Per Poirot la Christie si ispirò a un poliziotto belga
Agatha Christie trasse ispirazione per il suo Hercule Poirot da un poliziotto belga in pensione , fuggito in Inghilterra durante la prima guerra mondiale. Questa la tesi sostenuta dal ricercatore...
Anselmi dice addio alla presidenza Fieg
Giulio Anselmi ha espresso, nel corso dell’ultimo Comitato di presidenza della Federazione editori, la volontà di lasciare la poltrona di presidente della Fieg alla scadenza del suo mandato, il...
Facebook punta alla Cina, presto un ufficio
Facebook potrebbe aprire, forse entro l'anno, un ufficio commerciale in Cina rivolto agli investitori pubblicitari. Dopo l'indiscrezione riportata da Bloomberg, questa possibilità è stata confermata...
Disinformational
Brand Journalism
Negli Stati Uniti arriva il super wifi
Negli Stati Uniti il super wifi sta per diventare una realtà di larga scala. Il progetto Air.U è n metodo di trasmissione dati che sfrutta alcune frequenze televisive inutilizzate e che in linea teorica permetterebbe al segnale di viaggiare per circa 100 chilometri.
Anonymous ruba password Apple, via Fbi
I pirati di Anonymous sono entrati in possesso di 1 milione di Id e password di dispositivi Apple, dati trovati inaspettatamente sui server dell’Fbi. L’operazione di hackeraggio, rinominata AntiSec, è stata resa nota dagli stessi pirati con un documento su Pastebin.
Regalo di nozze: Brad dona ad Angelina un poligono
Un regalo di nozze speciale: un poligono di tiro. E’ l’omaggio che Brad Pitt avrebbe preparato per la compagna e futura sposa Angelina Jolie per il matrimonio. La sede del poligono sarebbe il parco della residenza francese della coppia, il castello di Miraval, nel sud della Francia.
Minetti: voglio parlare di politica in tv
Nicole Minetti è motivata a non allontanarsi dalla politica, quindi non lascerà il posto nel consiglio della regione Lombardia. E poi ribadisce: Sarei falsa se dicessi che non mi piacerebbe tornare in tv. Magari con un programma tutto mio, proprio di politica”.
[Flash] Chatrian nuovo direttore artistico del Festival di Locarno
Carlo Chatrian è il nuovo direttore artistico del Festival del cinema di Locarno: entrerà in carica dal primo novembre. Sostituisce, dopo tre anni, Olivier Pere, diventato direttore generale ad Arte France Cinema. Lo ha deciso oggi, in una seduta straordinaria, il Consiglio di amministrazione della rassegna.
iPod Touch, i cinque anni del mini iPad
Partì come via di mezzo tra iPhone e iPod, tra smartphone e lettore mp3, finì per rivelarsi un’anticipazione di quel che sarebbe stato il tablet. iPod Touch, l’antenato di iPad, compie cinque anni.
Cambogia estraderà fondatore di Pirate Bay
Le autorità cambogiane estraderanno il co-fondatore svedese del sito di file-sharing Pirate Bay, arrestato la scorsa settimana a Phnom Penh e condannato in patria per violazione delle norme sul diritto d’autore.
Elezioni Usa: influenza modesta dei social
I social media hanno un ruolo “modesto” nell’influenzare le opinioni politiche della maggior parte degli utenti degli Stati Uniti e il maggiore impatto lo hanno tra i democratici: lo dice un sondaggio del Pew Research Center.
Csi Miami, in onda l’ultima serie
E’ la prima delle serie legate al marchio Csi a chiudere dopo dieci anni: la decima stagione di Csi Miami, in onda su Italia 1, sarà l’ultima dello show della Cbs con Horatio Caine. Chiusura nonostante la media di 10,8 milioni di telespettatori.
In Rai il balletto delle nomine
Il direttore generale della Rai Luigi Gubitosi ha formalizzato le proposte di nomina in vista del cda di domani. Per la Sipra farà il suo stesso nome per la presidenza e quello dell’ex dg Lorenza Lei come amministratore delegato.
A Venezia arriva Malkovich e Napoleone
In concorso oggi al Lido Pietà del regista coreano Kim Ki-duk. In gara anche il Portogallo con Linhas de Wellington, diretto da Valeria Sarmiento, con un cast in cui spiccano John Malkovich e Marisa Paredes: la storia, in costume, si svolge ai tempi del generale francese.
[Flash] Interoute e Unisys, sinergia cloud
Interoute diventa partner di Unisys: l’operatore di cloud computing europeo si è associato alla società specializzata in soluzioni It per arricchire la propria offerta di servizi. Il Virtual data centre di Interoute lavorerà ora in combinazione con il portafoglio di servizi Unisys dedicato alla consulenza, alla implementazione e alla gestione delle infrastrutture cloud.