Sorrentino racconta un giovane Papa per Sky
Vinto il premio Oscar con La Grande bellezza , Paolo Sorrentino lascia per il momento il cinema per dedicarsi al piccolo schermo . Il regista scriverà e dirigerà per Sky la sua prima serie tv dal...
[Flash] La morte di Cobain raccontata in un film
Secondo il sito Les Inrock, la morte del cantante dei Nirvana Kurt Cobain sarebbe sospetta. Non si tratterebbe di un suicido quanto di un omicidio. Questa almeno la tesi del film Soaked in Bleach...
La Cina avalla l’unione tra Microsoft e Nokia
Le autorità del commercio cinesi hanno dato via libera all’accordo tra Nokia e Microsoft, per la cessione della divisione cellulari della casa finlandese alla compagnia americana . L’affare, siglato...
Disinformational
Brand Journalism
Twilight, censurate le scene troppo hard
Le scene di sesso in Twilight? Troppo spinte e per questo censurate. A rivelarlo èKristen Stewart che svela i retroscena dei ciak girati con il suo compagno di set e di vitaRobert Pattinson.
Apple tentata dalla tv di Loewe
Un’offerta da 87 milioni di euro, circa 112 milioni di dollari, per portarsi a casa un marchio storico dei televisori made in Europe come Loewe. L’indiscrezione apre nuovi orizzonti su quelle che potrebbero essere le mosse di Apple sul fronte dell’home entertainment.
Quelli che il calcio ritorna a settembre, anche senza calcio
Ieri è stata la stessa Victoria Cabello, in chiusura della puntata, a dare l’appuntamento al 16 settembre in concomitanza con la terza giornata del campionato di Serie A 2012/2013. Appare lontano però l’accordo per l’acquisizione dei diritti televisivi da parte della rai.
Le mappe di Apple studiano il 3D
Apple sta lavorando a un servizio di mappe tridimensionali. La casa di Cupertino sta sviluppando la nuova funzionalità insieme a C3 Technologies, società acquisita, con l’intenzione di sfidare il predominio di Google Maps nel settore delle mappe online.
Desperate Housewives, in onda l’ultima puntata
Anche Desperate Housewives finisce: l’appuntamento della domenica sera della Abc, che per otto anni ha divertito milioni di telespettatori, arriva alla sua conclusione, in America, con un doppio episodio.
[Flash] Ntt Docomo lancia offerta per Buongiorno
La giapponese Ntt Docomo ha annunciato una offerta pubblica di acquisto sull’intero capitale di Buongiorno, società specializzata su contenuti e applicativi in particolare per la telefonia mobile, per un ammontare totale che potrebbe raggiungere 224 milioni di euro. Ntt Docomo ha messo sul piatto 2 euro per azione e ha precisato che riterrà l’offerta riuscita se si aggiudicherà almeno i due terzi del capitale.
Diaz proiettato al Parlamento europeo
Domani il film Diaz sarà proiettato al Parlamento europeo, a Bruxelles, presenti il regista Daniele Vicari e il produttore Domenico Procacci. Secondo i promotori dell’evento è un’importante occasione per non dimenticare uan pagina buia della storia italiana.
Dimmi cosa leggi e ti dirò chi sei
Siamo quello che leggiamo. A dirlo è una ricerca della Ohio State University, secondo cui l’esperienza di lettura di un libro porta non solo a un’identificazione subconscia con il personaggio letterario, ma anche a simularne le gesta e l’atteggiamento nella vita reale.
Cannes, completata la giuria di Un Certaine Regard
Oltre all’attore e regista Tim Roth presidente, ci sarà l’attrice LeilaBekhti, la regista e produttrice Tonie Marshall, il critico Luciano Monteagudo e Sylvie Pras, responsabile di Cinema al centro Pompidou di Parigi.
Mondadori, i numeri sono ancora in discesa
Nel corso del primo trimestre dell’anno, Mondadori ha riportato un utile netto consolidato in calo a 2,4 milioni di euro (-52%) e un fatturato consolidato in diminuzione a 328,1 milioni (-7,4%). La posizione finanziaria netta a fine marzo è negativa per 301,8 milioni.
Csi Miami, fine delle indagini
La crisi colpisce anche gli investigatori televisivi. Dopo ben 10 stagioni la Cbs ha infatti deciso di cancellare Csi Miami, giudicata troppo vecchia e costosa per i parametri commerciali. Una decisione che non è stata accolta con favore dal cast.
L’ex terrorista Segio in tv, accuse alla Annunziata
Sergio Segio, ex terrorista, tra i fondatori di Prima Linea è davanti ai microfoni della Rai, ospite di Lucia Annunziata a In mezz’ora. Il suo intervento non piace affatto al Pdl, che giudica “vergognosa” la scelta della tv di Stato.