Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che conserva ed espone, ma anche dalla storia...
Nsa: non si sapeva nulla di Heartbleed

Nsa: non si sapeva nulla di Heartbleed

La National Security Agency non ne sapeva niente . Non aveva individuato, nè tantomeno sfruttato Heartbleed : così la portavoce della stessa Nsa ha replicato a quanto ha scritto l'agenzia Bloomberg...

Apple alla rivoluzione di iTunes

Apple alla rivoluzione di iTunes

Circolano indiscrezioni legate a iTunes Music Store ed in particolare riferite alla possibilità che Apple stia operando un sostanzioso cambiamento dietro le quinte con lo scopo di contrastare la...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Telefonica perde ancora clienti

Telefonica perde ancora clienti

Non si arresta l’emorragia di clienti nella telefonia mobile per Telefonica in Spagna. A marzo il gruppo spagnolo, azionista di Telecom Italia, ha perso 337.700 linee nel mobile, secondo le cifre fornite oggi a Madrid dalla Commissione del mercato delle telecomunicazioni.

leggi tutto
La tv dei vescovi arriva su YouTube

La tv dei vescovi arriva su YouTube

La televisione dei vescovi italiani, Tv2000, apre il suo canale ufficiale su YouTube per incrementare la sua presenza sui social network. L’emittente televisiva, diretta da Dino Boffo prosegue così il proprio cammino intrapreso sul fronte della multimedilaità

leggi tutto
[Flash] Corte di Strasburgo, a breve sentenza su Centro Europa tv

[Flash] Corte di Strasburgo, a breve sentenza su Centro Europa tv

  La sentenza definitiva sul ricorso presentato alla Corte di Strasburgo dall’emittente Centro Europa 7 contro l’Italia sarà resa pubblica il prossimo sette giugno. Lo ha reso noto oggi la stessa Corte. Francesco Di Stefano, proprietario dell’emittente, ha chiesto ai giudici europei di riconoscergli un indennizzo pari a due miliardi di euro per non aver potuto trasmettere per anni nonostante avesse delle frequenze assegnate.

leggi tutto
Usa, doppia gaffe in un’app per Romney

Usa, doppia gaffe in un’app per Romney

La figuraccia in cui è cascato il candidato repubblicano è davvero grave: in un’app per telefonini non solo ha profanato la parola più sacra negli Stati Uniti, “America”, scrivendola con un refuso “Amercia” ma sullo sfondo ha dimenticato di includere l’Alaska nel profilo degli Stati Uniti.

leggi tutto
Il Regno Unito consacra il download musicale

Il Regno Unito consacra il download musicale

Nel primo trimestre del 2012, in Gran Bretagna, i download di musica digitale hanno superato le vendite dei supporti fisici, cd o vinili. Secondo i dati della British Phonographic Industry, i ricavi del settore musica sono stati pari a 155 milioni di sterline e il 55% di essi è provenuto dal web.

leggi tutto
Apple compra la Redmatica di Correggio

Apple compra la Redmatica di Correggio

Cupertino compra l’azienda fondata da Andrea Gozzi attiva nella creazione, commercializzazione e vendita di software musicali specializzati. Sul sito di Redmatica non ci sono riferimenti, ma sul bollettino settimanale dell’Antitrust c’è il via libera all’acquisizione.

leggi tutto
In rete le commissioni di maturità

In rete le commissioni di maturità

I nomi dei docenti esterni della maturità sono già stati decisi e sono consultabili via web. I 480mila studenti possono consultare il sito istituzionale del Miur per vedere i nomi dei docenti designati nelle commissioni degli esami di Stato.

leggi tutto
[Flash] Nastri d’Argento in lutto per il terremoto

[Flash] Nastri d’Argento in lutto per il terremoto

Nastri d’argento senza red carpet, lunedi’ 4 giugno a Villa Medici. Il sindacato nazionale giornalisti cinematografici Italiani, infatti, aderendo alla giornata di lutto nazionale per il terremoto in Emilia ha deciso di dare così un segnale di austerità alla cerimonia romana dedicata all’annuncio ufficiale dei candidati ai premi 2012.

leggi tutto
La Biennale di Venezia va online

La Biennale di Venezia va online

Danza, musica e teatro in sinergia, con l’attenzione puntata al web e alla formazione. Questa la linea della prossima Biennale di Venezia. Nasce così il Quarto Palcoscenico, cioè un’area web dedicata che trasmetterà parte dei programmi.

leggi tutto