Amazon inaugura il centro operativo piacentino
Porte aperte e lavori al via per la nuova sede logisitca di Amazon Italia, a Castel San Giovanni, provincia di Piacenza . Il colosso americano dell’e-commerce ha attivato il centro di distribuzione...
Cannes e Grace fanno infuriare i reali Grimaldi
Montecarlo attacca Cannes. La guerra della Costa Azzurra, in questo caso non cruenta, ha per obiettivo il film d’apertura del prossimo Festival del cinema , che il 14 maggio alzerà il sipario con la...
Mezzi pubblici, il biglietto è tecnologico
Biglietto elettronico anche su autobus, metro e tram . Il ministro delle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi ha firmato il decreto che fissa le regole tecniche per consentire l’adozione di...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] Festeggiamenti per i 500 anni del Principe di Machiavelli
Nasce un comitato per celebrare i 500 anni dalla stesura del Principe di Niccolò Machiavelli. L’organismo è stato costituito dopo una riunione convocata dall’assessore alla cultura del Comune di Firenze, Sergio Givone. L’anniversario cadraànel 2013 e sarà ricordato con convegni, mostre, rappresentazioni teatrali, percorsi storici, proiezioni di film di argomento rinascimentale e siti tematici.
Premio Alpi, selezionati i finalisti
Sono stati scelti i 21 video finalisti della 18/a edizione del Premio giornalistico televisivo Ilaria Alpi, in programma dal 6 all’8 settembre a Riccione. Dalla caduta di Gheddafi ai gli ultimi criminali nazisti, passandp i traffici di uomini sono gli temi raccontati.
Le Figaro, licenziato direttore pro Sarkozy
Cambio della guardia a Le Figaro. Il direttore Etienne Mougeotte, che negli ultimi anni ha dato al giornale una linea nettamente vicina all’ex presidente Sarkozy è stato sostituito a sorpresa dal più moderato Alexis Brezet, 49 anni, ex direttore del Figaro Magazine.
Minzolini: se mi assolvono, torno al Tg1
Augusto Minzolini, ex direttore del Tg1, rilascia un’intervista al Corriere della Sera sulla Rai dopo il varo del nuovo Cda e la nomina del nuovo presidente. Poi, il capitolo processi: se verrà assolto, l’ex direttore tornerà al suo precedente incarico.
Depp rifà Edward per I Griffin
Interpretato da Johnny Depp, Edward Mani di Forbice ottenne plausi di critica e pubblico in tutto il mondo. A breve, ritroveremo l’attore, presumibilmente in formato cartoon. L’apparizione avverà ne I Griffin, la serie tv animata in onda sul canale Fox.
Cinecittà, crisi sempe più nera
L’occupazione da parte dei dipendenti continua insieme con ulteriori otto giorni di sciopero e il ministero fa un passo indietro: “Di fronte a tale prospettiva”, vale a dire all’inasprimento dell’agitazione, niente più mediazione, annuncia una nota del Mibac.
[Flash] Fissato il primo Cda Rai con Tarantola presidente
Dovrebbe essere convocato martedì prossimo il primo consiglio di amministrazione della Rai sotto la presidenza di Anna Maria Tarantola. La riunione dovrebbe avere all’ordine del giorno il dibattito sul nuovo direttore generale Luigi Gubitosi. Poi mercoledì dovrebbe essere convocato un nuovo Cda con all’ordine del giorno il conferimento delle deleghe al presidente.
Ue, nuove regole per la banda larga
Il commissario Ue per le telecomunicazioni Neelie Kroes ha annunciato i primi dettagli di una riforma delle regole Ue sulla banda larga che dovranno essere approvate entro la fine dell’anno e resteranno in vigore “almeno fino al 2020”
New York, cabine si trasformano in hot-spot
E’ cominciato il processo di riconversione delle cabine telefoniche in hot-spot gratuiti. Il dipartimento di Information technology and telecommunications ha promosso quest’innovazione in collaborazione con Van Wagner e Titan, le due compagnie che forniscono la copertura internet.
Truffa all’onlus africana, Costa condannato
Il tribunale di Milano ha condannato a 3 anni di carcere Edoardo Costa, che era accusato di truffa e appropriazione indebita. L’attore della soap Vivere si sarebbe appropriato del denaro che era stato versato in beneficenza all’associazione a favore dei paesi africani da lui fondata.
[Flash] Prometheus anticipa, in Italia a settembre
Prometheus di Ridley Scott non uscirà più il 19 ottobre in Italia, come precedentemente annunciato dalla Fox, bensiì il 14 settembre. Una buona notizia per i fan, che avevano più volte protestato perchè di rivedessero i piani d’uscita del film. Interpretato da Michael Fassbender, Charlize Theron e Noomi Rapace, Prometheus è stato distribuito negli Stati Uniti e nel resto del mondo a partire dallo scorso 8 giugno, guadagnando ad oggi 300 milioni di dollari.
Acer pensa negativo e taglia stime di crescita
Acer fa i conti con un 2012 più difficile del previsto, quanto meno per il mercato dei personal computer, e così è costretta a tagliare le stime di crescita del comparto pc. La compagnia di Taiwan segnerà vendite in ascesa tra lo 0 e il 5%, a dispetto del 10% previsto in gennaio.