L’hotel te lo trova Google
Dopo aver acquistato Ita Software nel 2011 e lanciato Google Flights , per la ricerca di voli aerei, e dopo aver potenziato Maps per la segnalazione di ristoranti, attrazioni e alberghi, ora...
Bio Gamepad, il controller che si emoziona
I videogiochi di ultima generazione ora possono sentire le sensazioni dell’utente e, almeno in parte, comprenderne lo stato d’animo, grazie a Bio Gamepad . Il controller, per ora un prototipo in...
Shirley MacLaine passa a Glee
Shirley MacLaine entra nel cast della serie Glee , come riporta E! News. L’attrice apparirà in diversi episodi dello show musicale per vestire i panni di una donna dell’alta società incaricata di...
Disinformational
Brand Journalism
Apple e Rim non copiano Kodak
Un nuovo verdetto da parte della International Trade Commission: le due società accusate da Kodak non sono colpevoli per le violazioni citate dal gruppo, confermando così quanto già stabilito nel gennaio del 2011.
Facebook tagliata in Borsa, e Google contrattacca sulla ricerca
Non c’è fine alla discesa borsistica di Facebook. Il titolo del social network continua a perdere punti a Wall Street e ieri ha chiuso in calo del 3,2%, a quota 32,93 dollari, con picchinegativi che avevano spinto le azioni anche a 30,98 dollari. La situazione è critica.
Doodle musicale, si suona per Robert Moog
Google omaggia il pioniere della musica elettronica, Robert Arthur Moog: un doodleinterattivo ne celebra la ricorrenza della nascita, nel 1934. L’home page di Mountain View offre infatti oggi a tutti gli internauti un logo ricco di multimedialità nell’apposita barra di ricerca.
Facebook, ancora giù
Dopo la performance di venerdì non entusiasmante oggi Facebook è arrivato a cedere oltre il 13% chiudendo con una flessione dell’11% a 34 dollari. Al momento l’azienda di Zuckerberg è valutata 87,66 miliardi di dollari.
Dr. House, è davvero finita
Il Dr. House è finito. Dopo molte puntate, molti casi medici risolti cala il sipario sulle vicende del dottore più particolare della tv. Ieri negli Stati Uniti è andata in onda l’ultima puntata della ottava stagione, che verrà trasmessa in italia su Canale 5 tra circa un mese.
I social network aiutano la carriera
Chi condivide fa carriera, incoraggia il team, valorizza idee e professionalità facendo crescere se stesso e l’azienda per cui lavora. Le conclusioni di una ricerca realizzata da Millward Bown per Google smontano alcuni luoghi comuni sull’uso dei social network sul posto di lavoro.
Il matrimonio Google-Motorola ora è ufficiale
Google ha acquisito Motorola, ora si può dire. L’affare da 12,5 miliardi di dollari, da settimane al vaglio di diverse autorità antitrust nel mondo, ha passato le verifiche (l’ultima in Cina) ed è così stato ufficializzato da Larry Page, ceo della compagnia internet.
Pakistan, anche Facebook è blasfemo
Il giorno dopo che le autorità pakistane avevano temporaneamente bloccato l’accesso a Twitter per il materiale blasfemo contenuto in esso, la polizia di Islamabad ha registrato una denuncia legale contro Facebook con le stesse motivazioni.
Palma d’Oro, Haneke favorito nelle quote dei bookies
Amour di Michael Haneke resta in testa ai pronostici dei bookmaker per la Palma d’Oro 2012 a pochi giorni dalla premiazione, domenica 27 maggio. E’ favorito davanti all’atteso ritorno di Abbas Kiarostami con Like Someone In Love e al De rouille et d’os di Jacques Audiard.
Gallimard resta sola per acquisto di Flammarion
Rcs sta definendo la dismissione della controllata Flammarion. Il gruppo lombardo ha registrato nelle ultime ore il ritiro dal tavolo delle trattative dell’editore Albin Michel, supportato dal fondo Chequers Capital. L’unica pretendente a Flammarion resta così Gallimard.
Canale 5, palinsesto autunnale ancora in alto mare
L’autunno di Canale 5 è avvolto nel mistero. Per ora c’è solo la certezza che Maria De Filippi tornerà già a settembre con C’è Posta per te. Intanto i piani alti del Biscione avrebbero accantonato l’idea di anticipare in autunno la quarta edizione di Italia’s Got Talent.
Agcom ancora senza direzione
C’è ancora confusione sul futuro di Agcom. L’Autorità garante per le comunicazioni è ancora senza consiglio e non sembra esserci al momento alcun tipo di accordo tra le forze politche per l’elezione degli quattro membri e del presidente che per i prossimi sette anni reggeranno l’Autorità