Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la terza età, particolarmente accentuato...

Disinformational

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali...
Il Motomondiale dal 2014 correrà su Sky

Il Motomondiale dal 2014 correrà su Sky

A partire dalla stagione 2014, il Motomondiale sarà visibile in Italia esclusivamente su Sky. La rete di Rupert Murodch si è aggiudicata i diritti di trasmissione con un accordo pluriennale, scippando così a Mediaset la programmazione delle gare motociclistiche.

leggi tutto
China Daily sbarca in Africa

China Daily sbarca in Africa

Il China Daily è il più grande e importante quotidiano in lingua inglese diffuso nel Sol Levante: ora ha in progetto di pubblicare una edizione settimanale in Africa, aprendo due uffici di corrispondenza nel continente.

leggi tutto
10 milioni di inglesi su Twitter

10 milioni di inglesi su Twitter

Twitter ha 10 milioni di utenti attivi nel Regno Unito, sui 140 milioni sparsi nel mondo. L’80% poi accede al servizio di microblogging attraverso i telefoni cellulari. E’ il quarto al mondo con il numero maggiore di utenti, dopo gli Stati Uniti, Brasile e Giappone.

leggi tutto
Quello che (non) ho tra ascolti e critiche

Quello che (non) ho tra ascolti e critiche

Quello che (non) ho, lo show condotto da Roberto Saviano e Fabio Fazio su La7, fa il pieno di ascolti e anche di critiche. La prima puntata ha infatti ottenuto il 12,6% di share. Ma sui quotidiani e, soprattutto, in rete, non mancano le critiche.

leggi tutto
Telecom conferma investimenti e dismissioni

Telecom conferma investimenti e dismissioni

“In questa fase di rilancio che vede Telecom impegnata a affrontare i temi della crescita e dello sviluppo non viene meno l’impegno a lavorare per il contenimento del debito”. Con queste parole Franco Bernabè ha confermato la cessione di La7 e gli investimenti infrastrutturali.

leggi tutto
Intercettazioni, Rebekah Brooks incriminata

Intercettazioni, Rebekah Brooks incriminata

Computer spariti, file manomessi, documenti volatilizzati. L’ex ceo di News International, il fianco britannico dell’impero di Rupert Murdoch, è stata formalmente incriminata per aver inquinato le prove, ovvero “dirottato il corso della giustizia”

leggi tutto
Belen, ancora fischi a Milano

Belen, ancora fischi a Milano

A ogni apparizione pubblica la showgirl argentina è accolta da fischi e cori da stadio che inneggiano alla rivale. L’ultimo episodio è avvenuto in occasione del concerto per i trent’anni di Radio Italia, sul palco allestito in piazza Duomo a Milano.

leggi tutto
Pirati sempre più italiani

Pirati sempre più italiani

In Italia la metà dei programmi installati sono illegali. Questo il verdetto della Business Software Alliance sull’Italia. Anche quest’anno il Bsa Global Software Piracy Study, uno studio sull’impatto della pirateria software nell’industria informatica dedica molto spazio all’Italia.

leggi tutto
Il virus Tppa minaccia i diritti in rete

Il virus Tppa minaccia i diritti in rete

A mettere a repentaglio privacy e diritti degli utenti internet potrebbe essere un accordo commerciale nell’area asiatico-americana. Se ne sta discutendo negli Stati Uniti e le associazioni per la libertà di informazione online sono già in allarme.

leggi tutto