Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul Palio di Siena e le contrastanti...
Announo, la politica vista dai giovani

Announo, la politica vista dai giovani

Sarà il presidente del Consiglio Matteo Renzi il primo ospite della trasmissione Announo , in onda giovedì 8 maggio in prima serata su La7. E’ un programma condotto da Giulia Innocenzi e realizzato...

Internet, 3 miliardi di connessioni

Internet, 3 miliardi di connessioni

Cresce il popolo di internet: entro la fine del 2014 in tre miliardi al mondo saranno connessi in rete, circa due terzi nei Paesi in via di sviluppo. Inoltre saranno più di due miliardi le persone...

Quel che resta di Nokia si dà all’automotive

Quel che resta di Nokia si dà all’automotive

Dopo la cessione del dipartimento mobile, con rispettivi smartphone, a Microsoft,  Nokia prova a riorganizzarsi e a trovare nuove strade per il futuro. Tra queste, pare esserci quella dei sistemi di...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Google alla censura di Torrent e Megaupload

Google alla censura di Torrent e Megaupload

BigG potrebbe essere obbligata a nascondere dai propri risultati di ricerca nomi scomodi come Torrent, RapidShare e Megaupload che andrebbero eliminati dalla funzionalità Instant, ossia dal suggerimento e autocompletamento di ciò che si sta digitando.

leggi tutto
[Flash] Anche Mtv sarà rilevata dall’Auditel

[Flash] Anche Mtv sarà rilevata dall’Auditel

Cede anche l’ultima rete che in tutti questi anni ha resistito alla rilevazione pubblica dell’Auditel. Anche Mtv ha deciso di pubblicare, a partire dal 16 di settembre i dati di ascolto dell’ottavo canale del digitale terrestre e dell’emittente ospitata sul canale 67, quindi anche Mtv Music.

leggi tutto
Rai, più potere al presidente

Rai, più potere al presidente

Il Cda della Rai ha approvato il conferimento di deleghe al presidente Anna Maria Tarantola. Sì è votato per le deleghe concernenti i limiti di spesa e quelle riguardanti le nomine dei dirigenti di primo e secondo livello dei settori non editoriali.

leggi tutto
Mediaset vuole Del Piero come opinionista

Mediaset vuole Del Piero come opinionista

Oltre a varie squadre di calcio, anche la televisione corteggia Alessandro Del Piero. Mediaset, infatti, ha proposto all’ex capitano della Juventus un posto da opinionista nelle trasmissioni che faranno da contorno alla prossima Champions League.

leggi tutto
Cina, repressione contro giornalisti anti regime

Cina, repressione contro giornalisti anti regime

Reporter senza frontiere ha denunciato le misure repressive che hanno colpito tre giornalisti cinesi noti per le loro prese di posizione non ortodosse. Le misure sarebbero legate all’avvicinarsi del congresso del Partito comunista cinese, previsto per l’autunno.

leggi tutto
Trento, il software è libero

Trento, il software è libero

Il Consiglio provinciale di Trento ha approvato la legge che prevede la diffusione nell’ordinamento provinciale del software libero e dei formati dati aperti. Prevista anche la promozione della società dell’informazione e dell’amministrazione digitale.

leggi tutto
Nokia rosso sangue, il bilancio piange

Nokia rosso sangue, il bilancio piange

Il colosso finlandese dei cellulari ha chiuso il mese di giugno con perdite pari a 1,41 miliardi di euro, a dispetto del rosso di 368 milioni registrato un anno fa. Nel 2012, dunque, la situazione è decisamente peggiorata, nonostante le buone vendite degli smartphone Lumia.

leggi tutto
YouTube cancella i volti

YouTube cancella i volti

In molti casi i video postati sulla piattaforma non potrebbero essere pubblicati proprio perché viene meno la tutela della privacy dei soggetti ripresi. Ecco così che YouTube ha pensato di introdurre la nuova funzione che consente di occultare i volti delle persone.

leggi tutto
Hamaui torna alla direzione di D-La Repubblica

Hamaui torna alla direzione di D-La Repubblica

A volte ritornano. E così Daniela Hamaui torna alla direzione del supplemento femminile del quotidiano. La giornalista è stata infatti il primo direttore del magazine a partire dal 1996, anno in cui iniziò a uscire in edicola, fino al 2002, quando passò a dirigere L’Espresso.

leggi tutto
Ncis, la serie più venduta in Europa

Ncis, la serie più venduta in Europa

Ncis non è solo regina negli ascolti tv americani, ma domina anche nella classifica delle serie tv importate in Europa. La serie della Cbs con i suoi 209,7 milioni di dollari ottenuti grazie alla distribuzione europea.

leggi tutto