Line lancia la rincorsa a WhatsApp
Quattrocento milioni di utenti registrati, questo il traguardo raggiunto da Line, servizio di messaggistica istantanea tra i più noti al mondo . La app ha incrementato i suoi iscritti di cento...
Scarlett Johansson, Nikita per Luc Besson
Scarlett Johansson è la nuova Nikita di Luc Besson . La musa di Woody Allen e suadente voce del sistema operativo Samantha nell'ultimo film di Spike Jonze Her è la protagonista del nuovo film del...
Timperi è l’ultima occasione di Verdetto finale
Tiberio Timperi sostituirà Veronica Maya nel finale di stagione di Verdetto finale . Oggi la conduttrice registra nello centro di produzione della Rai di Napoli le ultime puntate del programma che...
Disinformational
Brand Journalism
Amazon scommette sui programmi per bambini
Il sito di e-commerce più importante al mondo ha svelato l’intenzione di produrre attraverso Peoples Production Company film e show per i più piccoli, distribuiti poi da Amazon Studios. Amazon ricerca idee tra gli internauti: i programmi migliori saranno acquistati e prodotti.
Feltrinelli diventa socio della scuola di Baricco
Il gruppo editoriale Feltrinelli entra col 49,8% nel capitale della scuola per narratori Holden di Torino, fondata nel 1994 dallo scrittore Alessandro Baricco. Carlo Feltrinelli, a capo dell’omonimo gruppo, a titolo personale deteneva inizialmente una quota del 25%.
[Flash] Maximo Ibarra nuovo ad di Wind
VimpelCom ha nominato Maximo Ibarra nuovo amministratore delegato di Wind Telecomunicazioni e membro del consiglio di amministrazione della stessa società russa. Ibarra arriva da esperienze maturate in Telecom Italia, Fiat e Benetton.
La rete cerca un lavoro a Renzo Bossi
Addestratore di vongole o centurione al Colosseo? Web scatenato per trovare un nuovo lavoro a Renzo Bossi. Il figlio di Umberto Bossi viaggia sempre al top sulla rete solleticando l’ironia e le battute al vetriolo degli utenti sui social network e YouTube.
Belen e Stefano, mistero sul ritorno in scena
Nello scorso serale di Amici il ritorno in scena della coppia Belén Rodriguez – Stefano De Martino ha contribuito agli elevati ascolti della puntata. A due giorni dalla nuova puntata però, non è certo se i due fidanzati saranno regolarmente in studio.
Gli operatori contro Agcom ‘monopolista del web’
E’ scontro tra gli operatori internet alternativi e Agcom. Dopo che il presidente dell’Autorità, Corrado Calabrò, ha magnificato l’operato settennale dell’ente per le comunicazioni, i fornitori alternativi de servizi web si sono sentiti in dovere di dare il loro punto di vista sulla questione.
Pregare diventa social
A guardare lo spot con il quale nei giorni scorsi è stata lanciata la nuova versione di www.mayfeelings.com, si capisce subito l’idea alla base del social network offerto dalla compagnia spagnola May Feelings: una sorta di Facebook sì, ma per pregare.
Torna online la rivista di Al Qaeda
Inviti a usare “armi chimiche e biologiche” contro Stati Uniti, Francia e Regno Unito. E’ quanto si legge nei numero 8 della rivista in lingua inglese di al Qaida, Inspire, riapparsa a distanza di mesi dalla morte dei suoi fondatori.
Skype rende umani gli emoticon
Skype seduce nuovi utenti con la campagna It’s time for Skype, lanciando attraverso Facebook la possibilità di creare emoticon personalizzate a partire da vere fotografie realizzate dall’utente.
Cnn sempre più in difficoltà
Vertici della Cnn sotto pressione: i nuovi volti scelti non sono riusciti a rilanciare il canale di informazione, che continua nella sua emorragia di telespettatori. Aprile è stato un mese nero per il canale tv, con una media di 357mila telespettatori: il peggiore per rating degli ultimi 10 anni.
Microsoft rifà il look a Bing
Microsoft rivede l’interfaccia di Bing, dotandola di un design sensibilmente rinnovato. E tremendamente simile a Google. Il restyling sembra aver puntato sulla semplificazione visiva dei risultati.
Monti valuta candidature per la guida della Rai
Tra le fila del Governo, continua a tenere banco la questione delle nomine Rai. Il consiglio di amministrazione di viale Mazzini è in scadenza e Mario Monti, abbandonati per ora i propositi di riforma dell’ente, sta vagliando le candidature per i ruoli di vertice.