Educare divertendo, ecco l’idea di De Agostini e Timbuktu
De Agostini Libri e Timbuktu , start-up che realizza prodotti digitali per bambini, hanno siglato un accordo per il lancio di nuovi libri e app interattive dedicati ai piccoli lettori tra i 6 e i 9...
Capitan America fa capannello al botteghino
Nessuno scossone nel box office cinematografico: Captain America - The Winter Soldier si conferma il film più visto nelle sale italiane per il secondo fine settimana consecutivo e, grazie agli 1,5...
Gf, l’eliminazione è sempre una sorpresa
Sarà il Circo de los horrores il superospite della puntata di stasera del Grande Fratello . Nel corso della diretta, una doppia eliminazione a sorpresa. Oltre all’escluso della settimana (tra...
Disinformational
Brand Journalism
Blog e stampa, due cose diverse
La Corte di Cassazione ha operato un radicale distinguo tra blog e stampa, in particolare quella clandestina. Tutto riassunto in poche parole che in un solo secondo spazzano via anni di incomprensioni: “La Corte di Cassazione annulla senza rinvio perchè il fatto non sussiste”
Intrigo al settimo canale
Telecom Italia ha deciso di vendere La7, proprio quando De Benedetti ha chiarito di non essere più interessato all’acquisto. Il terzo polo tv è in cerca di editore.
Polemica sulla copertina del Time: mamma allatta figlio di 3 anni
Sei mamma abbastanza? E’ la domanda che il Time Magazine pone ai lettori con una foto in copertina che sta facendo discutere: una mamma che allatta un bimbo di tre anni.L’argomento è l’attaccamento genitoriale eccessivo.
[Flash] Beppe Fiorello, potrei fare Sanremo con mio fratello
“Fare un film insieme a mio fratello è difficile, Rosario non ama interpretare personaggi, vuole restare sempre se stesso. Però potremmo fare insieme Sanremo! Lo dico apertamente, se qualcuno vuole affidarci la conduzione del Festival, si faccia avanti!”. E’ la proposta lanciata da Beppe Fiorello durante un’intervista a Supercinema.
Ue, approvato il roaming meno caro
Via libera dall’Europarlamento a una nuova riduzione dei costi delle chiamate, sms e scambio dati effettuati all’estero a partire da luglio. L’aula ha approvato un accordo con il consiglio Ue basato sulla proposta della Commissione per tagliare ancora i prezzi del roaming.
L’e-commerce a stelle e strisce sfolgora
Il commercio elettronico accelera negli Stati Uniti, con dei ritmi che non si vedevano dal 2007. Nel primo trimestre 2012 l’e-commerce è cresciuto del 17%, rispetto all’anno precedente, facendo registrare 44,28 miliardi di dollari di vendite.
Samsung si lancia nel cloud con mSpot
Samsung ha annunciato l’acquisizione di mSpot, società con base in California, un servizio cloud che offre musica, radio e film in streaming. Tutti i nuovi dispositivi mobili saranno ora dotati di servizi radio, video e musica targati mSpot.
Francia, giornalista licenziato per tweet contro la première dame
La radio francese Rtl ha messo fine a ogni forma di collaborazione con il giornalista sportivo Pierre Salviac, dopo che questo aveva pubblicato su Twitter una battuta riferita alla compagna del presidente eletto Francois Hollande.
Facebook lancia il suo App Center
A pochi giorni dall’Ipo, il social network continua a lanciare novità: ha appena annunciato che sta permettere online il suo app store, sulla scia del pioniere Apple. Si chiamerà App Center e aiuterà gli utenti a scaricare app su qualsiasi piattaforma, dal web, fino a iOs e Android.
Marketing digitale, questo sconosciuto
La maggior parte dei responsabili marketing non hanno fiducia nella propria capacità di eseguire complessi programmi di marketing digitale, secondo quanto emerge dallo studio Pulse Point. Il marketing interattivo in tempo reale è poi considerato una chimera.
Samsung presenta la prima tv oled
Samsung ha presentato al Premium Tv Showcase, il primo televisore con schermo gigante da 55 pollici a tecnologia oled. La nuova tecnologia applicata al modello Es 9500, offre una qualità di immagini nettamente superiore alla precedente tecnologia led.
Obama, sì ai matrimoni gay e Twitter si scatena
Nel bel mezzo della campagna elettorale, Barack Obama si schiera apertamente a favore deimatrimoni gay. Di sicuro è un bel punto anche per la popolarità di Obama. Basta dare un’occhiata a Twitter.