Il crowdfunding scopre il libro con Bookabook
Internet diventa una volta di più terreno di confronto e convergenza dei media, anche in Italia, con la piattaforma Booksbook , che si propone di finanziare dal basso, ovvero tramite gli stessi...
Shopping diviso tra negozi, e-commerce e smartphone
Il processo di acquisto del consumatore è appare lineare e sempre più diversificato: ci si informa online e si acquista offline ma, al tempo stesso, si fa largo l’abitudine di cercare informazioni...
[Flash] Attacco in Afghanistan, giornaliste tra le vittime
Sanguinoso attacco nella provincia orientale afghana di Kost. Una f otografa tedesca dell'Ap, Anja Niedringhaus, è stata uccisa mentre una giornalista canadese, Kathy Gann on, appartenente anch'essa...
Disinformational
Brand Journalism
Mengoni e Pausini trionfano a Trl Awards 2012
Marco Mengoni e Laura Pausini sono i trionfatori del Trl Awards 2012 di Mtv. In base al voto online, oltre 12 milioni le preferenze espresse, i due artisti si sono aggiudicati il primo posto nelle categorie dei cantanti più seguiti.
Il messaggio perfetto, online
Catturare l’attenzione del pubblico o essere ignorato. Un gruppo di lavoro di Trento Ricerca sta sperimentando nuove modalità nella creazione di messaggi web destinati a essere testati da un pubblico reale, tramite gli strumenti di Google AdWords.
De Benedetti voleva La7, ora (forse) non più
Il Gruppo Espresso era interessato all’acquisto di La7. Parola di Carlo De Benedetti, che poco più di un anno fa avrebbe voluto far sua la televisione di Telecom Italia Media. La compagnia di tlc, però, non ha voluto cedere allora e oggi si ritrova alla ricerca di compratori.
Nasce il Tribeca Festival di Firenze
Il Tuscan Sun Festival e Tribeca Enterprises, società che produce il Tribeca Film Festival, fondato da Roberto de Niro hanno annunciato la nascita di Tribeca Firenze, che porterà le prime del grande cinema internazionale nell’evento che quest’anno sarà ospitato a Firenzedall’11 al 18 giugno.
Amici, Belen evita il palco
Grande delusione ieri al serale di Amici per tutti quelli che attendevano una nuova puntata del sequel Belen, Stefano e la canzone di turno scelta da Emma come sfida alla coppia. La ballerina si è sottratta alle telecamere, Maria non ne ha parlato e Stefano ha ballato senza rilasciare dichiarazioni.
Rai 2013, palinsesti rivoluzionati
ll day time Rai della prossima stagione televisiva cambierà totalmente, in particolare con la sospensione di uno dei contenitori pomeridiani più seguiti, L’Italia sul 2. Confermata invece La Vita In Diretta che non solo resta nei pomeriggi di Rai 1.
iPhone 5 si compatta e pensa un nuovo Dock
Difficile dire se si chiamerà iPhone 5 o, parafrasando quando accaduto con iPad, Nuovo iPhone, ma certo è che l’attesa per il prossimo smartphone di Apple cresce di giorno in giorno. Il dispositivo dovrebbe avere uno schermo da 4 pollici ed essere più compatto.
Facebook acquisisce un po’ di Italia
Facebook acquisisce la start up italiana Glancee. La società ha creato un’applicazione per smartphone che permette di trovare tuoi simili nelle vicinanze, prendendo informazioni semantiche da Facebook, Wikipedia, Linkedin.
Amici: Francesca in finale, Scanu fuori dalla gara
Francesca e Giuseppe sono i finalisti nella categoria danza. Nunzio viene eliminato al televoto. Nel gruppo dei Big Valerio Scanu viene definitivamente eliminato, lasciando in gara i compagni Alessandra, Emma Marrone, Pierdavide, Marco, Annalisa e Antonino.
L’Acta non è più un problema
L’Acta, il controverso accordo anticontraffazione che riguarda anche la pirateria online, non ha futuro. A dirlo non è stato il Commissario Ue per la Digital Agenda Neelie Kroes che ha dichiarato senza mezzi termini: “non preoccupatevi più dell’Acta”.
David, il regno dei Taviani
L’edizione 2012 dei David di Donatello è un trionfo per i fratelli Taviani e per il loro Cesare deve morire. Il film, già Orso d’Oro all’ultimo Festival di Berlino, ha vinto il riconoscimento come miglior opera cinematografica italiana dell’anno.
[Flash] L’Unità cambia formato e rivede i contenuti editoriali
Da lunedì l’Unità cambia veste, con un formato più grande “più grande anche nelle ambizioni”. “Lo slogan che abbiamo scelto – anticipa una nota dell’editore – è Volta pagina, Italia. Perché sarà un giornale che darà più ascolto al mondo del lavoro, alla solidarietà, ai giovani, alle fasce meno visibili del Paese. Più spazio alla interattività e agli approfondimenti con la sezione U: dove tutto ciò che parla di società, innovazione e culture trova il posto ideale per raccontarsi”