Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

L’Italia sui giornali del mondo: 16 e 17 agosto

Ha fatto il giro del mondo la notizia della morte per denutrizione della ragazza palestinese ricoverata in Italia. Attenzione anche al dramma dei due neonati morti a Bolzano. Molte le notizie sul Palio di Siena e le contrastanti...
Guida sicura, ecco la app blocca cellulare

Guida sicura, ecco la app blocca cellulare

Apple sta lavorando allo sviluppo di un’applicazione capace di bloccare automaticamente il cellulare mentre l’utente è alla guida di mezzi a motore . In pratica, una volta entrato in funzione, il...

George Clooney lascia l’incarico all’Onu

George Clooney lascia l’incarico all’Onu

George Clooney si è dimesso dal suo ruolo di Messaggero di pace , ha annunciato il portavoce del Palazzo di Vetro Stephane Dujarric sostenendo che l'ex attore di  E.R. non ha più tempo per i suoi...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
[Flash] Peter Gomez condannato per diffamazione

[Flash] Peter Gomez condannato per diffamazione

Peter Gomez, autore insieme a Marco Travaglio, Marco Lillo e Claudio Pappaianni, del libro su Silvio Berlusconi Papi – Uno scandalo politico, è stato condannato a pena pecuniaria e risarcimento per diffamazione. Dovrà versare un risarcimento a Domenico e Lucia Rossini. Assolti gli altri tre coautori: Gomez ha detto di essere l’unico autore del capitolo oggetto del processo.

leggi tutto
The Fancy, il social che paga per condividere

The Fancy, il social che paga per condividere

La start up americana, ribattezzata il ‘Pinterest del commercio elettronico’, paga gli utenti per condividere i propri contenuti. In sostanza, il sito vuole incentivare la circolazione di prodotti, commenti, visualizzazioni, e per farlo ha deciso di mettere mano al portafogli.

leggi tutto
[Flash] Reality di Garrone in sala a fine settembre

[Flash] Reality di Garrone in sala a fine settembre

Arriverà nella sale italiane il 27 settembre Reality di Matteo Garrone, Grand Prix al festival di Cannes 2012. In contemporanea con l’uscita italiana il film proposto in Grecia e in Svizzera, a ottobre in Francia, Polonia, Bosnia e Portogallo, a novembre in Spagna, Belgio, Ungheria, Slovenia, a dicembre in Brasile, a gennaio 2013 negli Stati Uniti, a febbraio in Australia e a marzo in Olanda.

leggi tutto
Liliana Cavani tra san Francesco e il bosone

Liliana Cavani tra san Francesco e il bosone

Liliana Cavani compirà 80 anni il prossimo anno. Intanto lavora. “Sto preparando un film tv che racconti la scoperta della particella di Dio, il bosone di Higgs al Cern di Ginevra”. Ma anche su Francesco d’Assisi, “il più grande filosofo italiano”

leggi tutto
Spiderman acciuffa il boxoffice

Spiderman acciuffa il boxoffice

The Amazing Spiderman, Spiderman l’incredibile. Nomen omen, e così il nuovo film sul supereroe ha dominato il botteghino dei cinema italiani, incassando 4,5 milioni di euro nei primi cinque giorni di programmazione, con una media di 2.879 euro per schermo.

leggi tutto
Mozilla abbandona la posta di Thunderbird

Mozilla abbandona la posta di Thunderbird

Il provider ha annunciato l’intenzione di limitare lo sviluppo del proprio client di posta elettronica Thunderbird, soluzione gratuita che per moltissimi utenti ha rappresentato una alternativa a proposte commerciali quali Microsoft Outlook.

leggi tutto
iPhone 5, si paga tutto con un’app

iPhone 5, si paga tutto con un’app

SEcondo il Wall Street Journal, Apple pensa a un’alternativa alla tecnologia Nfc, come dimostra l’annuncio dell’applicazione Passbook. Un’applicazione proprietaria per gestire il pagamento di tutti i pass da un unico luogo.

leggi tutto
British Airways e Google Immagini, problemi di privacy

British Airways e Google Immagini, problemi di privacy

British Airways è al centro delle accuse da parte degli attivisti per la privacy, i quali non hanno gradito il lancio del programma Know Me all’interno della voli della compagnia. L’azienda crea dossier sui passeggeri quanto più completi possibili, con tanto di immagini tratte dal motore di ricerca.

leggi tutto
L’accesso a internet è un diritto umano

L’accesso a internet è un diritto umano

Le Nazioni Unite ha ribadito che ogni essere umano ha diritto a vedersi riconoscere online gli stessi diritti che gli sono riconosciuti off line a cominciare  dalla libertà di pensiero. Le Nazioni unite hanno, quindi, invitato tutti i Governi a promuovere e facilitare l’accesso a internet.

leggi tutto
Google insegna online

Google insegna online

Il corso si chiama Power Searching with Google, è aperto a tutti non richiedendo prerequisiti di sorta ed è gratis. Aule virtuali, sei sessioni da 50 minuti durante le quali, oltre alla ricerca approfondita, vengono affrontati i temi relativi alla condivisione.

leggi tutto
La truppa de L’era glaciale 4 a suon di Bisio

La truppa de L’era glaciale 4 a suon di Bisio

Torna L’era glaciale, cartoon di successo giunto ormai al quarto episodio, e lo fa al solito con una sequela di doppiatori celebri. La pellicola, che si affida al 3D, può contare sulla duratura collaborazione con Claudio Bisio. Tra gli altri doppiatori anche Timi e Pannofino.

leggi tutto