Medio Oriente protagonista al Middle East Now
Il Medio Oriente torna protagonista a Firenze fino al 14 aprile con la quinta edizione di Middle East Now, il festival internazionale di cinema, documentari, arte contemporanea, incontri ed...
Sms alla guida, lo spot che colpisce
" Tu guidi, tu scrivi, tu paghi ". Un claim per una campagna pubblicitaria che lascia il segno . Servono anche immagini forti quando si parla di sicurezza al volante, così lo spot lanciato negli Usa...
Prof oltraggiato su Facebook, stop agli esami
Aveva deciso di prendere in giro un professore del suo corso di laurea, pubblicando online un video dove lo accusava di pedofilia. Ma quando il docente è venuto a saperlo, lo ha denunciato alla...
Disinformational
Brand Journalism
Chrome batte tutti, grazie al Sud America
Il browser di Google supera tutti gli altri. A certificarlo è Statcounter, che riporta come gli utenti globali di Chrome abbiano superato quelli di Explorer e Firefox. Nella parte sud del continete americano in particolare il 50% degli utenti internet navigano grazie al browser di Mountain View.
Il cinema italiano si affida a Italia in luce
La promozione del cinema italiano all’estero, d’ora in poi, potrà contare su Italia in luce, nuova struttura ideata dall’istituto CInecittà-Luce e da quattro ministeri: Beni culturali, Sviluppo Economico, Esteri e Turismo.
Online il primo trailer del nuovo 007
Dopo una lunga attesa, è stato pubblicato online il primo trailer completo del nuovo capitolo dell’agente segreto più famoso, James Bond, che anche questa volta ha il volto di Daniel Craig. Skyfall, questo il titolo della 23esima avventura di 007, è prodotto da Mgm e Sony Pictures.
Pressioni sul Tg1, chiesta archiviazione
La Procura di Roma ha chiesto l’archiviazione di tutte le posizioni per assoluta mancanza di rilevanza penale. L’inchiesta vede coinvolti Gianni Alemanno, Gianni Letta, rispetto a presunte pressioni sull’ex direttore del Tg1 Augusto Minzolini.
Apple ha Tim Cook, il ceo più ricco del 2011
Secondo una ricerca effettuata dal quotidiano The Wall Street Journal l’attuale ceo di Apple,Tim Cook, è l’amministratore delegato più pagato del 2011 con uno stipendio di 378 milioni di dollari, parte del quale in azioni aziendali vincolate.
Cannes decolla grazie a pedofilia ed eutanasia
Piove, fa freddo e tira vento sulla Croisette, mentre il Festival inizia veramente. Tra la straziante eutanasia di Amour e le false accuse di pedofilia in The Hunt, la competizione ha assestato il senso di una svolta.
Rcs alla ricerca del nuovo ad
“Speriamo che ci sia convergenza, lo speriamo tutti”. Così Giovanni Perissinotto, ad delle Generali, auspica l’accordo dei soci di Rcs sulla nomina del nuovo amministratore delegato che dovrà prendere il posto di Antonello Perricone alla guida del gruppo editoriale.
Vodafone festeggia un anno fiscale positivo
Vodafone ha chiuso l’anno fiscale con dati buoni, nonostante le difficoltà delle sue controllate nell’Europa del Sud. La compagnia di telecomunicazioni britannica ha registrato, al 31 marzo 2012, ricavi annui pari a 46,42 miliardi di sterline, addirittura superiori ai 46,2 miliardi previsti.
Apple e Samsung al tavolo della pace
L’incontro tra i vertici delle due aziende, voluto dalla Corte di San Francisco, si terrà nella giornata odierna, con Tim Cook e Gee-Sung Choi pronti a risolvere di comune accordo la battaglia legale che mette le parti una contro l’altra da mesi.
[Flash] A Gilles Jacob il premio Pontecorvo di Cannes
Il premio Gillo Pontecorvo al 65° Festival di Cannes è stato attribuito a Gilles Jacob. ”Gilles Jacob e Gillo Pontecorvo – si legge nella motivazione – erano uniti da un percorso che li ha visti dialogare e lavorare per il cinema con passione, vivacità, intelligenza politica e grande integrità. Gilles Jacob da oltre trent’anni è l’anima del più importante e amato festival cinematografico. E’ un critico di rara sensibilità”.
Facebook, tonfo a Wall Street
Nemmeno Facebook si salva dalla crisi di nervi borsistica. Al secondo giorno di quotazioni, il titolo del social network ha chiuso con un inquietante -10,99%, ben al di sotto dei 38 dollari per azione con cui venerdì aveva bonariamente invaso il mercato.
Sony vuole Wozniak per il film su Jobs
Dopo aver ingaggiato Aaron Sorkin per il secondo biopic dedicato a Steve Jobs e procede con le trattative per immettere nel proprio staff figure esperte che possano rendere il film uno dei blockbuster dei prossimi mesi. Nel mirino del gruppo vi sarebbe ora Steve Wozniak.