Facebook scopre Messenger
L’applicazione mobile di Facebook presto non avrà più la funzione per inviare messaggi privati . Per utilizzare la chat del social network, gli utenti dovranno scaricare una app apposita chiamata...
Gf, Andrea razzista verso Samba?
La pagina Facebook ufficiale dedicata al concorrente del Grande Fratello Samba Ndiaye ha avanzato accuse di razzismo. Se i fatti si sono svolti davvero come sono stati ricostruiti potrebbero esserci...
Medio Oriente protagonista al Middle East Now
Il Medio Oriente torna protagonista a Firenze fino al 14 aprile con la quinta edizione di Middle East Now, il festival internazionale di cinema, documentari, arte contemporanea, incontri ed...
Disinformational
Brand Journalism
Foursquare localizza le Olimpiadi
Il Comitato olimpico internazionale ha lanciato la sua pagina officiale su Foursquare in vista delle prossime Olimpiadi di Londra e la possibilità di effettuare il check-in nelle sedi olimpiche in tutto il mondo.
Saviano è sempre più vicino alla Rai
S’accorcia la distanza tra la Rai e Roberto Saviano. Lo scrittore potrebbe già essere ilprossimo autunno parte della squadra di Rai 3 nell’appuntamento del lunedì in prima serata previsto per Che tempo che fa, il programma di Fabio Fazio.
[Flash] Kiarostami pensa alla Puglia come set
Dovrebbe riflettere la “straordinaria complessità delle architetture delle città e del paesaggio pugliese” il prossimo film del maestro iraniano Abbas Kiarostami girato lontano dalla madre patria. Il titolo provvisorio del nuovo progetto è Horizontal Process e sarà ancora Mm2 di Marin Karmitz a produrlo. “Abbas è assolutamente determinato a girare in Puglia” dice Karmitz.
Kindle si accasa da Waterstones
Kindle sbarca nei negozi europei. Il lettore di e-book prodotto da Amazon sarà in vendita nella catena di librerie Waterstones, che conta su quasi trecento negozi in tutto il Regno Unito e in altri stati del Vecchio Continente.
[Flash] Alibaba chiede nuovi prestiti per compare Yahoo!
Alibaba Group Holding punta ad alzare la somma del prestito da 3 miliardi di dollari che ha già ottenuto per finanziare la privatizzazione della sua divisione a 4 miliardi, così da poter finanziare in parte l’acquisto della quota di Yahoo!
In libreria esce inedito di Arsenio Lupin
Arsinio Lupin è tornato a colpire a 70 anni dalla morte del suo creatore, lo scrittore francese Maurice Leblanc. E lo ha fatto con un’avventura inedita del famoso ladro gentiluomo, Le dernier amour d’Arsene Lupin, che è arrivata oggi nelle librerie francesi.
Apple e Rim non copiano Kodak
Un nuovo verdetto da parte della International Trade Commission: le due società accusate da Kodak non sono colpevoli per le violazioni citate dal gruppo, confermando così quanto già stabilito nel gennaio del 2011.
Facebook tagliata in Borsa, e Google contrattacca sulla ricerca
Non c’è fine alla discesa borsistica di Facebook. Il titolo del social network continua a perdere punti a Wall Street e ieri ha chiuso in calo del 3,2%, a quota 32,93 dollari, con picchinegativi che avevano spinto le azioni anche a 30,98 dollari. La situazione è critica.
Doodle musicale, si suona per Robert Moog
Google omaggia il pioniere della musica elettronica, Robert Arthur Moog: un doodleinterattivo ne celebra la ricorrenza della nascita, nel 1934. L’home page di Mountain View offre infatti oggi a tutti gli internauti un logo ricco di multimedialità nell’apposita barra di ricerca.
Facebook, ancora giù
Dopo la performance di venerdì non entusiasmante oggi Facebook è arrivato a cedere oltre il 13% chiudendo con una flessione dell’11% a 34 dollari. Al momento l’azienda di Zuckerberg è valutata 87,66 miliardi di dollari.
Dr. House, è davvero finita
Il Dr. House è finito. Dopo molte puntate, molti casi medici risolti cala il sipario sulle vicende del dottore più particolare della tv. Ieri negli Stati Uniti è andata in onda l’ultima puntata della ottava stagione, che verrà trasmessa in italia su Canale 5 tra circa un mese.
I social network aiutano la carriera
Chi condivide fa carriera, incoraggia il team, valorizza idee e professionalità facendo crescere se stesso e l’azienda per cui lavora. Le conclusioni di una ricerca realizzata da Millward Bown per Google smontano alcuni luoghi comuni sull’uso dei social network sul posto di lavoro.