Napolitano parla d’Europa con Fazio
Parlare di Europa non significa parlare solo di austerità: Giorgio Napolitano nel presentare il suo libro La via maestra analizza lo stato dell’Unione europea intervistato da Fabio Fazio per il...
[Flash] Flavia Perina nuovo condirettore di Adnkronos
Flavia Perina , ex direttore del Secolo d’Italia, è stata nominata condirettore di Adnkronos , l’agenzia di stampa del gruppo Giuseppe Marra Communications diretta dall’editore Pippo Marra.
L’arte di Venezia primo partner italiano di Google
Venezia diventa la prima città italiana per numero di musei partner di Google . Infatti, Palazzo Ducale, Ca’ Rezzonico, il museo del Settecento veneziano e di Palazzo Mocenigo e il Centri studi di...
Disinformational
Brand Journalism
Cannes, polemica dellla stampa francese contro Moretti
I francesi piangono, oppure masticano amaro dopo le premiazioni del festival della Croisette. Il più esplicito, tra la stampa, è Nice Matin. “Crudele” è il giudizio su Moretti di Le Monde: per tutti il premio a Garrone ha il sapore di nazionalismo.
Rim chiede aiuto alle banche
Research in Motion è probabilmente a una svolta. L’azienda canadese ha affidato a Jp Morgan il compito di assisterla nel tentativo di aggiustare la propria situazione finanziaria e di ridare fiato a un business che si presenta ancora con un bilancio negativo.
Style.it apre al canale Casa
Il sito di Condé Nast, lancia il canale Casa , con suggerimenti e trucchi per vivere meglio l’ambiente domestico, ma non solo: design, complementi, novità dal mondo dell’arredo e curiosità green.
Esce il prequel de Il Padrino, nonostante la causa in corso
Un accordo temporaneo, in attesa che si pronunci il Tribunale di New York, ha consentito la distribuzione nelle librerie statunitensi di The Family Corleone, prequel della trilogia di Mario Puzo. Nella causa è coinvolta Paramount, che afferma di detenere tutti i diritti sulle opere di Puzo.
[Flash] Assegnato il premio Pavoncella per la letteratura femminile
Assegnato il premio Pavoncella nelle sezioni dedicate alla letteratura. Il premio, dedicato alla creatività femminile, è andato a Federica De Paolis per il romanzo Ti ascolto, Cristiana Pumpo per il saggio Maria Grazia Cutuli, Rosa Rita Iuè per l’opera prima A tutti quelli che.
Google vince battaglia legale contro TF1
Google ha vinto una causa della sua interminabile battaglia legale sui copyright in Francia contro il canale tv TF1, secondo il quale Mountain View dovrebbe rispondere dei programmi del canale francese apparsi su YouTube.
Caso Murdoch: arrestato l’ex portavoce di Cameron
Andy Coulson è stato arrestato per spergiuro in un procedimento giudiziario in Scozia legato al Tabloidgate. E’ sospettato di aver mentito quando ha dichiarato di non esser stato a conoscenza di attività illegali da parte di giornalisti quando era direttore di News of The World.
Boom di pagamenti mobili
Una crescita del 61,9%: questa la stima che gli analisti di Gartner hanno messo nero su bianco per fotografare il giro d’affari globale previsto dei pagamenti effettuati in mobilità per il 2012. Entro il 2016 il fatturato complessivo sarà di 617 miliardi di dollari.
Hearst Magazines vende Psychologies
L’editore inglese Hearst Magazines ha ceduto a Kelsey Publishing alcuni mensili e la rivista Psychologies. Anche se la comunicazione non è ancora ufficiale, sembra che le pubblicazioni non verranno interrotte.
Facebook sempre più giù, e intanto il Congresso indaga sull’ipo
Il social network continua a deludere e a crollare a Wall Street, con il titolo che tocca il minimo dalla quotazione in Borsa dello scorso 18 maggio. Facebook è arrivato a cedere più del 5% a 30,10 dollari. Tra le possibili cause, le indagini del Congresso sul collocamento.
Ai Bafta trionfa Appropriate Adult
La miniserie incentrata sulla figura del mostro di Gloucester è stata la vera sorpresa degli oscar della tv inglese. Contro ogni previsione sono infatti stati premiati i protagonisti Emily Watson e Dominic West.
Londra conferma estradizione per Assange
Il fondatore di Wikileaks potrà essere estradato in Svezia per rispondere alle accuse di presunte molestie sessuali. A stabilirlo è stata oggi la Corte Suprema di Londra. La Corte si è pronunciata sulla validità e applicabilità del mandato di arresto europeo contro Assange.