I 90 anni di Eugenio Scalfari
La lettera e la telefonata di Giorgio Napolitano, le parole di Matteo Renzi che l'ha invitato a un incontro, gli auguri di papa Francesco che l'aveva chiamato anche in clinica quando era stato poco...
La spesa online, in tre mosse, con Amazon Dash
Pane, pomodori e pasta oggi, come molte altre cose, si comprano anche su internet. Amazon , il più popolare sito di e-commerce al mondo, non poteva perdere il treno degli acquisti da supermercato...
Salone del libro, le start-up aiutano a leggere
Il Salone internazionale del libro , che si svolgerà dall’8 al 12 maggio a Torino apre alle start-up tecnologiche, con un'area dedicata in cui 10 giovani aziende internazionali avranno l'opportunità...
Disinformational
Brand Journalism
Google vince la causa per i domini
Il National Arbitration Forum dà ragione a Google che etichetta come “una delle campagne più aggressive di violazione di nomi di dominio” quella perpetrata da un utente di Hong Kong che ora dovrà restituire a BigG i 763 domini che ha registrato.
[Flash] Michela Brambilla attaccata dagli hacker
Gli amati cani e gatti di Michela Vittoria Brambilla sono scomparsi. Oscurati da una fiamma sgranata bianca e verde, e in mezzo una grossa mezzaluna araba. Vacanzea4zampe.info, il nuovo sito dell’ex ministro al Turismo del governo Berlusconi è stato oscurato dagli hacker. Inoltre, anche il sito principale della deputata lecchese è stato oscurato. E sempre con il medesimo, strano logo.
La vita della famiglia Houston diventa reality
La tv torna a interessarsi di Whitney Houston. Sembra infatti pronto a partire un reality show che avrà per protagonista la figlia della cantante scomparsa. The Houston Family Chronicles dovrebbe estendersi per 10 puntate e andare in onda entro fine anno su Lifetime Network.
Quello che (non) ho, Fabio Fazio e Roberto Saviano di nuovo in tv, tra La7 e realtà
Riparte stasera con Quello che (non) ho il percorso di Fabio Fazio e Roberto Saviano in tv, interrotto un anno e mezzo fa e iniziato con il successo di Vieni via con me. La rete scelta è La7, in studio ospite fissa Elisa e Luciana Littizzetto.
Agcom, Quintarelli è il candidato della rete
Sarebbe la prima campagna per la presidenza di un’authority cominciata ufficialmente su Twitter e blog. Il caso è quello di Stefano Quintarelli, la cui candidatura alla presidenza Agcom sarebbe giunta sulla scrivania del ministro dello Sviluppo economico, Corrado Passera.
[Flash] Co-fondatore di Facebbok lascia gli Usa per ragioni fiscali
Il brasiliano Eduardo Saverin, co-fondatore di Facebbok ha rinunciato alla cittadinanza Usa. Poco prima dell’entrata in borsa del social network, il trentenne ex compagno di studi ad Harvard di Mark Zuckerberg, ha deciso di trasferirsi a Singapore, in modo da ottenere alcuni vantaggi fiscali. Saverin possiede il 4% di Facebook e le sue azioni potrebbero valere fino a 3,80 miliardi di dollari.
Social aiuto per adolescenti
Al via il primo servizio pubblico gratuito di sostegno psicologico basato su un social network rivolto ad adolescenti e gestito da adolescenti. Sta per partire in Toscana Social Net Skills, un progetto interregionale, finanziato dal ministero della Salute con 400mila euro.
Amici: Emma e Belen, tra fischi e dichiarazioni
Sabato sera al serale di Amici ha fatto il suo ritorno sul palco Belen Rodriguez. La ballerina ha ammesso di aver fatto molta fatica a presentarsi a causa dei fischi ma anche che è innamarata di Stefano.
Montalbano dice sì: le nozze nella sua Vigata
Montalbano è Luca Zingaretti, che ha deciso di sposare la compagna Luisa Ranieri, attrice anche lei, dalla quale ha già avuto una figlia un anno fa, Emma. Ma il set del matrimonio sarà lo stesso dei film tratti dai racconti di Andrea Camilleri: le nozze saranno celebrate a Vigata.
Il Manifesto chiude, parola di liquidatori
I liquidatori de Il Manifesto hanno invece inviato una fax alla redazione del quotidiano in cui comunicano la cessazione dell’attività aziendale e richiedono la concessione del trattamento straordinario di integrazione salariale per 12 mesi.
Facebook inventa lo status a pagamento
Il social network sta per introdurre una novità che potrebbe diventare una rivoluzione: la funzione Highlight, ovvero messaggi di status in evidenza, a pagamento. Potranno essere messaggi di testo o arricchiti da un contenuto multimediale, e si parla di un costo di 1,80 dollari.
Laurea falsa, si dimette ceo di Yahoo!
Scott Thompson si è dimesso dalla guida del motore di ricerca in seguito allo scandalo del curriculum truccato, in cui aveva millantato una laurea in informatica mai conseguita. Al suo posto è stato designato ad interim Ross Levinsohn, numero uno della divisione Global media.