Il Guardian gioca con la condanna di Berlusconi
Nel giorno del giudizio per Silvio Berlusconi , che potrà essere condannato o ai servizi sociali o arresti domiciliari il Guardian decide di giocarci un po' su e lancia online un personalissimo...
[Flash] Crescentini miglior attrice Vittorio Veneto Film Festival
Carolina Crescentini riceverà il premio Miglior attrice del festival Vittorio Veneto , nell’omonima cittadina trevigiana, interamente dedicato a Marcello Mastroianni. L’attrice italiana, da poco...
L’edicola di Google è anche tricolore
Le notizie e i giornali, d’ora in poi, si possono comprare da Google, attraverso Play Edicola . La app, di cui è stata presentata la versione italiana, è pensata per i dispositivi mobili Android e...
Disinformational
Brand Journalism
Axis, è il momento browser per Yahoo!
Anche Yahoo! ha ora un proprio browser. E sebbene il progetto non sia ancora completo, il primo passo sembra godere di buone recensioni. Yahoo Axis è un progetto al momentodisponibile in qualità di add-on su Mac e pc, oppure in qualità di applicazione su iPhone e iPad.
[Flash] Google può andare online in Siria
Google ha annunciato di aver ricevuto l’autorizzazione delle autorità americane a rendere accessibili in Siria la maggior parte dei suoi programmi, le mappe di Google Earth, il browser Chrome e l’applicazione per le foto Picasa.
Cannes a suon di recessione con Loach e Dominik
A Cannes è arrivata la crisi, portata in dote da nomi più e meno celebri del cinema: Ken Loach e Andrew Dominik. Il registra britannico e quello australiano raccontano con sarcasmo caustico e humour beffardo la crisi economica che attanaglia mezzo mondo.
I sindacati lanciano l’allarme call center
I segretari generali di Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil hanno inviato ai ministri Elsa Fornero e Corrado Passera una richiesta di incontro urgente sulla situazione dei call center italiani. Il settore dei call center occupa stabilmente oltre 50mila dipendenti a tempo indeterminato.
Vasco sta bene, e lo dice su Facebook
Da quando lo scorso luglio è entrato alla clinica Villalba di Bologna, interrompendo il suo classico tour estivo negli stadi, per un problema polmonare, le notizie sul suo stato di salute si sono susseguite, sempre con il social network come principale ribalta mediatica.
[Flash] Tra un anno il film su Hollande
Si vedrà esattamente tra un anno, e la Croisette sembra il luogo naturale del debutto, il documentario di Patrick Rotman dedicato al neo presidente francese François Hollande. Rotman non è nuovo alle indagini sul potere transalpino: aveva infatti scritto la sceneggiatura di La conquista, il film sull’elezione di Sarkozy visto al Festival di Cannes lo scorso anno.
[Flash] Il Senato americano valuta la Ipo di Facebook
Il Comitato bancario del Senato americano rivedrà la Ipo di Facebook. Attraverso quella che è stata descritta come un’inchiesta informale, il Comitato intende “apprendere più elementi riguardo le questioni sollevate dalla notizia sulla Ipo di Facebook attraverso incontri con la stessa società, con le autorità e le altre parti”, ha dichiarato un fonte vicina al Comitato.
Sony lascia a Sharp gli Lcd
Sony scioglierà la joint venture nel settore degli Lcd con Sharp, con la vendita della sua intera quota in Sharp Display Products. In cambio Sony riceverà 10 miliardi di yen, la stessa somma spesa dalla società al momento dell’investimento.
Google-Oracle, Android vince su tutta la linea
Sembra essere giunto al termine il confronto legale che vedeva opposti Oracle e Google, con la prima che accusava di aver violato i brevetti Java detenuti dall’azienda di Santa Clara. Android non viola i brevetti, Oracle non è riuscita a fornire prove sufficienti.
Gb, il Daily Mail crolla al tappeto
Periodo difficile per i grandi editori britannici. Il Daily Mail & General Trust, che pubblica tra gli altri il Daily Mail, uno dei giornali più letti d’Oltremanica, ha registrato nella divisione quotidiani un calo dei profitti operativi del 26% (a 34 milioni di sterline) negli ultimi sei mesi.
Telefonica e Mastercard insieme per gli acquisti via cellulare
La joint venture, denominata Wanda, consente ai clienti di telefonia mobile argentini di effettuare acquisiti tramite cellulare senza dover ricorrere a un conto corrente bancario. Dopo la sperimentazione, il servizio sarà esteso a una decina di Paesi dell’America Latina.
Pc Android sempre più low cost
L’azienda taiwanese Via Technology ha presentato Apc 8750, un mini-computer desktop a basso costo basato su sistema operativo Android. Sarà venduto dal mese di luglio al bassissimo prezzo di 49 dollari.