Instagram down, è la maledizione di Facebook?
Dopo WhatsApp, va giù un altro dei servizi di proprietà di Facebook: Instagram, la popolare app di condivisione di foto, ha avuto un down nel pomeriggio di sabato 12 aprile, per circa due ore, con...
Web mobile, le app vincono
L'86% del tempo trascorso sui dispositivi mobili è sulle applicazioni e non sul mobile web tramite gli appositi programmi browser . Lo afferma una ricerca della società d'analisi Flurry , riferita...
Laura Pausini, il palco di Rai 1 è tuo
Un one woman show su Rai 1 per una delle star internazionali della musica italiana: Laura Pausini è pronta a maggio all’esordio con uno spettacolo dove si racconterà e racconterà i 20 anni della...
Disinformational
Brand Journalism
Vita negli oceani, il docufilm di Perrin
Quattro anni di riprese in 60 Paesi, 12 troupe con gli operatori subacquei migliori del mondo, strumenti di riprese all’avanguardia, 450 ore di girato e più di 200 specie animali protagoniste. Sono i numeri della Vita negli oceani, il nuovo documentario di Jacques Perrin.
Ai Nastri d’Argento anche il cast di Cesare deve morire
In via del tutto eccezionale, e per la prima volta da quando il film dei Taviani ha iniziato a Berlino la sua corsa tra i premi più importanti del mondo, saranno presenti alla premiazione anche i protagonisti del film.
All’asta su eBay un prototipo di iPad unico
Per chi ama le aste online e ha soldi da spendere, è possibile acquistare su eBay il prototipo di un iPad datato 2010 da 16Gb. Ciò che rende unico questo prototipo è la presenza di due connettori: il secondo è posizionato sul lato orizzontale del tablet.
L’affaire fibra fa arrabbiare Telecom
L’apporto del Fondo strategico della Cassa depositi e prestiti a Metroweb per il finanziamento della cablatura in fibra ottica di trenta città italiane ha scosso il mercato nazionale delle tlc. Telecom Italia vede per la prima volta messo in discussione il suo monopolio sulla rete fissa.
Tim Cook, la tv è il nostro prossimo business
La Apple prepara il suo sbarco nel mondo della televisione. Lo ha spiegato l’amministratore delegato, Tim Cook, secondo il quale la tecnologia della tv è “un’area di intenso interesse per noi e continueremo a occuparcene”.
[Flash] Gmail offline per 400mila utenti
Nella giornata odierna, circa 400mila utenti di Gmail non hanno potuto accedere al servizio. Il problema ha riguardato solo lo 0,11% degli utenti del servizio di posta di Google che però, considerando l’elevato numero di iscritti, rappresenta un considerevole numero di persone. Al momento BigG ha dichiarato risolto il problema, così come riporta la pagina di status di Google Apps.
[Flash] Facebook interessata, Opera vola in Bors
Facebook punta Opera e il titolo del browser web norvegese vola, arrivando a guadagnare il 22%. Opera, secondo gli analisti, costerà al social network o a qualsiasi altra società voglia acquistarla 1,3 miliardi di dollari. Opera rappresenta un target appetibile per le aziende che puntano a espandersi nel mercato mobile.
Accordo Telecom-Unioncamere sulla banda larga
Nuovo impulso alla diffusione tra le imprese della rete a banda larga e ultra larga. E’ l’obiettivo dell’accordo fra Camere di commercio e Telecom Italia che darà vita a un protocollo d’intesa fra i due organismi.
Europei 2012, Bbc lancia allarme xenofobia
“Sono molto dispiaciuto del servizio sviluppato dalla Bbc” riguardo il dilagare di sentimenti xenofobi e razzisti tra le diverse tifoserie polacche di Cracovia. Così Donald Tusk a proposito del recente reportage pubblicato dall’emittente britannica.
Postmedia comunica sempre meno in Canada
L’editore canadese Postmedia ha intenzione di ridurre la sua presenza nelle edicole delle tre più grandi località urbane del Paese, e nel contempo sviluppare il paywall delle stesse testate. Sospenderanno l’edizione dei domenicali Herald Calgary, Edmonton Journal e Ottawa Citizen.
Morgan, via la patente per droga
Marco Castoldi è risultato positivo al test tossicologico. Il musicista e giudice di X Factor ha causato un incidente non grave. E’ stato portato per accertamenti in pronto soccorso e si è sottoposto oltre il test dell’alcool anche quello anti droga. Ora dovrà affrontare un processo.
Areté premia le smart city
Il premio Areté Urban Innovation è stao conferito alle città internazionali e alle imprese che meglio hanno saputo interpretare e comunicare ai cittadini la cultura della smartcity. Quest’anno il riconoscimento è andato a Barcellona e Busan.