Gf, Greta se ne va e Fabio finisce in cantina
Puntata ricca di sorprese nella Casa del Grande Fratello 13. A cominciare da Vladimir Luxuria che entra nella Cantina e parla con i ragazzi . " Sono in Cantina e spero di fare la stessa fine del...
Android pronto alla contesa con le tv online
Google potrebbe presto rivaleggiare con Amazon e Apple, lanciando Android Tv: dopo aver dato via libera a Chromecast , sorta di chiavetta per la fruizione di contenuti video (film e serial)...
I 90 anni di Eugenio Scalfari
La lettera e la telefonata di Giorgio Napolitano, le parole di Matteo Renzi che l'ha invitato a un incontro, gli auguri di papa Francesco che l'aveva chiamato anche in clinica quando era stato poco...
Disinformational
Brand Journalism
Il New York Times incorona Roma
Una città esotica che affascina e confonde gli americani conquistati dalla ricchezza del suo immenso patrimonio artistico e culturale. E’ la descrizione della Città Eterna fatta dalNew York Times che dipinge Roma come la città ideale per comprare casa.
Beppe Grillo e il 5 Stelle arrivano su Time
Il risultato delle amministrative e il “boom di voti” porta Beppe Grillo e il Movimento Cinque stelle alla ribalta sui media stranieri. La rivista Time ha dedicato un articolo al comico genovese che ha rilanciato la notizia sul blog.
Depp lancia Dark Shadows in vetta al botteghino
Fine settimana di basso profilo per i cinema italiani. A dominare la scena, in questo paesaggio un po’ desolante, è stato Dark Shadows. L’ultimo film di Tim Burton ha guadagnato poco meno di 2 milioni di euro tra venerdì e domenica.
Con il virus si carica il cellulare
I ricercatori dell’Università di Berkeley, in California hanno pubblicato uno studio su Nature Nanotechnology nel quale si dimostra che, attraverso i virus, sono riusciti a ottenere abbastanza energia da accendere un display a cristalli liquidi.
Amici, Giuseppe vince nella categoria danza
E’ Giuseppe Giofrè il vincitore nella danza dell’undicesima edizione di Amici . E non per poco. Il ballerino senza esperienza ma con tanto talento, supera la preparatissima Francesca Dugarte con il 74% dei voti. Fra i Big, Pierdavide Carone viene eliminato durante lo scontro con Emma.
Pagamenti mobili, non siamo pronti
Alcuni Paesi stanno compiendo progressi verso l’adozione dei pagamenti mobili, ma nel complesso, c’è ancora molta strada da fare. E’ quanto sottolinea Mastercard in uno recente studio, che combina dati pubblici e altri direttamente elaborati.
Facebook gioca la carta della nuvola
Facebook allarga le sue competenze lancia un servizio di hosting. Mark Zuckerberg ha messo a punto una funzionalità che permetterà da aggiungere all’interno dell’opzione Gruppi, attraverso cui gli utenti potranno scambiarsi file fino a un massimo di 250Mb.
Una banda larga e diffusa
Il broad band si sta affermando su scala mondiale. L’edizione 2012 del report dell’Unione internazionale delle telecomunicazioni sulla diffusione della banda larga nel mondo affermano che gli utenti in banda larga si avviano sulla strada dei 600 milioni di unità
The Avengers, supereroi da 1 miliardo di dollari
Superato il miliardo di dollari di incasso mondiale, il medley di supereroi firmata Joss Whedon, ha stabilito vari record. E’ al momento all’undicesimo posto dei più grandi incassi della storia, è anche il primo film della Marvel a superare il miliardo e il quinto della Disney.
Online tre clip inediti di Reality di Garrone
Alla vigilia del festival di Cannes sono spuntate a sorpresa sul web tre clip del film di Matteo Garrone Reality, unico lungometraggio italiano in concorso. Circa quattro minuti che danno però un’idea abbastanza chiara della storia grottesca del pescivendolo Luciano aspirante concorrente di reality.
Nokia gioca all’editoria con Reading e Lumia
Nokia si dà agli e-book. Il colosso finlandese, in perenne ricerca di rilancio, ha dato il via al progetto Reading, vero e proprio negozio digitale che permette di scaricare libri (a pagamento e non) da leggere sugli smartphone della serie Lumia.
Google vince la causa per i domini
Il National Arbitration Forum dà ragione a Google che etichetta come “una delle campagne più aggressive di violazione di nomi di dominio” quella perpetrata da un utente di Hong Kong che ora dovrà restituire a BigG i 763 domini che ha registrato.