[Flash] Franceschini in giuria allo Strega
Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini è tra i quattordici nuovi Amici della domenica che compongono la giuria del premio Strega , nominati nel 2014. Fra i...
Office, sopresa gradita per gli utenti Apple
Microsoft può gioire: l’idea di aggiornare Office e distribuirlo su iPad è stata un successo . In pochi giorni, l’applicazione ha superato quota dodici milioni di download . Gli appassionati Apple...
Junior MasterChef, una finale per quattro
Fabio , 12 anni; Federico , 12 anni; Andrea , 12 anni ed Emanuela , 9 anni: sono i quattro semifinalisti dell'edizione numero uno di Junior MasterChef Italia. Il prossimo giovedì si consumerà...
Disinformational
Brand Journalism
Google Play, gli e-book parlano italiano
Google sfida Amazon e porta i libri su Google Play, il negozio digitale che da qualche mese ha preso il posto dell’Android Market come porta di accesso ai contenuti digitali di Mountain View. Ora arrivano anche gli e-book. Su Google Play arrivano subito oltre 2 milioni di libri digitali in italiano.
John Travolta denunciato per molestie omossesuali
L’attore è stato denunciato alla Corte Distrettuale di Los Angeles da un massaggiatore con l’accusa di molestie sessuali. Secondo il racconto dell’uomo, in un hotel di Beverly Hills, al termine del massaggio, Travolta gli avrebbe proposto un rapporto omosessuale.
Via al road show di Facebook, obiettivo Borsa
Parte da New York il road show di Facebook, il social network che la settimana scorsa ha fissato il range del collocamento tra i 28 e i 35 dollari per azione e che dovrebbe quotarsi a Wall Street il prossimo 18 maggio. Allo Sheraton Hotel, prima tappa in calendario, erano presenti circa 550 investitori.
La televisione è un affare mobile
Entro il 2014 saranno 240 milioni i telespettatori che guarderanno programmi tv via smartphone. Lo dice uno studio di Juniper Research secondo cui il nuovo mantra per produttori e distributori televisivi è ‘ovunque, in qualsiasi momento’.
Al Jazeera chiude in Cina, espulsa la corrispondente
La rete televisiva araba al Jazeera ha annunciato la chiusura della sua copertura in inglese della Cina, dopo l’espulsione della corrispondente Melissa Chan. Chan, che nel 2007 aveva inaugurato il servizio in inglese della rete araba, è la prima giornalista ad essere espulsa dalla Cina dal 1998.
[Flash] Toshiba, chiusura in perdita
Utile netto quasi dimezzato per Toshiba che ha chiuso l’anno fiscale a 73,7 miliardi di yen, in calo del 46,5% rispetto ai 137,8 miliardi registrati nell’anno precedente. Tra le cause, il caro yen e le vendite deboli di prodotti digitali. Per l’anno fiscale in corso, il gruppo giapponese prevede tuttavia un miglioramento, con un utile netto a 135 miliardi di yen e profitti operativi a 300 miliardi di yen.
Telefonica, svalutazione in vista
Il nodo da affrontare riguarda la valutazione delle azioni del gruppo italiano nel bilancio di Telefonica, considerando che l’ultimo cda di Telco, la holding che controlla il 22,4% di Telecom, pochi giorni fa ha svalutato la partecipazione a 1,5 euro.
Videoritrovi su Google+, ora è per tutti
A un anno dal lancio per un numero limitato di utenti, sono da oggi disponibili per tutti i Videoritrovi in diretta di Google+. Il social network di Google aveva già sperimentato questa funzione per grandi eventi.
Boom del Movimente 5 Stelle, la rete festeggia e si interroga
“Non siamo antipolitica, siamo una nuova forza politica”. Così parlò Beppe Grillo. Il comico genovese affida a Twitter il primo commento sul boom del suo Movimento alle elezioni amministrative.
Causa contro Apple, sanzione per Samsung
Un giudice della Corte distrettuale degli Stati Uniti ha sanzionato Samsung, eliminando una delle sue prove difensive dalla causa legale in corso contro Apple. La decisione è dovuta al ritardo con cui l’azienda coreana ha inviato il codice sorgente agli avvocati della controparte.
Hollande, au revoir Hadopi
Con la vittoria del socialista François Hollande, la Francia potrebbe cambiare radicalmente il suo approccio alla rete e al contrasto alla pirateria. Il nuovo inquilini dell’Eliseo ha già ribadito che per lui la legge antipirateria “ha dimostrato la sua inefficacia e la sua ingiustizia”.
Le e-mail, stress quotidiano
Tanto stress, poca concentrazione: sono le conseguenze del continuo flusso di e-mail cui sono spesso sottoposti gli impiegati negli uffici. Se invece la posta elettronica viene zittita, gli interessati riescono a concentrarsi molto più proficuamente sulle attività che stanno svolgendo.