Mezzi pubblici, il biglietto è tecnologico
Biglietto elettronico anche su autobus, metro e tram . Il ministro delle infrastrutture e trasporti Maurizio Lupi ha firmato il decreto che fissa le regole tecniche per consentire l’adozione di...
Canone Rai: si paga quello che si consuma
Canone Rai che si paga in base al consumo: non più quota fissa, ma variabile a seconda del reddito familiare. E’ una delle idee che il Governo ha in testa per recuperare parte dell’ evasione del...
Device touchscreen, pericolo per l’apprendimento
I dispositivi con touchscreen non solo non fanno imparare più in fretta, ma rischiano di fare dei danni . Per imparare a parlare, manipolare oggetti e relazionarsi con gli altri, spiegano gli...
Disinformational
Brand Journalism
Acer pensa negativo e taglia stime di crescita
Acer fa i conti con un 2012 più difficile del previsto, quanto meno per il mercato dei personal computer, e così è costretta a tagliare le stime di crescita del comparto pc. La compagnia di Taiwan segnerà vendite in ascesa tra lo 0 e il 5%, a dispetto del 10% previsto in gennaio.
[Flash] Diaz torna in sala dopo al sentenza
Diaz, il film di Daniele Vicari ispirato ai fatti di Genova, dopo la sentenza dei giorni scorsi della Cassazione che ha reso definitive le condanne nei confronti dei funzionari della Polizia, torna nelle sale. Da domani la pellicola con Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Renato Scarpa, Elio Germano sarà di nuovo sugli schermi. Il film era uscito per la prima volta ad april, dopo la presentazione al festival di Berlino.
Nokia chiude uffici anche in Cina
Nokia stenta anche in Cina, uno dei mercati fiorenti dell’economia mobile. La casa finlandese ha deciso di chiudere due uffici vendite regionali, così da tagliare i costi gestionali. La mossa fa parte del più ampio piano di ristrutturazione messo in atto per salvare l’azienda.
Servizio Pubblico su La7, i donatori approvano
L’approdo di Servizio Pubblico a La7 è stata pienamente accolta dalla rete dei donatori, quei sottoscrittori che ormai quasi un anno fa, con il contributo di 10 o più euro, hanno permesso la nascita del progetto che ruota attorno alla trasmissione multipiattaforma di Michele Santoro.
Russia, bloccati siti per sovraccarico di utenti
Secondo gli esperti le numerose leggi al vaglio della camera parlamentare, capaci di sollevare molte polemiche, hanno portato migliaia di persone a collegarsi simultaneamente, creando rallentamenti della rete.
[Flash] Yahoo! conferma il furto di password
Yahoo! conferma il furto di oltre 400mila password. Il collettivo hacker D33Ds Co ha pubblicamente pubblicato le credenziali di log-in, e la violazione è avvenuta sfruttando tecniche di sql injection, ai danni di un sottodominio di Yahoo Voices.
A Samsung piacciono le tv smart
Samsung punta sulle tv intelligenti. La casa sudcoreana, conscia di non poter fare concorrenza a Google e Apple sul piano delle applicazioni (entrambi gli store contano oltre 600mila app), rilancia la sfida in campo hardware, cercando di innovare e ampliare la gamma.
Telefonica tenta di vendere il call center
La compagnia di telecomunicazioni spagnola sta dismettendo alcuni business non core per fare cassa in modo da sanare un debito. In particolare per Atento chiederebbe circa 850 milioni di euro. Tra i potenziali acquirenti ci sarebbe Bain Capital Partner.
Decreto editoria, controllo per la pubblicità online
Novità in vista sul fronte della pubblicità online dopo la conversione in legge del decreto editoria passato alla Camera. Il provvedimento prevede tutti i ricavi rientreranno nel paniere dei ricavi del Sistema integrato di comunicazioni.
Agenda digitale, ok del Parlamento
Prende forma l’Agenda digitale italiana: la commissione Trasporti e Telecomunicazioni ha approvato un documento presentato dalla Camera al fine di proporre una soluzione bipartisan, condivisa da tutti gli schieramenti presenti in Parlamento.
Foxconn è più importante di Apple, almeno per Fortune
L’azienda taiwanese con molte fabbriche in Cina che produce e assembla pezzi per iPhone e iPad ma anche per altri big della tecnologia, precede la Apple nella lista delle 500 più importanti aziende mondiali compilate dalla rivista Fortune.
Facebook notifica anche ai gruppi
Dopo la notifica di lettura per i messaggi in chat, ora tocca ai post dei gruppi. ”A partire da oggi – spiega il social network sulla newsroom – quando si visita un gruppo su Facebook sarà possibile visualizzare chi ha visto ogni post, per rimanere aggiornati sulle attività del gruppo”.