Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

Gallerie Estensi Modena - cultura.gov.it

Itinerari d’estate: ecco il nuovo vestibolo della Galleria Estense di Modena

Una buona occasione per scoprire l'istituzione museale istituita nel 1854 da Francesco V d'Austria d'Este e ricca di opere di autori importanti Un museo è fatto dalla storia di tutte le opere che conserva ed espone, ma anche dalla storia...
Megaupload sotto il tiro di Hollywood

Megaupload sotto il tiro di Hollywood

Le grandi case di produzione americane hanno dichiarato guerra a Kim Dotcom, fondatore del portale internet Megaupload , per anni dedito al file sharing illegale di milgliaia di film. Disney, 21st...

Homer/Lopez, ai fan non piace la nuova voce

Homer/Lopez, ai fan non piace la nuova voce

Dopo 23 anni in cui Tonino Accolla è stato la voce di Homer Simpson , chiunque lo avesse sostituito avrebbe suscitato una reazione negativa, che su Twitter vanno in un unica direzione: bocciato....

Perdere ai videogiochi rende frustrati

Perdere ai videogiochi rende frustrati

Uno studio perfezionato dall'Oxford Internet Institute e dell’università di Rochester non punta il dito tanto sui contenuti violenti quanto sul gameplay frustrante. Secondo lo studio, infatti, i...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
I periodici Mondadori in pericolo

I periodici Mondadori in pericolo

Anche i colossi sono piegati dalla crisi. E’ il caso di Mondadori, che secondo voci di corridoio starebbe preparando la cessione del suo comparto magazine. La compagnia guidata da Marina Berlusconi ha intanto lanciato il restyling di quattro delle sue testate di punta: Grazia, Starbene, Tv Sorrisi e Canzoni e Panorama. 

leggi tutto
Il Tar conferma la multa per Apple

Il Tar conferma la multa per Apple

Il Tar del Lazio ha confermato la maximulta dell’Antitrust alla Apple per 900mila euro. Sanzioni decise per pratiche commerciali scorrette a danno dei consumatori e le informazioni poco chiare sugli ambiti di copertura dei servizi.

leggi tutto
La tv ricorda Falcone e Borsellino

La tv ricorda Falcone e Borsellino

Nel ventesimo anniversario delle stragi di Capaci e di Via D’Amelio, la televisione si prepara a rendere omaggio alle figure dei giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, ma anche a quelle dei loro agenti di scorta. 

leggi tutto
Italiani divisi tra cellulare e web

Italiani divisi tra cellulare e web

Italiani stakanovisti di cellulare e internet. Un indagine di Supermoney dipinge un quadro in cui cellulare e pc sono gli oggetti feticcio per eccellenza. I nostri connazionali, infatti, passano il 25% del loro tempo tra web, chiamate e sms. 

leggi tutto
Ridley Scott lavora al ritorno di Blade Runner

Ridley Scott lavora al ritorno di Blade Runner

Lo sceneggiatore Hampton Fancher e il regista Ridley Scott dopo trent’anni tornano a lavorare insieme a un nuovo Blade Runner. Secondo quanto annunciato dalla Alcon Entertainment si tratterà di un sequel dell’originale ambientato pochi anni dopo il 1982.

leggi tutto
Twitter non lascia traccia

Twitter non lascia traccia

Il sito di microbloggin ha annunciato che offrirà la funzionalità Do Not Track per impedire il tracciamento delle attività online dei suoi utenti da parte degli inserzionisti pubblicitari. Il noto social network ha quindi deciso di intraprendere una strada diversa da Facebook.

leggi tutto
Giappone: perde al quiz tv e si incatena per protesta

Giappone: perde al quiz tv e si incatena per protesta

Non l’ha presa bene Katsuro Matsuda, concorrente di un quiz tv giapponese, quando ha visto andare in fumo all’ultima domanda il suo sogno di diventare milionario. Dopo l’errore, il concorrente si lascia andare a reazioni sopra le righe e poi si incatena in strada per protesta.

leggi tutto
Il governo Monti e la profezia di Topolino

Il governo Monti e la profezia di Topolino

Una pagina del 23 maggio del 1993 ha iniziato a circolare fra i collezionisti  e ora sta facendo il giro della Rete con migliaia di condivisioni per quella che i social network hanno definito la Profezia di Topolino. A Paperopoli il sindaco decide di affidarsi ai tecnici per fare cassa…

leggi tutto
Troppi soldi per i film, si indaga su Rai Cinema

Troppi soldi per i film, si indaga su Rai Cinema

Le indagini dellaProcura di Roma aperte qualche mese fa sulla gestione del denaro da parte della tv pubblica si allargano e nel mirino degli inquirenti ci sono finiti una serie di film e prodotti televisivi che sarebbero stati comprati da Rai Cinema, senza mai essere trasmessi. 

leggi tutto
Saviano chiede i danni per le imprecisioni su Croce

Saviano chiede i danni per le imprecisioni su Croce

Saviano chiede 4,7 milioni di danni all’editore del Corriere del Mezzogiorno per una storia relativa a Benedetto Croce. La vicenda al centro della discussione è la notizia della “mazzetta” che il filosofo avrebbe offerto a chi lo salvò dalla macerie di Casamicciola.

leggi tutto
Più sinceri con un sms

Più sinceri con un sms

Sembra che lo short message sia la base di verità svelate: le risposte digitate sul telefonino sarebbero in assoluto le più sincere. A dirlo è l’University of Michigan insieme alla New School of Social Research di New York.

leggi tutto