No Limit, il Bond francese arriva su Rete 4
E’ stato definito il James Bond di Francia e in patria le sue avventure hanno fatto il pieno d’ascolti. Vincent Liberatti è il protagonista di No Limit , la serie che questa sera debutterà alle...
Innovazione e tecnologia in festa con Wired
Wired Next Fest rinnova per il secondo anno consecutivo la collaborazione tra il mensile Condé Nast, e il Comune di Milano . L’appuntamento è da venerdì 16 a domenica 18 maggio ai giardini Indro...
Crowdfunding italiano, un affare da 30 milioni
Sponsorizzare le proprie attività artistiche, scientifiche, di beneficenza via internet è sempre più comune, anche in Italia . A dimostrazione di ciò c’è la diffusione delle piattaforme di...
Disinformational
Brand Journalism
Il cellulare, la voce di tutti
Il tasso di penetrazione della telefonia mobile a livello globale ha raggiunto, secondo i dati Ericsson, nel secondo trimestre 2012 quota 89% (129% in Europa occidentale) per un totale di 6,3 miliardi di sottoscrizioni alla telefonia mobile, pari a 4,3 miliardi di abbonati.
Cameron Diaz recita con un ghepardo
Di ruoli bizzarri e impegnativi ne ha già interpretati diversi nella sua carriera cinematografica, ma il confronto con un ghepardo, per Cameron Diaz, è una novità. Nel film di prossima uscita The Counselor, al fianco di Brad Pitt, la Diaz ha una passione per questi animali.
I giornali Usa rincorrono l’adv, inutilmente
I quotidiani statunitensi non riescono a superare i venti di crisi. Secondo i dati raccolti dalla Newspapers Association of America, nel secondo trimestre del 2012 le entrate pubblicitarie dell’industria americana dell’informazione sono in calo del 6,4%, a 5,6 miliardi di dollari.
Kodak, ancora tagli al lavoro
Kodak taglia altri mille posti di lavoro per procedere con il piano di ristrutturazione. Il colosso in crisi della fotografia, come spiega l’agenzia Dow Jones, ha annunciato un’ulteriore riduzione dei costi volta a focalizzare l’attenzione sulle divisioni di servizi all’impresa e commerciale.
[Falsh] Angelina Jolie, visita umanitaria in Giordania
Missione umanitaria in Giordania di Angelina Jolie, giunta per una visita ai rifugiati siriani nel nord del Paese. L’attrice americana, ambasciatrice di pace dell’Unicef, porta con sè una donazione da 800mila dollari destinata al campo profughi di Zataari, dove Jolie è’ attesa insieme con l’Alto commissario dell’Onu per i rifugiati, Antonio Gutierrez.
Gli occhiali di Google sono roba da passerella
La realtà aumentata fa tendenza. E sfila a New York. Gli occhiali ipertecnologici di Google hanno avuto un posto d’onore sulla passerella di Diane von Furstenberg, stilista che ha deciso di dare spazio ai Google Glasses durante la settimana della moda newyorkese.
Cambi di poltrone in Alcatel
Alcatel-Lucent sta procedendo ad un rimpasto manageriale come parte della strategia adottata dalla società per contenere i costi e rilanciare le sue attività. L’azienda francese punta a ridurre i costi di 1,25 miliardi di euro entro il 2013.
Il botteghino è a due: Batman scalza Madagascar
Le sale cinematografiche italiane sono in bilico tra eroi mascherati e cartoon. Nel secondo fine settimana di settembre, Il cavaliere oscuro – Il ritorno ha conquistato la vetta del boxoffice strappando biglietti per 1,66 milioni di euro, arrivando a quota 11,1 milioni complessivi.
Asus lancia il tablet 4G
Dopo le versioni wifi e 3G, Asus rinnova ancora il suo Transformer Pad lanciando in Italia il primo tablet per reti 4G: il nuovo Transformer Pad sfrutta la massima velocità di connessione offerta dalle nuove reti 4G/Lte di prossima introduzione sul territorio nazionale.
Cento miliardi per i crimini informatici
Il costo del cybercrimine nel mondo è pari a 110 miliardi di dollari l’anno. Lo afferma il rapporto annuale dell’azienda specializzata in sicurezza informatica Norton, che ha confermato che i dispositivi portatili sono la nuova frontiera per i criminali informatici.
Malware, la più pericolosa è Emma Watson
Emma Watson ha sostituito Heidi Klum nel ruolo di celebrità più pericolosa da ricercare online nel 2012 secondo McAfee, che ha analizzato i risultati delle ricerche effettuate sul web sui personaggi più famosi, che portano all’istallazione di software dannosi.
Kobo e la linea low cost contro iPad e Kindle
Non c’è solo Kindle tra i tablet e gli e-reader low cost. Mentre Amazon presentava i nuovi modelli di Fire, Kobo svelava al mondo la propria linea di dispositivi a basso costo: gli eredi di Kobo Touch Reader sono Arc, Glo e Mini.