Jennifer Aniston: voglio Friends a Broadway
Jennifer Aniston vuole portare Friends a Broadway. Sembra che l’attrice stia conducendo le trattative per trasformare la sitcom durata dal 1994 al 2004 che le ha dato notorietà in un musical da...
Flash Gordon, ottant’anni da supereroe
Un eroe che sfida il tiranno e incarna, secondo un cliché che non è cambiato nei secoli, il bene in perenne lotta contro il male. E che compie 80 anni. E' Flash Gordon, guerriero a metà strada tra...
Windows 8.1 si lancia con i nuovi Lumia
Microsoft e Nokia proseguono lo sviluppo parallelo dei propri prodotti e uniscono gli sforzi per il lancio di Windows 8.1 in versione mobile e i nuovi smartphone finlandesi. Lumia 630, 635 e 930...
Disinformational
Brand Journalism
Saviano diventa l’Antitaliano
Una stagione proficua la primavera per Roberto Saviano che, a poca distanza dal lancio della trasmissione su La7 con Fazio, prova anche a raccogliere l’eredità di Giorgio Bocca sul settimanale L’Espresso , che ha deciso di affidargli la rubrica L’Antitaliano.
Vasco annuncia, su Facebook, il suo matrimonio
Vasco Rossi annuncia su Facebook il suo matrimonio con Laura Schmidt. La dichiarazione sul social network ha ottenuto oltre diecimila Mi piace e quasi duemila commenti. Molti i messaggi di auguri e congratulazioni a Vasco e Laura, ma c’è anche qualche post perplesso.
Disney fa cassa con gli utili in crescita
Secondo trimestre fiscale più che positivo per Disney, che ha chiuso il periodo invernale con un utile netto in salita del 21% su base annua, a 1,14 miliardi di dollari. A guidare il colosso dell’intrattenimento per bambini sono stati i guadagni dei parchi divertimenti e dei canali tv.
Violato Twitter, password pubblicate in rete
Si parla di almeno 35mila profili, che potrebbero essere, anche 55mila considerando però in questo conteggio anche gli account duplicati o già sospesi. Diverse migliaia, comunque, sarebbero gli utenti di Twitter oggetto dell’azione degli hacker.
Sprechi di Stato, migliaia di segnalazioni
Gli italiani hanno inviato al Governo 95mila messaggi in una sola settimana per segnalare possibili soluzioni attraverso cui costruire una solida manovra di revisione della spesa. L’iniziativa era stata lanciata il 2 maggio dal Monti.
Android, il mercato è tuo
Alla fine del primo trimestre 2012, le quote del mercato americano di Apple e Google insieme toccano quota 90%: Android e iOs nei sistemi operativi per smartphone fanno registrate quasi il totale dei consensi. Il particolare Android cattura poco meno di due terzi dei consensi.
Anestesia totale di Travaglio si trasforma in un cd
Esce Anestesia Totale, un cd liberamente tratto dal’omonimo spettacolo di Marco Travaglio con testi e musiche di Valentino Corvino. Cantano Dalla, Battiato, Caparezza, Cristicchi, Turci, Silvestri, Ruggero, Madonia, Magoni, Nabil Salameh dei Radiodervish.
Lele Mora rinviato a giudizio per diffamazione
Il sostituto procuratore della Repubblica di Lecce ha chiesto il rinvio a giudizio di Lele Mora, accusato di avere diffamato il tronista Giovanni Conversano nel corso della trasmissione Pomeriggio Cinque.
Apple tv, niente di nuovo fino al 2014
Secondo gli analisti, il lancio della Apple iTv, la televisione interattiva destinata rivoluzionare l’intrattenimento domestico, non potrà avvenire prima del 2014. Le voci circolanti in rete parlavano di una messa sul mercato già dall’estate di quest’anno.
Apple punta al metallo liquido
Apple conferma l’interesse per la tecnologia Liquidmetal ma prima di vedere il nuovo iPhone o Mac bisognerà aspettare ancora qualche anno. Uno degli inventori di questo materiale, spiega che il colosso di Cupertino investirà tra i 300 e i 500 milioni nei prossimi anni su Liquidmetal.
Valentino si ritira, o forse no. Twitter insorge
Secondo il quotdiano britannico Daily Telegraph, Valentino Rossi sarebbe pronto ad abbandonare il motociclismo al termine della stagione in corso. Rossi ha seccamente smentito l’ipotesi, ma il web ha reagito da par suo, con fila di commenti sarcastici e sdegnati su Twitter.
Amazon ora punta all’alta moda
I libri, prima cartacei e poi elettronici,sono stati la fortuna di Amazon. L’azienda, tuttavia,punta adesso su un altro mercato ben più redditizio: l’alta moda. E, confermando il suo stile, lo fa senza badare a spese.