Banksy ritorna, questa volta in rete
Banksy è tornato. Non l’artista che, si sa, è solito nascondere la sua identità dietro i suoi murales , dalla firma inconfondibile, che compaiono dal nulla sui muri di Londra e oltre, l’ultimo a New...
X Factor e Sky, si mescolano le carte
Via Simona Ventura ed Elio, confermati Mika e Morgan. Contatti con Fabri Fibra. L’ottava edizione di X Factor, stando alle indiscrezioni che circolano, prepara la sua rivoluzione. Per completare la...
Google legge le e-mail degli utenti. E non solo quelle
Google spia le e-mail degli utenti per offrire agli inserzionisti pubblicità ancor più mirata . A confermare le indiscrezioni che circolavano da tempo è stata proprio la compagnia statunitense, che...
Disinformational
Brand Journalism
[Flash] A ottobre esce Venuto al mondo del duo Mazzantini-Castellito
Margaret Mazzantini e Sergio Castellitto hanno creato un sodalizio nella vita ma anche sul set che porterà nelle sale a ottobre il suo nuovo film tratto dal romanzo della Mazzantini Venuto al mondo, con ancora Penelope Cruz che abbiamo già visto in Non ti muovere.
[Flash] Gianani e Volpi produttori dell’anno
Nell’ambito del Global Film & Music fest di luglio saranno premiati come produttori dell’anno Mario Gianani e Grazia Volpi per i film Io e te di Bernardo Bertolucci e Cesare deve morire, di Paolo e Vittorio Taviani.
Facebook, pochi voti per la privacy
Si è chiuso con scarsa partecipazione il referendum a titolo consultivo che Facebook aveva lanciato tra gli utenti per un parere sulle prossime novità inerenti la privacy. Per la maggior parte degli uetenti, il social network deve tenere la normativa attuale.
Addio gelido tra Il Fatto e Telese
Addio poco amichevole tra il Fatto Quotidiano e il giornalista Luca Telese che si è dimesso per contrasti sulla linea politica e fonderà il nuovo quotidiano Pubblico. Il quotidiano scrive un breve comunicato polemico al quale il giornalista risponde piccato via Twitter.
Spagna-Italia, l’1 a 1 scontenta la stampa iberica
Moderata soddisfazione con un pizzico di rimpianto. La stampa spagnola accoglie positivamente il pareggio con cui le Furie rosse hanno impattato contro l’Italia nell’esordio a Euro 2012 ma brucia la chance sprecata da Torres nel finale, con quel pallonetto che per un soffio non ha beffato Buffon.
GMaps cacciato da iPhone, Google perde fatturato
Apple ha confermato che il sistema iOs di iPhone e iPad farà a meno di Google Maps, e anzi la Mela ha intenzione di progettare un proprio software per le mappe. Un probabile iMaps aumenterebbe la concorrenza in un settore in cui sino ad ora Google ha dominato indisturbata.
Angelo Cardani sulla poltrona Agcom
E’ un bocconiano di lungo corso, ma anche un amico personale del premier Mario Monti, con cui ha condiviso gli anni di Bruxelles, Angelo Marcello Cardani, indicato dal Governo come nuovo presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Vasco su Facebook con la nuova canzone per Patty Bravo
Una sorpresa di Vasco Rossi per la ragazza del Piper, la veneziana Patty Bravo. “In anteprima planetaria assoluta e abusiva La Luna, la nuova canzone di Patty Pravo”. L’avviso, con relativa clip, è comparso sul profilo Facebook del cantante di Zocca.
Apple, al via il Worldwide Developers Conference
Aprirà i battenti oggi il Worldwide Developers Conference 2012, la manifestazione che ogni anno chiama a raccolta il popolo degli sviluppatori della Apple. Ad aprire ufficialmente le danze il keynote dell’amministratore delegato, Tim Cook.
Flame, il virus si autodistrugge
E’ il terrore informatico del medioriente. Nome di battaglia: Flame. E l’ultimo capitolo della cyber-guerriglia si chiama Suicide Command: i creatori del malware starebbero ordinando al virus di sparire da determinati computer.
Tarantola e Gubitosi, il nuovo vertice Rai
Sarà Anna Maria Tarantola la nuova presidente della Rai, in sostituzione di Paolo Garimberti. Alla carica di direttore generale della Rai è stato nominato Luigi Gubitosi, al posto di Lorenza Lei. La decisione è stata presa dal Governo, azionista di maggioranza della tv.
Una pubblicità social
Ci sono 8 milioni di italiani che cambiano idea su un prodotto o un servizio che stanno per acquistare lasciandosi convincere da quel che gli altri dicono e scrivono, su Facebook, nei loro blog, su Twitter, nelle community.