[Flash] Record di click per il video dei Negramaro
Ad un mese dalla sua pubblicazione, il videoclip di Un amore così grande 2014 , il brano dei Negramaro che accompagnerà le partite di calcio della Nazionale Azzurra in occasione della Coppa del...
Antitrust tallona Google, Amazon, Apple
Cattive notizie per i grandi nomi dell’e-commerce e per i distributori di applicazioni online : l’Autorità antitrust europea ha aperto un’indagine nei confronti di Google Play, iTunes, Amazon e...
Cenerentola e la matrigna Blanchett torna in sala
Dopo Maleficent , che riporta la Bella Addormentata al cinema, anche Cenerentola , un altro dei classici Disney più amati, rivive sul grande schermo . Sull'account ufficiale Twitter degli Studios,...
Disinformational
Brand Journalism
Pietà di Kim Ki-duk pronto per gli Oscar
Il film, Leone d’oro alla 69esima edizione della Mostra di Venezia, è statoselezionato per rappresentare la Corea del Sud agli Oscar nella categoria del miglior film straniero: lo ha annunciato la commissione sud-coreana del cinema.
Antitrust contro Telecom, Vodafone e Wind
L’Antitrust ha avviato un’istruttoria su Telecom, Vodafone e Wind ”per verificare se stiano mettendo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza finalizzata a escludere dal mercato il nuovo operatore mobile virtuale Bip Mobile”.
Nuovo scandalo a palazzo, Kate in topless
Un magazine francese ha deciso di pubblicare le fotografie di Kate, Duchessa di Cambridge, a seno nudo. Secondo Closer, le immagini sono state scattate durante la permanenza la settimana scorsa di Kate e William nel castello francese del nipote della regina.
Nyt parlerà anche in portoghese
Il New York Times ha annunciato che sta concludendo accordi per lanciare una edizione elettronica in lingua portoghese per il mercato brasiliano, seguendo un modello che il quotidiano ha già adottato per la Cina.
[Flash] Lontano l’accordo Sharp-Hon Hai
Sharp ha annunciato che non sono stati fatti progressi nelle trattative per stabilire i termini e le condizioni dell’accordo con la taiwanese Hon Hai Precision Industry. Sharp punta a raggiungere un accordo con Hon Hai entro la fine del mese, ha rassicurato un manager del gruppo.
Anche l’India chiede censura a Google
Il governo indiano ha chiesto al motore di ricerca Google di oscurare 11 siti internet dove è possibile vedere il video anti Islam che ha provocato le proteste anti americane nei Paesi mussulmani. In Pakistan e in Aghanistan i siti sono già stati bloccati.
Hanks debutta in tv grazie a Ridley Scott
Il momento televisivo, a marzo del 2013, arriverà anche per Tom Hanks. L’attore, due volte premio Oscar sarà voce narrante e commentatore in video di Killing Lincoln, su National Geographic Channel, film per la televisione realizzato da Ridley Scott insieme al fratello Tony.
Ottobre, tempo di iTunes tutto nuovo
Apple ha annunciato il nuovo iTunes ”con integrazione perfetta con iCloud e un nuovo look”. Arriverà a ottobre, il download è gratis. Si tornerà alle origini con un design pulito che mette in primo piano la musica e iCloud sarà sempre a disposizione.
eBay, dopo 17 anni il nuovo logo
Devin Wenig, presidente di eBay, ha annunciato il nuovo look del marchio del commercio globale online, che inizierà ad apparire sui siti e canali eBay a partire da questo autunno. Il tutto dopo diciasette anni di vita online.
Senza internet per mesi, riconosciuto danno da stress
Quasi 5 mesi senza internet. E un mese e mezzo senza neanche la linea telefonica di casa. Una famiglia triestina si è vista riconoscere un danno sia patrimoniale che esistenziale. In particolare è stata riconosciuta una disuguaglianza digitale causata dal mancato funzionamento del servizio.
Fastweb investe sulla fibra ultraveloce
Fastweb annuncia un investimento di 400 milioni di euro per estendere e potenziare il proprio network telefonico in tutta Italia. L’obiettivo è collegare entro il 2014 cinque milioni e mezzo di famiglie e imprese a una velocità fino a 100 megabit.
Telecom patteggia con Ruggiero e Buora
Nessuna azione legale verso gli ex amministratori nella vicenda delle carte prepagate che li vede imputati. Il cda ha valutato favorevolmente la proposta di transizione per chiudere il contenzioso ed evitare che Telecom si costituisca parte civile.