una commedia di cui sarà protagonista insieme all’attrice Carolina Crescentini.

leggi tutto
Lavoratori delle tlc uniti in protesta

Lavoratori delle tlc uniti in protesta

Il mondo delle telecomunicazioni è in subbuglio, dopo anni di crisi e di tagli. Così, i sindacati del settore hanno indetto oggi uno sciopero, con annesse manifestazioni per le strade delle maggiori città italiane, a difesa del contratto nazionale di lavoro. 

leggi tutto
Microsoft vs Cina, per colpa di un virus

Microsoft vs Cina, per colpa di un virus

Un’indagine condotta da Microsoftsvela che un elevato numero di versioni piratate del software Windows Os installate nei pc in vendita nel Sol levante contengono un sofisticato virus chiamato Nitol.A. Su un campione di 20 pc acquistati in Cina, si riscontra la presenza del virus in quattro computer.

leggi tutto
Kate Perry si racconta in un film

Kate Perry si racconta in un film

La cantante ha invitato due giovani filmmaker, Ed Lovelace e James Hall, a documentare la sua vita sulle scene e fuori dalle scene, dando loro completo e libero accesso a tutti i momenti della sua quotidianità. 

leggi tutto
Rupert Everett a sorpresa contro i genitori gay

Rupert Everett a sorpresa contro i genitori gay

Un figlio cresciuto da due padri? Meglio di no. Così la pensa l’attore britannico Rupert Everett, che ha dichiarato al quotidiano Daily Telegraph: “Non c’è niente di peggio che essere cresciuti da due papà gay. Alcune persone non saranno d’accordo con me, ma è solo la mia opinione”

leggi tutto
A Moretti il premio Città del diario

A Moretti il premio Città del diario

Il registo è stato insignito del premio Città del diario di Pieve Santo Stefano (Arezzo) conferito ogni anno a una personalità del mondo della cultura che si sia particolarmente distinta per il suo impegno nella diffusione della memoria.

leggi tutto
[Flash] Aumenta la taglia su Salman Rushdie

[Flash] Aumenta la taglia su Salman Rushdie

E’ stata alzata in Iran la taglia posta sulla testa dello scrittore indo-britannico Salman Rushdie, ora a 3,3 milioni di dollari. La logica appare incomprensibile, dal momento che la mossa è legata al film considerato blasfemo nel mondo islamico, “L’innocenza dei musulmani”, con cui Rushdie non c’entra nulla. A prendere l’iniziativa contro l’autore dei Versetti satanici è stata una fondazione religiosa del Paese finanziata dallo Stato.

leggi tutto
YouTube non rimuove il video blasfemo

YouTube non rimuove il video blasfemo

E’ stata respinta la richiesta della Casa Bianca di rimuovere da YouTube la clip del film su Maometto che ha provocato proteste e vittime in oltre 20 Paesi. Il filmato “rientra nelle nostre linee guida e quindi resterà” disponibile sul web ha risposto Google.

leggi tutto
iPhone 5, iniziano le prenotazioni

iPhone 5, iniziano le prenotazioni

Le prenotazioni possono aver avvio: coloro i quali intendono mettersi in coda per acquistare il nuovo iPhone 5 fin dal primo giorno sul mercato, iniziano a prenotarsi sul sito Apple. L’operazione per ora riguarda Stati Uniti, Australia, Canada, Francia, Germania e Regno Unito.

leggi tutto
Russia, la nuova frontiera e-commerce

Russia, la nuova frontiera e-commerce

Mosca è la capitale di una nazione in crescita, che punta su internet per rafforzare l’economia. L’e-commerce russo segna un trend positivo del 23% e nel 2011 ha convogliato affari per 10,5 miliardi di dollari. Entro il 2020, però, potrebbe arrivare a valere 50 miliardi di dollari.

leggi tutto